<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliaerba robot da giardino. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliaerba robot da giardino.

Penso che nel mio condomino costi almeno il doppio a taglio
Per tagliarti l'erba partono da casa, con furgone e attrezzi, compresa benzina. Da mia suocera attraversano la strada a piedi, trovano già tutto, avendo le chiavi, se non ricordo male meno du 2h con la vecchia Yamaha. Adesso con la nuova Toro, che fa mulching, anche meno, se poi vai in 2, uno taglia l'orto e l'altro la vigna, dimezzi i tempi morti. Boh, sembrano tutti contenti, sopratutto io...
 
50 euro per 2 ore di lavoro in regola penso che sia impossibile.
Nel mio condominio per alcuni anni il giardino è stato curato dai condomini su base volontaria.
Quando non se la sono più sentita qualcuno ha avanzato la proposta di farlo fare a un conoscente che nel weekend faceva dei lavoretti per arrotondare.
Ma fortunatamente è passata la linea di affidarsi a una ditta specializzata che costa di più ma qualsiasi cosa succeda siano tutelati.
Evasione a parte non si sa mai,si tratta comunque di usare attrezzi taglienti.
Se un giardiniere non di professione che lavora in nero si taglia anche solo un dito mentre lavora nel tuo giardino...
Possono essere guai seri.
 
50 euro per 2 ore di lavoro in regola penso che sia impossibile.
Se consulti le tariffe, come sui siti di associazioni di amministratori di condomini, stanno sui 20-30 €max. E ci devono pure mettere mezzi e benzina. Quindi 40-50 €per 2h uomo, scarse, senza spese, ci stanno ampiamente.
Per la pulizia scale sotto i 20€/h. Bilancio condominiale alla mano, arrivato ieri l'altro.
 
Se consulti le tariffe, come sui siti di associazioni di amministratori di condomini, stanno sui 20-30 €max. E ci devono pure mettere mezzi e benzina. Quindi 40-50 €per 2h uomo, scarse, senza spese, ci stanno ampiamente.
Per la pulizia scale sotto i 20€/h. Bilancio condominiale alla mano, arrivato ieri l'altro.
dipende penso da come "ammortizza" la ditta, un conto se artigiano , un conto se coop. multiservizi , un conto se coop. agricola che fa altri lavori.
non penso sia naturalmente il caso del condominio citato esistono i lavori a forfait , a "abbonamento", utilizzo di "socialmente utili", o nero (eseguiti da ditta).....
 
dipende penso da come "ammortizza" la ditta, un conto se artigiano , un conto se coop. multiservizi , un conto se coop. agricola che fa altri lavori.
Ci sono varie soluzioni, come sempre. Alcune ditte o società offrono pacchetto completo. Pulizia scale e vani comuni, esterni, manutenzione giardino ed eventuali sgombro neve. Nei pacchetti preventivi che visiono da ex aiuto amministratore e ora da consigliere si presentano i vari scenari, con costi materiali, impegno orario con relativo compenso, ed eventuali accessori. Chiaramente a BZ, TN etc, i prezzi sono più alti che in zone depresse economicamente.
 
Casi che non conosco, però un amministratore deve presentare il bilancio, con pezze giustificative, voce per voce.
si certamente non dubito, ;
nei casi citati alcune coop. "mutiservizi" chiamiamole cosi' possono includere nei loro soci per percorso riabilitativo persone ai "lavori socialmente utili", o svataggiati ect , cio' naturalmente ha un costo inferiore per coop. stessa. che si spera ( o no ) si ripercuota sul costo orario.
 
2 persone 2 ore di lavoro a meno di 50 euro fanno 12,5 euro l'ora.
In regola non esiste.
Ripeto a parte il discorso dell'evasione,che mi pareva fosse un tema sul quale la posizione di pigreco fosse molto rigida,se uno si fa male sono dolori.
Poi ognuno faccia come crede.
 
persone ai "lavori socialmente utili", o svataggiati ect , cio' naturalmente ha un costo inferiore per coop. stessa. che si spera ( o no ) si ripercuota sul costo orario
Vero, sono casi in cui il costo potrebbe essere inferiore, anche se, non essendo professionisti ma persone in percorso riabilitativo temporaneo, potrebbero essere meno rapidi e precisi. In questo caso il costo orario inferiore è compensato da maggior tempo per l'esecuzione. In genere, chi se ne avvale, come facemmo ai tempi in cui ero nel direttivo AVIS, si fa per aderire ad un programma sociale e non per risparmi di dubbia consistenza.
 
Si vede che nella tua zona il lavoro è regalato.
Qui le cifre sono molto più alte anche quando l'attrezzatura ce la mette il proprietario del terreno.
Prima che ci affidassimo a una ditta in regola c'era qualcuno del condominio che quando era il suo turno chiamava il conoscente di strafora per fare il lavoro in nero.
E per 200 mq di giardino anni fa costava più o meno la cifra che hai riportato.
Oggi mi riesce veramente difficile credere che ci sia qualcuno che per quella cifra in regola sia disposto a tagliare un prato 5 volte più grande più vigna e altro.
Poi ripeto ognuno fa come crede.
 
Mio padre l'ha preso per la casa vacanze, un Husqvarna. è venuto il tecnico a mettere tutto il filo perimetrale. Costo sui 1600€. Per ora va molto bene. mi pare di ricordare che il giardino è sui 300m2.
 
Back
Alto