Test fatti come? Che certificazione hanno quei dati?si, dispongo di 7 anni continuativi di test ed utilizzo, in più possiedo migliaia di altrettanti possessori che sono sulla stessa riga mia (anche per ciò che tu chiami fantasioso, purtroppo nessuno è perfetto e anche Quattroruote sbaglia, ed infatti i possessori di ibride decretano quei test davvero malfatti e non veritieri perché sono test fatti non considerando la natura dell'auto e test condotti da guidatori che per il resto del tempo provano auto totalmente diverse dalle ibride ma più simili a quelle che guidano ogni giorno).
Sai che potrei scriverli anch'io senza avere quell'auto, o dare una correzione per ben figurare rispetto agli altri?
O anche, banalmente, sbagliare i calcoli, o riportare semplicemente gli imprecisi dati dal cdb.
Stai facendo delle forti accuse a prove oggettive e standarizzate basandoti su dati empirici e privi di alcuna standardizzazione.
Potrei dimostrarti che sbagli già partendo da una semplice considerazione: chi riporta quei dati guida badando al consumo.
Chi effettua i test, invece, registra il comportamento dell'auto nelle condizioni previste dalla prova, cosa che avviene anche per le altre auto. Ne rileva i risultati, li analizza e solo dopo li pubblica.
Sono rilevazioni diverse, effettuate con strumenti e precisione molto diverse. Non solo le metti a confronto diretto, ma scrivi anche che sono "malfatti e non veritieri"....
Alla luce di questo, spiega perchè le versioni solo a benzina hanno consumi quasi identici.Intendi anche che vuoi prove sul fatto che le full hybrid consumino meno di uno start and stop potenziato? Non ho la swift ma basta ragionarci, già le ibride che fanno meglio non fanno miracoli da 50km/L, figuriamoci una Suzuki benzina che ha un alternatore più potente e basta, sicuramente più interessante rispetto ad una benzina liscia ma nulla di più anzi per il costo maggiore rispetto alla versione "non-mild" mi sa che ha ben poco senso. Spesso si considera l'ibrida come se fosse costruita con un motore alieno, ma se hai un motore a benzina efficiente e con un rendimento da buon diesel come quello delle Toyota, che in più ha un sistema elettrico di aiuto e parziale sostituzione con inoltre blocco dell'entrata di carburante in numerosissimi frangenti, come può essere meno efficace rispetto ad una qualunque benzina con uno start and stop potenziato? Sarebbe come dire che basta cambiare scarpe per andare veloci come Usain Bolt.
Che sia perchè è merito innanzi tutto del motore termico? Guarda le differenze di consumo tra le versioni normali e le hybrid del 1200 Dualjet e del 1000 Boosterjet, per capire che intendo.
Poi dopo magari possiamo riparlarne.