<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

FabiaTT ha scritto:
ciao a tutti,
volevo esporre un quesito sperando che qualcuno possa aiutarmi.
ho appena acquistato una Fabia Montecarlo 1.2 tsi 105cv.
al momento del pagamento dell'anticipo il responsabile della concessionaria mi fa notare che ho la garanzia omaggio per 4 anni, XO' dopo 1 anno o 15000 km devo fare il tagliando (circa 120?) e dopo un altro anno o 30000km altro tagliando
(circa 240?).
essendo che uso la macchina sl nel tempo libero e farò al massimo 5000-7000km l'anno li ho detto se erano indispensabili questi tagliandi visto ke comunque olio o altro consumerò ben poco e mi è stato risposto che se non li si fanno si perde la garanzia.
secondo voi ci sono vie d'uscita?
Grazie
Temo di no purtroppo e comunque anche un controllino ogni tanto non le fa male specie al 1.2 TSI.
 
RobyA112 ha scritto:
FabiaTT ha scritto:
ciao a tutti,
volevo esporre un quesito sperando che qualcuno possa aiutarmi.
ho appena acquistato una Fabia Montecarlo 1.2 tsi 105cv.
al momento del pagamento dell'anticipo il responsabile della concessionaria mi fa notare che ho la garanzia omaggio per 4 anni, XO' dopo 1 anno o 15000 km devo fare il tagliando (circa 120?) e dopo un altro anno o 30000km altro tagliando
(circa 240?).
essendo che uso la macchina sl nel tempo libero e farò al massimo 5000-7000km l'anno li ho detto se erano indispensabili questi tagliandi visto ke comunque olio o altro consumerò ben poco e mi è stato risposto che se non li si fanno si perde la garanzia.
secondo voi ci sono vie d'uscita?
Grazie
Temo di no purtroppo e comunque anche un controllino ogni tanto non le fa male specie al 1.2 TSI.
xkè specie al 1.2 Tsi? :shock: :shock:
 
FabiaTT ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
FabiaTT ha scritto:
ciao a tutti,
volevo esporre un quesito sperando che qualcuno possa aiutarmi.
ho appena acquistato una Fabia Montecarlo 1.2 tsi 105cv.
al momento del pagamento dell'anticipo il responsabile della concessionaria mi fa notare che ho la garanzia omaggio per 4 anni, XO' dopo 1 anno o 15000 km devo fare il tagliando (circa 120?) e dopo un altro anno o 30000km altro tagliando
(circa 240?).
essendo che uso la macchina sl nel tempo libero e farò al massimo 5000-7000km l'anno li ho detto se erano indispensabili questi tagliandi visto ke comunque olio o altro consumerò ben poco e mi è stato risposto che se non li si fanno si perde la garanzia.
secondo voi ci sono vie d'uscita?
Grazie
Temo di no purtroppo e comunque anche un controllino ogni tanto non le fa male specie al 1.2 TSI.
xkè specie al 1.2 Tsi? :shock: :shock:

Beh, perché qualche "problemino" l'ha avuto....
Tipo la catena di distribuzione.
 
Buonasera a tutti. Ogni tanto mi vengono pensieri strani ma essendo arrivato a 178000 km con la mia Octavia 1.9 tdi 105 cv del 12/2007 incomincio a pensare che prima o poi sarà da fare frizione e volano.Stasera ero dal mio meccanico per un saluto e vedendo una A3 sotto i ferri per quel lavoro ho chiesto il costo.Mi dice sui 1600 euro frizione e volano più manodopera.Sulla Skoda non dovrebbe essere lontano.Sono 8 ore di lavoro.Mi pare un pò esagerata la cosa anche se fino a oggi non posso lamentarmi del trattamento riservato nei miei confronti. Avete info fresche del costo magari qualcuno che ha fatto il lavoro di recente? Chiaramente parlo di officina generica ma se avete anche info sulla casa madre ok.Grazie a tutti. ;)
 
Smettiamola con .....LA CASA CONSIGLIA QUESTO O QUEL TIPO DI OLIO.
Io compro l'olio long life che non è castrol, ma di qualità alla pari, lo pago ? 7 LT, lo uso da 8 anni e ho macinato migliaia di KM.
L'importante che sia completamente sintetico e rispetti la densità che dice la casa, lo comprate e lo portate in officina al momento del tagliando.
Risultato tanti eurini risparmiati. ;)
P.s questo vale anche se l'auto è in garanzia.
 
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera a tutti. Ogni tanto mi vengono pensieri strani ma essendo arrivato a 178000 km con la mia Octavia 1.9 tdi 105 cv del 12/2007 incomincio a pensare che prima o poi sarà da fare frizione e volano.Stasera ero dal mio meccanico per un saluto e vedendo una A3 sotto i ferri per quel lavoro ho chiesto il costo.Mi dice sui 1600 euro frizione e volano più manodopera.Sulla Skoda non dovrebbe essere lontano.Sono 8 ore di lavoro.Mi pare un pò esagerata la cosa anche se fino a oggi non posso lamentarmi del trattamento riservato nei miei confronti. Avete info fresche del costo magari qualcuno che ha fatto il lavoro di recente? Chiaramente parlo di officina generica ma se avete anche info sulla casa madre ok.Grazie a tutti. ;)

Secondo me è un prezzo che ci sta, giusto insomma. Non credo tu riesca a trovare grandi differenze al ribasso.
Ma hai problemi a frizione e volano? Da come dici non pare...Oh non tirartela addosso dai...
 
Ciao Rosberg scusa il ritardo nella risposta.Problemi no funziona ottimamente tutto.Unica cosa che ho notato dopo viaggi molto lunghi quando premo la frizione,con il motore al minimo,sento un poco cambiare il rumore di sotttofondo.Non sò se rendo l'idea :?: :?:
 
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera a tutti. Ogni tanto mi vengono pensieri strani ma essendo arrivato a 178000 km con la mia Octavia 1.9 tdi 105 cv del 12/2007 incomincio a pensare che prima o poi sarà da fare frizione e volano.Stasera ero dal mio meccanico per un saluto e vedendo una A3 sotto i ferri per quel lavoro ho chiesto il costo.Mi dice sui 1600 euro frizione e volano più manodopera.Sulla Skoda non dovrebbe essere lontano.Sono 8 ore di lavoro.Mi pare un pò esagerata la cosa anche se fino a oggi non posso lamentarmi del trattamento riservato nei miei confronti. Avete info fresche del costo magari qualcuno che ha fatto il lavoro di recente? Chiaramente parlo di officina generica ma se avete anche info sulla casa madre ok.Grazie a tutti. ;)

Io penso che cambiare la frizione a 180.000 km mi sembra esagerato. Dovresti farne almeno il doppio, a mio parere. E poi perchè cambiare il volano?
 
***MANODOPERA***
01370000 ISPEZIONI GENERALI
85185580 FILTRO ANTIPOLVERE POLLINE SOSTITUIR
01500000 RG FUNZIONE GUIDATA
01400050 SERVICE LIQUIDO FRENI
44052000 RUOTE SMONTARE E RIMONTARE
46362050 PASTIGLIE FRENO ANT. SMONTARE E RIMONT
***MATERIALE***
V 03L 115 562 CARTUCCIA
V 3C0 127 434 CARTUCCIA
V 1K1 819 653 B F. ANTIP. 1
V B 000 750 M1 LIQUIDO 2
X 1CAL01206166 SLX PROF.LONG LIFE 3 5W30 A
V G 052 164 M1 DETERGENTE
V 1K0 698 151 F GUARNFRENO
***ONERI VARI***
MATERIALE DI PULIZIA/SMALTIM. ECOLOGICO 5,00 22

Contanti/Cassa
Materiale 243,85 Totale 386, 45 EURO

Manodopera 137,60

TOTALE 471,47 EURO

questo, sperando che ci capite qualcosa ( ho ffato un copia/incolla da un file PDF) è il preventivo per il tagliando dei 60.000 Km, sulla mia Octavia 1.6Tdi DSG- Aprile 2010
premesso che non avrei intenzione di farlo presso di loro, vi chiedo se siamo in linea con i prezzi o no..
 
Oggi pomeriggio mi sono fatto fare un preventivo per il tagliando....per olio freni, olio motore e tutti i filtri (aria, gasolio, clima e olio) ci vogliono circa 330 euro.
 
freccia_alata ha scritto:
Oggi pomeriggio mi sono fatto fare un preventivo per il tagliando....per olio freni, olio motore e tutti i filtri (aria, gasolio, clima e olio) ci vogliono circa 330 euro.

Se fai come ha fatto il krassugno ...più della metà dei soldoni ti rimangono in tasca tua ;) ;)
 
Back
Alto