gallongi ha scritto:gia'..cmq siamo matti...finche' posso vado dai mecca generici tanto comprando usato garanzia a volte non ne ho..
:shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"arizona77 ha scritto:Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
e l'Audi è tanto differente?arizona77 ha scritto:Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando,
costo E 660....
alle sue rimostranze:
" ho fatto il tagliando dell' X5D qualche mese fa e ho speso 375 E...."
" ma la sua X5 ha 5 anni e il tagliando ha lo sconto 50% "
Qusta e' fidelizzazione del cliente![]()
Sui tagliandi ordinari il generico non riesce a scontare troppo, ma non ti conviene perché perdi la garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate ... e dopo i 4 anni ti fanno talmente tanto sconto da pareggiare il generico. Il punto è verificare se il service fa davvero il suo lavoro. Il mio (ex) service fino ad un certo punto è stato impeccabile, poi cambiando gestione ... :evil:arizona77 ha scritto:voglio dirti ( nulla contro i generici da parte mia) non credo che un generico ti faccia un conto di meno del 50% rispetto a BMW stessa.
Confermo , il primo tagliando sull' M3 era di 350 euro , c'è evidentemente qualcosa che non quadra con quel prezzo.... :?|Mauro65| ha scritto::shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"arizona77 ha scritto:Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
|Mauro65| ha scritto:Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
guarda che ho tutte le fatture ... cosa significa per te "tagliando completo"?blackblizzard82 ha scritto:per 200-250 euro in bmw ti cambiano olio e filtro, altro che tagliando completo (considerando che ti prendono 72 euro l'ora)...
vuotto63 ha scritto:Confermo , il primo tagliando sull' M3 era di 350 euro , c'è evidentemente qualcosa che non quadra con quel prezzo.... :?|Mauro65| ha scritto::shock: :shock: Mi perplimo. Conosce bene il mondo biemme, della triade è la più economica da manutenzionare, al 1° tagliando nemmeno per una M3 ti chiedono 660 euro. Su una serie 1 poi ... 200 - 250 euro. A meno che non abbia fatto l'animale con i freni, a quel punto saranno 150 euro in più di pastiglie anteriori - e questo non si può considerare "tagliando"arizona77 ha scritto:Un amico carissimo e' appena andato a ritirare la serie 1D dal primo tagliando, costo E 660....
(ma i tagliandi sono ogni 2 anni al massimo oppure prima secondo indicazioni del computer di bordo, orientativamente 30-35mila km che possono aumentare o diminuire secondo stile di guida numero di cicli di avviamento e percorrenze a freddo). Se ha fatto pochi km non ci sono le pastiglie, ma eventualmente il liquido freni (non più di 50 euro)
Saluti
eta*beta - 12 secondi fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 ore fa