<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando BMW, lati positivi, lati negativi | Il Forum di Quattroruote

Tagliando BMW, lati positivi, lati negativi

Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando,
costo E 660....
alle sue rimostranze:
" ho fatto il tagliando dell' X5D qualche mese fa e ho speso 375 E...."
" ma la sua X5 ha 5 anni e il tagliando ha lo sconto 50% "
Qusta e' fidelizzazione del cliente :D
 
Beh, dovranno pure mantenere autosaloni allestiti come atelier di Valentino e meccanici che sembrano chirurghi in procinto di effettuare un intervento a cuore aperto, no?
 
gallongi ha scritto:
gia' :D..cmq siamo matti...finche' posso vado dai mecca generici tanto comprando usato garanzia a volte non ne ho..

non credo sia l' approccio giusto,
secondo il mio amico e me, con questo sistema BMW spera di tenersi i clienti anche dopo la scadenza della garanzia....
Personalmente ( il punto, ma quanti lo sanno :?: ) non porterei da un generico un X5 per risparmiare oltre i 375 E, ammesso che sia possibile.
 
beh parli gia' di auto di un certo livello...non ho mai comprato un'x5,ma un serie 1 da un bravo generico la si puo' portare secondo me,poi ognuno fa quel che vuole,ci mancherebbe..
 
voglio dirti ( nulla contro i generici da parte mia) non credo che un generico ti faccia un conto di meno del 50% rispetto a BMW stessa.
Es.: se l' 1 avesse avuto 5 anni il tagliando da 660 di BMW sarebbe sceso a 330;
da un generico.....?
Ho dei grossi dubbi, ma a anche se la differenza fosse a favore del generico non credo valga la pena lo stesso se ci sono in ballo 10/20 E.
 
arizona77 ha scritto:
Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
:shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
 
arizona77 ha scritto:
Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando,
costo E 660....
alle sue rimostranze:
" ho fatto il tagliando dell' X5D qualche mese fa e ho speso 375 E...."
" ma la sua X5 ha 5 anni e il tagliando ha lo sconto 50% "
Qusta e' fidelizzazione del cliente :D
e l'Audi è tanto differente?
cmq
posterei questo 3D in "casa" BMW visto che sicuramente si avrebbero varie risposte dall quali capire se i 660? siano troppi o no. Potrebbe esserci una differenza tra un conce e l'altro.
Certo che i 660? mi paion troppi
 
arizona77 ha scritto:
voglio dirti ( nulla contro i generici da parte mia) non credo che un generico ti faccia un conto di meno del 50% rispetto a BMW stessa.
Sui tagliandi ordinari il generico non riesce a scontare troppo, ma non ti conviene perché perdi la garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate ... e dopo i 4 anni ti fanno talmente tanto sconto da pareggiare il generico. Il punto è verificare se il service fa davvero il suo lavoro. Il mio (ex) service fino ad un certo punto è stato impeccabile, poi cambiando gestione ... :evil:
Il generico torna conveniente quando devi fare interventi più onerosi tipo ammortizzatori, braccetti etc, ma anche lì devo valutare caso per caso .. esempio il parabrezza con lo sconto costa come se non di meno che dai vari Carglass Doctorglass etc etc co la differenza che l'originale è meglio insonorizzato.
 
|Mauro65| ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
:shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
Confermo , il primo tagliando sull' M3 era di 350 euro , c'è evidentemente qualcosa che non quadra con quel prezzo.... :?
 
|Mauro65| ha scritto:
Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti

per 200-250 euro in bmw ti cambiano olio e filtro, altro che tagliando completo (considerando che ti prendono 72 euro l'ora)...
 
blackblizzard82 ha scritto:
per 200-250 euro in bmw ti cambiano olio e filtro, altro che tagliando completo (considerando che ti prendono 72 euro l'ora)...
guarda che ho tutte le fatture ... cosa significa per te "tagliando completo"?
Lo schema di manutenzione Bmw per i benzina 4L è questo (ogni 2 anni o con intervallo di circa 25.000 - 30.000 km)
Oil service (olio, filtro, microfiltro clima)
Ispezione 1 (come oil service + cartuccia aria)
Oil service
Ispezione 2 (come ispezione 1 + candele). Questo, che è il più caro, a prezzo pieno sono circa 300 - 350 euro, perche c'è un centone per 4 candele long life)

A parte
Ogni 2 anni liquido freni (45 - 50 euro)
Ogni 4 anni liquido refrigerante (circa 70 - 80 euro)
Ogni 8 anni circa / 100.000 km, la cinghia servizi (pagato 50 euro)
Ogni 8 anni circa / 100.000 km, filtro benzina (80 - 100 euro)

Sui turbonafta non hai le candele ma c'è il malefico filtro gasolio, non ci giurerei ma un tagliando sì ed uno no

Cos'altro ci dovrebbe andare in un "tagliando"? :shock: Vorrei capire meglio, anche per apprendere qualcosa

Il resto è a consumo (se uno si fa cambiare le spazzole se non serve son affari suoi, idem se non sa cambiarsele da solo)
Con i pacchetti sconti, pastiglie freni circa 150 per asse, pastiglie + dischi circa 300 (pittosto meno che più). Una frizione sui 600 euro, sempre chiavi in mano

Altro non c'è (guasti a parte :cry: )
 
effettivamente la rete bmw sembra fare buonis conti da quel che dice in pubblicita'...un filtro gasolio dovrebbe durare 40k km circa credo...
 
vuotto63 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
:shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
Confermo , il primo tagliando sull' M3 era di 350 euro , c'è evidentemente qualcosa che non quadra con quel prezzo.... :?

Sull'M3 era ogni 30.000 km? Magari sulla serie 1 il primo è dopo 30.000 km
Comunque 350 euro sembra onesto come tagliando per un M3
 
Back
Alto