Bravo!Probabilmente va bene sulle strade perfette del Giappone
E come? Sostituzione degli ammortizzatori anteriori e con quale marca e con quale caratteristiche, più morbidi?
Ma poi potrebbero alterare l'equilibrio della vettura? Ovvero la tenuta di strada.
Io penso che se i tecnici hanno irrigidito l'anteriore è stato per una questione di tenuta di strada....purtroppo a danno del comfort.
Problemi di omologazione?
Io non lo farei!E come? Sostituzione degli ammortizzatori anteriori e con quale marca e con quale caratteristiche, più morbidi?
Ma poi potrebbero alterare l'equilibrio della vettura? Ovvero la tenuta di strada.
Io penso che se i tecnici hanno irrigidito l'anteriore è stato per una questione di tenuta di strada....purtroppo a danno del comfort.
Problemi di omologazione?
Ti assicuro che anche il retrotreno della Swift si scompone sui giunti quando questi si trovano in curva. Mi succede sempre su alcuni raccordi della tangenziale.C3 sulle buche dovrebbe essere tra le migliori, ma ricordo che in certe situazioni, come il transito sui giunti dei ponti autostradali, in diversi si lamentavano perché avvertivano il posteriore scomporsi.
Chi lascia la vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova.
Hai detto bene: relativamente "economica".Se si cerca di migliorare il comfort una soluzione relativamente "economica" e semplice da applicare potrebbe essere passare a cerchi da 15" con pneumatici estivi con basso indice di rumorosità tipo i Nokian Wetproof
No, neanche a me. Il rumore non è dovuto solo alle sospensioni (che si sentono molto per come sono fatte evidentemente e per la scarsa insonorizzazione dei passaruota), ma soprattutto dal rumore di rotolamento degli pneumatici
Ma dove ha trovato questo filmato? Non ci sarei mai riuscito a trovarlo.Evidentemente anche i giapponesi non sono soddisfatti
arizona77 - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 giorni fa