<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliaerba robot da giardino. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliaerba robot da giardino.

Ottime informazioni, ti ringrazio. Qui si tratterebbe di 1000mq giardino piuttosto grande con svariati avvallamenti,camminamenti, piscina e aiuole varie, nonche' alberi di ulivo che fanno parecchia ombra. Ho notato il modello con il GPS che mi pareva una buona idea. E manco sapevo che avessero bisogno del wifi.
ogni marca farà storia a sè: devi smenarci un po' di tempo a cercarti le informazini e soprattuto relativamente ai rivenditori che hai in zona. E' inutile prendere qualcosa che arrivi direttamente da Ushuaia e senza assistenza a stretto gio.

Se c'è pure la piscina, ihmo, il filo perimetrale è inderogabile: metti che la mappatura o il GPS latitano....
Poi, sempre se ricordo bene i video che vidi, quelli col GPS fanno si meno strada perchè lavorano a fasce parallele, ma temo che tendano a farti piste di erba più schiacciata o diradata proprio perchè passano sempre sopra le stesse fasce con le ruote. Quelli che, come il H. che conosco io, vanno random, tipo pallina del flipper, proprio per evitare il più possibile di stressare sempre le stesse zone. Il mio ha diradato, giocoforza, solo la zolla davanti alla stazione di ricarica.
Se gli avvallamenti sono significativi credo che il modello 4x4 già citato ti farà partire la scimmia....
Poi, sennò sembra che voglia sponsorizzare H.: il vecchio robot pesava il doppio del nuovo....sono abbastanza sicuro che questo non durerà 12 anni....
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
scusa, ma dove sei? Io nel biellese, ma se non prendi gente che lavora per 8€/h, c'è da essere soddisfatti, più soldi gli dai all'anno e più sono pure puntuali...
Qui si va da un estremo all’altro. Direi che quelli che valgono sono già entrati in qualche villa di russi e possono chiedere quello che vogliono, quindi da te manco ci vengo più. E poi c’è la tarantella di quelli che sono anche bravini e onesti,ma visto che ancora non sono arrivati ai russi mettono i piedi in mille scarpe e alla fine si perdono. E poi ci sono i peggio del peggio, gente che esce dal locale notturno e va direttamente a pulire piscine o giardini in condizioni da zombie.
 
Qui si va da un estremo all’altro. Direi che quelli che valgono sono già entrati in qualche villa di russi e possono chiedere quello che vogliono, quindi da te manco ci vengo più. E poi c’è la tarantella di quelli che sono anche bravini e onesti,ma visto che ancora non sono arrivati ai russi mettono i piedi in mille scarpe e alla fine si perdono. E poi ci sono i peggio del peggio, gente che esce dal locale notturno e va direttamente a pulire piscine o giardini in condizioni da zombie.
Sei in Versilia?
 
ogni marca farà storia a sè: devi smenarci un po' di tempo a cercarti le informazini e soprattuto relativamente ai rivenditori che hai in zona. E' inutile prendere qualcosa che arrivi direttamente da Ushuaia e senza assistenza a stretto gio.

Se c'è pure la piscina, ihmo, il filo perimetrale è inderogabile: metti che la mappatura o il GPS latitano....
Poi, sempre se ricordo bene i video che vidi, quelli col GPS fanno si meno strada perchè lavorano a fasce parallele, ma temo che tendano a farti piste di erba più schiacciata o diradata proprio perchè passano sempre sopra le stesse fasce con le ruote. Quelli che, come il H. che conosco io, vanno random, tipo pallina del flipper, proprio per evitare il più possibile di stressare sempre le stesse zone. Il mio ha diradato, giocoforza, solo la zolla davanti alla stazione di ricarica.
Se gli avvallamenti sono significativi credo che il modello 4x4 già citato ti farà partire la scimmia....
Poi, sennò sembra che voglia sponsorizzare H.: il vecchio robot pesava il doppio del nuovo....sono abbastanza sicuro che questo non durerà 12 anni....
Ogni quanto dovrebbe lavorare visto che lavora a flipper?
 
Il problema dei robottini è che quelli economici durano da Natale a Santo Stefano, quelli buoni costano una fucilata.... Sarebbe carino uno tipo questo


...ma non è che lo trovi nelle patatine....
 
Il problema dei robottini è che quelli economici durano da Natale a Santo Stefano, quelli buoni costano una fucilata.... Sarebbe carino uno tipo questo


...ma non è che lo trovi nelle patatine....
Ho infatti visto modelli che costa una follia, ma se il tutto si limita in batteria capiente pero’ alla prima aiuola anziché girare fa una strage siamo punto e a capo..
 
Ogni quanto dovrebbe lavorare visto che lavora a flipper?
dipende da batteria disponibile, mq da lavorare e ostacoli da gestire.
Il nostro (che dovrebbe essere un 1000mq) è settato su 6÷8h/dì, 6gg su 7 e ci sta dietro bene*. Poi si gestisce lui i livelli di carica e quindi quando lavorare in quella fasia oraria.
Immagino che modelli più accessoriati siano visibili e/o gestibili anche da smartphone ecc.
Banalmente se la marca "Esmeralda" lo dichiarano adatto a un 1000mq, per i tuoi 1000mq probabilmente deve lavorare quasi in continuo ecc..
Devi parlare coi rivenditori e se puoi spendere un po', prenderlo abbondante.

*sui carichi di lavoro influisce molto anche la quantità di acqua e concime, giusto per non trascurare nessun aspetto.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
tendenzialmente il "robottino" a mio avviso non elimina un giardiniere "capace" sopratutto quelli per "settare" il prato ( ampio o difficile) e mantenerlo....
 
Ho infatti visto modelli che costa una follia, ma se il tutto si limita in batteria capiente pero’ alla prima aiuola anziché girare fa una strage siamo punto e a capo..
il nostro ha il filo perimetrale quasi ovunque. Quei pochi ostacoli che hanno avuto bisogno di una recinzione fisica mi hanno fatto penare perchè, sembra mica, ma quesi cosi spingono bene e i picchetti son serviti fitti e profondi. Però si risolve tutto con un po' di buonsenso.
Considera che il robot fa fatica a trovare i varchi ecc, se ci sono troppi ostacoli o troppo ravvicinati quindi può essere l'occasione o ci può essere la necessità di togliere qualcosa. Ma lo valuti con chi ti fa l'impianto e con l'uso del robot.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
Bah, il giardino di mia suocera sta tra i 1000 e 2000 mq, in collina, ex vigna e orto, fa max 50€ a taglio per max una decina di tagli annui. Compaesani operai con una attività agricola ereditata dai nonni. Certo non roba da giardino all'italiana con siepi, camminamenti e piscina. Giustamente, noblesse oblige.

Penso che nel mio condomino costi almeno il doppio a taglio e si tratta di una giardino di 200 mq in piano con qualche metro di siepe.
50 euro in regola o in nero?
 
Back
Alto