Ci sono entrato dentro, comode davanti, dietro sicuramente meno della t-roc, però sembravano molto plasticose e fragili, non so se mi spiego. Mi sembrava di avere in mano un giocattolo. La t-roc mi dava un maggior senso di robustezza.
Quale sarebbe il noto sito?
Ieri sono andato da un concessionario Suzuki Mitsubishi e Honda per vedere un po’ la cross e la vitara. A parte che sono stato accolto malissimo e sembrava quasi gli facessi un dispetto a stare lì, praticamente il costo viene sui 25-26 mila euro circa se non ricordo male. Ci sono entrato dentro, comode davanti, dietro sicuramente meno della t-roc, però sembravano molto plasticose e fragili, non so se mi spiego. Mi sembrava di avere in mano un giocattolo. La t-roc mi dava un maggior senso di robustezza.
Poi è stato mezz’ora a spiegarmi il fatto che essendo mild hybrid avrei avuto più cavalli e consumerei meno. A quel punto, gli butto l’amo della t-roc, e mi da ragione sul fatto che sia sostanzialmente inutile e mi dice che il mild hybrid è stato già bannato in alcune zone d’Italia e mi propone una Mitsubishi solo a benzina (bella devo dire) stessi costi alla fine peccato solo per la motorizzazione, l’avrei voluta più potente, almeno un pochino. Sembrava più robusta della Suzuki.
Poi non so nemmeno come, inizia a dire che non hanno senso neanche quelle a benzina perché tra due anni sono bannate e nessuno le compra più ed il futuro è l’elettrico e a quel punto mi suggerisce la
Honda full hybrid che viene 60 mila euro e tra sconti vari tra cui i suoi personali a cui prima non aveva accennato me la mette a 37 mila e mezzo, facendo leva sul fatto che 20 mila euro per una t roc usata a benzina/diesel sono sprecati e con poco più (il doppio del prezzo) avrei preso una full hybrid, che mi avrebbe fatto percorrere 100km con due litri.
Ma se non abito in città e qui difficilmente si frena perché il traffico è scorrevole, dove la recupero l’energia ? E quanto ci metto per rientrare della spesa? Ma soprattutto con l’ampio margine di sviluppo delle batterie elettriche che diventano via via più efficienti, ora come ora non ha senso acquistarne una elettrica perché i miglioramenti sono cosi grandi che tra qualche anno risulterà già obsoleta.
Secondo me era più confuso il concessionario del cliente, poi si lamentano se non vendono....
Cmq mi sembra che sia molto deciso verso la T-Roc, per cui tutti i discorsi di convenienza o meno lasciano il tempo che trovano. Però ecco, virare su un'auto non in cima ai desideri e cioè la Honda, solo perché a detta del venditore è un affare, io eviterei proprio, anche perché sforo il budget di quasi 20.000 euro e in ogni caso vorrei vedere a che condizioni quello sconto è stato raggiunto. https://www.honda.it/cars.html
Se ti riferisci a Minetti di Milano ha chiuso da circa 10 anni.. Ricordo che da Minetti, concessionario che non so se c'è più una 156 V6 automatica veniva via al prezzo di una...boh forse neppure una punto ci comperavi ed era nuova interno pelle....
Infatti è un ricordo di 22 anni fa....Se ti riferisci a Minetti di Milano ha chiuso da circa 10 anni.
Ora e' una concessionaria Toyota.
Di Vitara qua da me ne vedo tante, valuta il prezzo....
La Honda che diceva lui era la zr-v (ma sul sito non sta a 60k)
Zero_cilindri - 1 giorno fa
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa