<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 30mila km Megane III: 350 euro?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 30mila km Megane III: 350 euro??

balena42 ha scritto:
hahahahaha

Ho comprato olio elf consigliato da renault per il 15.tdi in un sito famosissimo 100% ok in germania,,,,, altro che 20 euro litro.... l'ho pagato 7,5 euro litro traspoto incluso con tanichetta 5 litri. I filtri ho già dato un'occhiata penso che con meno di 70 euro me la cavo. il meccanico mi cambia l'olio per 5 euro e i filtri per 20 euro di manodopera.

Tot circa 120 euro. E so cosa mi hanno messo nella meggy!!!!!!

Per il resto fatevi pure fregare!

Rendici partecipi per favore! ;)
 
Tutto quello che hai scritto può essere giusto, però se ci sono degli interventi extra tagliando tipo pasticche freni, spazzole tergi ecc. da cambiare prima lo devono chiedere al cliente perchè mettiamo che io abbia un amico che fa il meccanico, questi componenti (che non interferiscono con la garanzia) per risparmiare posso benissimo farli cambiati a lui. Poi cambiare le pasticche a 30000 km o sono fatte di m****a oppure uno sta sempre col piede sul freno, io personalmente in tutte le auto che ho avuto di diverse marche (una decina) meno di 70000 km non li ho mai fatti.[/quote]

se leggi attentamente... io ho chiaramente scritto, sostituzione spazzole ed intendevo anche freni previa autorizzazione dal cliente!!!! quindi suppongo che professionalità e per intelligenza personale si eseguono i lavori a regola d'arte (p.s. siamo pur sempre persone umane l'errore ci può capitare..)

per quanto riguarda il consumo delle pastiglie dipende tutto dal tipo di strada, dalla guida... io alla mia clio ho 40.000 km.. e posso farne ancora 10.000, ma so come frenare.... non arrivo ad inchiodare a 2 metri da quello avanti o al semaforo rosso.. ma la media comune è intorno ai 30.000, la settimana scorsa ho fatto una megane III con 12.000km circa con le pastiglie sul ferro e le gomme sulla tela....vuole dire che sono fatte di materiale scadente o dal piede del cliente????
 
balena42 ha scritto:
hahahahaha Tot circa 120 euro. E so cosa mi hanno messo nella meggy!!!!!!Per il resto fatevi pure fregare!

Che si risparmi comprando i componenti da noi è risaputo però per la garanzia come fai? E' chiaro che passati i 2 anni anch'io mi ingegnerò nel fai da te.
 
balena42 ha scritto:
hahahahaha

Ho comprato olio elf consigliato da renault per il 15.tdi in un sito famosissimo 100% ok in germania,,,,, altro che 20 euro litro.... l'ho pagato 7,5 euro litro traspoto incluso con tanichetta 5 litri. I filtri ho già dato un'occhiata penso che con meno di 70 euro me la cavo. il meccanico mi cambia l'olio per 5 euro e i filtri per 20 euro di manodopera.

Tot circa 120 euro. E so cosa mi hanno messo nella meggy!!!!!!

Per il resto fatevi pure fregare!
Vabbè, mica presenzi all'intera operazione del tagliando. Bisogna stare molto attenti! Conosco meccanici che fanno incetta di "olio buono" portato dal cliente, per rifilargli del pessimo multigrade! Se ci si reca in una officina "madre" è per anche una serie di altri validi motivi che, forse, giustificano quella 30/40 euro in più.
 
Per il 1.5 dci 110cv FAP alla renault il tagliando dei 30000 km mi hanno chiesto 240 euro con olio+filtro+filtro aria+diagnosi centraline
 
Ciao Ombra, sono rimasto affascinato dalla descrizione che hai fatto degli interventi che operate. Cos'è la relativa rondella? Scusa l'ignoranza, è una cosa che sostituiscono tutti comunque tutte le officine al cambio dell'olio? Mi confermi che il filtro dell'aria andrebbe cambiato sostanzialmente sempre, anche per tagliandi ogni 15.000 km? E poi altre due domande: Il controllo batteria con il midtronics è il controllo che si fa' in genere con il computerino per la diagnosi o si fa' utilizzando un altro attrezzo? Infine, cosa sarebbe il serraggio dinamometrica? E' per caso il serraggio delle ruote fatto a mano?
Grazie caro! :D[/quote]

ciao. :) da manuale è tassattivo sostituire la rondella(costa se nn sbaglio 50 cent) serve ad assicurare la tenuta del tappo alla coppa,
capita anche a me(esempio vetture usate) di non cambiarle perchè assenza di disponibilità, molti meccanici non la cambiano, il rischio di un eventuale perdità e al 50%
i filtri aria non arrivano MAI al chilometraggio imposto dalla casa, purtroppo quello che respiriamo noi mentre camminiamo a piedi lo respirano anche le vetture a 20.000 quasi certamente è da sostituire
il controllo della batteria avvine con un attrezzo specifico (midtronics) che rileva, amperaggio e voltaggio esatto, decide lui se la batteria è da sostituire(nelle vetture nuovissime in caso di sostituzione della batteria Renault impone sulla garanzia un codice che esce da questo apparecchio cosi lei decide se passare o bocciare la garanzia)
il serraggio con la dinamometrica è quella chiave che serve a tirare le gomme(ma praticamente serve a tirare tutte le viti della vettura)alla coppia descritta...
 
claus1955 ha scritto:
Per il 1.5 dci 110cv FAP alla renault il tagliando dei 30000 km mi hanno chiesto 240 euro con olio+filtro+filtro aria+diagnosi centraline

rientra nei preventivi che leggo tutti i giorni... quindi non sempre le officine rubano... o se lo fanno si mettono tutte d'accordo??? mmm dubito
 
ombrariflessa ha scritto:
per quanto riguarda il consumo delle pastiglie la settimana scorsa ho fatto una megane III con 12.000km circa con le pastiglie sul ferro e le gomme sulla tela....vuole dire che sono fatte di materiale scadente o dal piede del cliente????[/quote]

Io ho parlato x esperienza personale, a mio figlio con la clio gli avevano preventivato x il tagliando ?. 180 quando andò a ritirarla gli fatturarono ?.380 xpastiglie ant. e ferodi post. L'auto aveva 30000 km. Non l'hanno + visto
 
Per il resto fatevi pure fregare![/quote]Vabbè, mica presenzi all'intera operazione del tagliando. Bisogna stare molto attenti! Conosco meccanici che fanno incetta di "olio buono" portato dal cliente, per rifilargli del pessimo multigrade! Se ci si reca in una officina "madre" è per anche una serie di altri validi motivi che, forse, giustificano quella 30/40 euro in più.[/quote]

quoto! aggiungo..i meccanici delle case madri.. affrontano corsi di aggiornamento sulle vetture per problemi che anche il miglior meccanico generalista al mondo non può sapere o aggiustare senza difficoltà
 
ombrariflessa ha scritto:
rientra nei preventivi che leggo tutti i giorni... quindi non sempre le officine rubano... o se lo fanno si mettono tutte d'accordo??? mmm dubito

No no non stavo a discutere la cifra, anzi mi sembra passabile, ho scritto solo x informare.
 
Io ho parlato x esperienza personale, a mio figlio con la clio gli avevano preventivato x il tagliando ?. 180 quando andò a ritirarla gli fatturarono ?.380 xpastiglie ant. e ferodi post. L'auto aveva 30000 km. Non l'hanno + visto [/quote]

in questo caso l'officina ha sbagliato se lo ha fatto spero che sia stato in buona fede... chiarendo e dimostrando per quale motivo è stato portato avanti il lavoro...

p.s. chiedete i pezzi che vengono sostituiti... almeno vi incavolate ma vi convincete che il lavoro è stato fatto per un buon motivo
 
claus1955 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
rientra nei preventivi che leggo tutti i giorni... quindi non sempre le officine rubano... o se lo fanno si mettono tutte d'accordo??? mmm dubito

No no non stavo a discutere la cifra, anzi mi sembra passabile, ho scritto solo x informare.

si si era un affermazione generale!! purtroppo si legge spesso che le officine rubano :)
 
[/quote]180 euro e' il prezzo che mi da il forfait renault presso l'officina che ho scelto -che per inciso e' anche quella del concessionario dove ho acquistato la vettura.in realta' quando sono andato a prenotare il tagliando, mi ha fatto un preventivo di 350 euro, subito abbassati a "sui 300 circa" quando ho strabuzzato gli occhi.mi ha detto che 180 sono solo di materiali (olio filtro olio e filtro abitacolo), la differenza e'... boh, per il lavoro che fanno.[/quote]

Credo che il forfait renault riguardi i motori euro 4 x gli euro 5 non è ancora aggiornato infatti lo scenic x-mod non c'è
 
ombrariflessa ha scritto:
p.s. chiedete i pezzi che vengono sostituiti... almeno vi incavolate ma vi convincete che il lavoro è stato fatto per un buon motivo

Sarebbe una buona cosa però se hanno agito in disonestà ti fanno vedere dei pezzi tolti ad altre vetture dicendo che erano le tue
 
ombrariflessa ha scritto:
[...] la settimana scorsa ho fatto una megane III con 12.000km circa con le pastiglie sul ferro e le gomme sulla tela....vuole dire che sono fatte di materiale scadente o dal piede del cliente????

Mi torna in mente la scena di "Giorni di tuono" quando Tom Cruise prova a fare 50 giri a modo suo (e squaglia le gomme) e 50 giri come gli suggerisce il suo capomeccanico (le gomme ringraziano!). :D

Senti, Ombra: ho un piccolo problema di allineamento della plastica del paraurti posteriore, lato guidatore, proprio sullo spigolo più anteriore dove si accoppia con la plastica del faro. Ho provato a smontare il faro e riallineare il tutto, ma dopo pochi chilometri è ritornato sporgente. Hai qualche consiglio da darmi per tenerlo fisso? Mi pare che in punta non ci siano sedi di fissaggio. :rolleyes:
 
Back
Alto