<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift avantreno rigido | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift avantreno rigido

Se continui ad apprezzare la Swift in molti aspetti magari potresti valutare di migliorarne l'insonorizzazione e le sospensioni. Probabilmente ti costerebbe meno rispetto al sostituirla con un'altra auto che potrebbe celare difetti che la Swift non ha.
 
E come? Sostituzione degli ammortizzatori anteriori e con quale marca e con quale caratteristiche, più morbidi?
Ma poi potrebbero alterare l'equilibrio della vettura? Ovvero la tenuta di strada.
Io penso che se i tecnici hanno irrigidito l'anteriore è stato per una questione di tenuta di strada....purtroppo a danno del comfort.
Problemi di omologazione?
 
E come? Sostituzione degli ammortizzatori anteriori e con quale marca e con quale caratteristiche, più morbidi?
Ma poi potrebbero alterare l'equilibrio della vettura? Ovvero la tenuta di strada.
Io penso che se i tecnici hanno irrigidito l'anteriore è stato per una questione di tenuta di strada....purtroppo a danno del comfort.
Problemi di omologazione?

Ovviamente bisognerebbe bene informarsi presso officine specializzate locali, anche per quanto riguarda eventuali problemi di omologazione.
 
  • Mi Piace
Reactions: ep1
E come? Sostituzione degli ammortizzatori anteriori e con quale marca e con quale caratteristiche, più morbidi?
Ma poi potrebbero alterare l'equilibrio della vettura? Ovvero la tenuta di strada.
Io penso che se i tecnici hanno irrigidito l'anteriore è stato per una questione di tenuta di strada....purtroppo a danno del comfort.
Problemi di omologazione?
Io non lo farei!
Ho già chiesto una volta in officina Suzuki...
Mi risposero che se la macchina è nata così, con queste sospensioni rigide, si rischierebbe di peggiorare le sue prestazioni sostituendole con altre più morbide.
 
  • Mi Piace
Reactions: ep1
Se si cerca di migliorare il comfort una soluzione relativamente "economica" e semplice da applicare potrebbe essere passare a cerchi da 15" con pneumatici estivi con basso indice di rumorosità tipo i Nokian Wetproof
 
Quel rumoraccio che dice lei e che incolpa alla poca insonorizzazione dell'abitacolo, a mio parere non è altro che l'avantreno rigido. Lo sento anche io, un rimbombo che si ripercuote all'interno appena le ruote passano su asfalti deteriorati. Se poi capita una buca, l'auto non ammortizza affatto e si sente un colpo secco e sordo. E questo mi fa pensare più alle sospensioni che non ai pneumatici.
 
Ultima modifica:
C3 sulle buche dovrebbe essere tra le migliori, ma ricordo che in certe situazioni, come il transito sui giunti dei ponti autostradali, in diversi si lamentavano perché avvertivano il posteriore scomporsi.

Chi lascia la vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova.
Ti assicuro che anche il retrotreno della Swift si scompone sui giunti quando questi si trovano in curva. Mi succede sempre su alcuni raccordi della tangenziale.
 
Per quanto ne so le 185/55r16 Bridgestone Ecopia sono la fornitura standard delle Swift 1.2 negli allestimenti Cool e Top sin da my2017.
 
Back
Alto