No, neanche a me. Il rumore non è dovuto solo alle sospensioni (che si sentono molto per come sono fatte evidentemente e per la scarsa insonorizzazione dei passaruota), ma soprattutto dal rumore di rotolamento degli pneumatici
Ti assicuro che anche il retrotreno della Swift si scompone sui giunti quando questi si trovano in curva. Mi succede sempre su alcuni raccordi della tangenziale.
Per quanto ne so le 185/55r16 Bridgestone Ecopia sono la fornitura standard delle Swift 1.2 negli allestimenti Cool e Top sin da my2017.
Ma dove ha trovato questo filmato? Non ci sarei mai riuscito a trovarlo. Cmq sembrerebbe proprio un problema di insonorizzazione, certo occorre ricoprire l'intero abitacolo con le felpe delle cappe
Ho finalmente fatto il controllo pressione a gomme fredde che è meglio. In effetti avevi ragione, nel tagliando di pochi mesi fa probabilmente hanno pensato avessi famiglia numerosa con bagagliaio pieno, i valori sono 2,5 2,2 x tutte e 4 erano a 2,8. Ripristinato a valori corretti, sembra leggermente meglio, resta quel fastidioso rumore cupo al passaggio su asfalto deteriorato/crepato dei pneumatici. Ho poi visto un filmato giapponese dove per abbassare il rimbombo hanno felpato tutto l'abitacolo bagagliaio compreso. Poi dato i costi della benzina moderando la velocità su strade extraurbane che sono in massima parte quelle che percorro, (2mila giro 80kmh) il comfort ci guadagna.
Nel bagagliaio ho un ulteriore tappetino in gomma. Lo richiesi specificamente nella trattativa di acquisto come maggior protezione, ma non avevo pensato avesse effetti insonorizzanti.
lo hanno postato sul gruppo Facebook. Le sospensioni non sono il massimo, ma ci si può abituare. L'insonorizzazione (o meglio la sua completa assenza) invece per me non è accettabile. Il rumore che dici è dato da quello, cambia completamente a seconda dell'asfalto. Potrà migliorare un po' magari con gomme meno rumorose, ma di base l'auto non filtra nessun rumore. Ho un'altra auto che se ci stai attento noti anche li il cambio di rumore a seconda dell'asfalto, ma rimane tutto filtrato e ovattato e quindi non da fastidio.
Per recarmi a fare il secondo tagliando l'ho un po' strapazzata in autostrada. Era presente la moglie che solitamente è la principale conducente. Le ho proprio chiesto come le sembrasse a livello rumorosità e mi ha risposto che l'unico aspetto per cui può lamentarsi è lo scarso assorbimento delle buche. Tornando alla rumorosità o entrambi siamo assai tolleranti oppure quell'aggiuntivo tappetino di gomma nel bagagliaio contribuisce ad una buona insonorizzazione. In realtà sembra più di polistirolo, tutt'altro che rigido. Mi sembra costasse intorno ai 35-40 euro.
Ce l'ho anche io quel tappetino, ma non mi sembra faccia la differenza. Ci vuole altro per insonorizzate un minimo. Le gomme sono quelle di primo equipaggiamento ? Misura 16 ?
Sì, primo equipaggiamento, 26k km, misura 16", anche se sicuramente il mio gommista tende un po' a sovra-gonfiarle.