<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift 1.0 Boosterjet Hybrid S vs Yaris 1.5 Hybrid Y20 Bitone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift 1.0 Boosterjet Hybrid S vs Yaris 1.5 Hybrid Y20 Bitone

Se il parametro fosse esclusivamente quello del massimo risparmio, i predetti motori benzina, sia il turbo iniezione diretta by suzuki che l'aspirato Toyota, con 1500 euro o poco più possono essere equipaggiati con un impianto gpl che non ti farà più rimpiangere il costo km/euro da 20 km/litro del turbodiesel.
E non venitemi a dire che i moderni turbodiesel vogliono poca manutenzione.
 
in effetti non sono mai stato interessato agli economy run...le tiro spesso e volentieri il collo, anche in montagna; so bene che i 4lt/100km sarebbero facilmente alla sua portata.
 
Non capisco perché in questo thread si parli di trattori diesel. Una ibrida si prende per la città, già solo col parcheggio gratis si risparmiano decine di euro in media al mese, e con molti meno problemi di blocco traffico in futuro. Oltre a maggiore silenziosità, meno puzza, e maggiore valore dell'usato. Per prendere un'utilitaria diesel nel 2019 bisogna essere pazzi, oppure vivere in provincia, pagarla pochissimo e tenerla 15 anni fino alla completa rottamazione.
 
QR certifica quello che ormai non è più un segreto per nessuno: la Swift Boosterjet ibrida pareggia il consumo medio della reginetta Toyota, ma lo fa ad un prezzo di molto inferiore e con un pacchetto motore-cambio decisamente più godibile; in pratica per la bellezza di 3000 euro in meno si porta a casa un'auto davvero riuscita e godibile che ha tutti i vantaggi della sopravalutata Yaris ...


Devo ancora leggere la prova ma non è una novità. Ricordi il test consumo benzina va diesel vs ibride? Alla fine la baleno consumava meno della yaris. Per non parlare della mz3 hybrid 122cv che va di più e consuma uguale alla corolla di pari potenza
 
non essendo un ibrido vero ma solo per migliorare star and stop ed eventualmente abbassare i giri in rilascio, non potrà mai consumare meno della Yaris.

Se io ho 10 euro valgono 10 euro, non si può dire che valgano come 20 euro.
 

è inutile che mi mostri queste prove, sono fatte male, la suzuki essendo manuale e con impostazione comune viene guidata meglio dai tester abituati al 99,99% a guidare quelle auto. I test Quattroruote con le ibride sono i peggiori mai visti sia nell'ambito delle testate e blog, sia fra gli utenti che possiedono davvero le ibride. Se per te bastano 2cv della suzuki per fare la differenza addirittura rispetto ad un'ibrida Toyota, allora mi sa che credi nella magia.


ps. io i 17-18 non li ho mai visti nemmeno a 140 costanti
 
E va beh. Storia nota. I professionisti di Qr non sanno provare le auto. Perché non fondate una rivista voi?.poi però andate a 160 di traverso come fugazza a Vairano. Vi seguirò nel caso. Non sarebbe difficile capire che la resa migliore della yaris in città è controbilanciata dalla resa migliore della suzuki fuori dal contesto urbano. Ma tant'è?
 
I test Quattroruote con le ibride sono i peggiori mai visti sia nell'ambito delle testate e blog, sia fra gli utenti che possiedono davvero le ibride. Se per te bastano 2cv della suzuki per fare la differenza addirittura rispetto ad un'ibrida Toyota, allora mi sa che credi nella magia.

ps. io i 17-18 non li ho mai visti nemmeno a 140 costanti
Immagino tu disponga di un sistema di prova certificato che dimostri quanto affermi.

Tralascio la prima parte del messaggio perchè davvero fantasiosa.
 
l'ibrido Suzuki, come quello Audi, o come tutte le altre cosiddette mild hybrid è solo una bella presa in giro….
come al solito il legislatore è indietro anni luce e non le distingue dalle ibride vere.

Ovviamente parlo da possessore di ibrido Suzuki e utilizzatore di ibrido audi quindi parlo a ragione veduta.
 
Sono mild hybrid. Non hybrid. Il discorso è che.come efficienza sono validi ma dal punto di vista amministrativo sono equiparati a sistemi diversi e più sofisticati. E non sarebbe giusto andando a vedere. Perché effettivamente le hsd in città consumano,e inquinano,davvero pochissimo.
 
Immagino tu disponga di un sistema di prova certificato che dimostri quanto affermi.

Tralascio la prima parte del messaggio perchè davvero fantasiosa.

si, dispongo di 7 anni continuativi di test ed utilizzo, in più possiedo migliaia di altrettanti possessori che sono sulla stessa riga mia (anche per ciò che tu chiami fantasioso, purtroppo nessuno è perfetto e anche Quattroruote sbaglia, ed infatti i possessori di ibride decretano quei test davvero malfatti e non veritieri perché sono test fatti non considerando la natura dell'auto e test condotti da guidatori che per il resto del tempo provano auto totalmente diverse dalle ibride ma più simili a quelle che guidano ogni giorno).
Intendi anche che vuoi prove sul fatto che le full hybrid consumino meno di uno start and stop potenziato? Non ho la swift ma basta ragionarci, già le ibride che fanno meglio non fanno miracoli da 50km/L, figuriamoci una Suzuki benzina che ha un alternatore più potente e basta, sicuramente più interessante rispetto ad una benzina liscia ma nulla di più anzi per il costo maggiore rispetto alla versione "non-mild" mi sa che ha ben poco senso. Spesso si considera l'ibrida come se fosse costruita con un motore alieno, ma se hai un motore a benzina efficiente e con un rendimento da buon diesel come quello delle Toyota, che in più ha un sistema elettrico di aiuto e parziale sostituzione con inoltre blocco dell'entrata di carburante in numerosissimi frangenti, come può essere meno efficace rispetto ad una qualunque benzina con uno start and stop potenziato? Sarebbe come dire che basta cambiare scarpe per andare veloci come Usain Bolt.
 
si, dispongo di 7 anni continuativi di test ed utilizzo, in più possiedo migliaia di altrettanti possessori che sono sulla stessa riga mia (anche per ciò che tu chiami fantasioso, purtroppo nessuno è perfetto e anche Quattroruote sbaglia, ed infatti i possessori di ibride decretano quei test davvero malfatti e non veritieri perché sono test fatti non considerando la natura dell'auto e test condotti da guidatori che per il resto del tempo provano auto totalmente diverse dalle ibride ma più simili a quelle che guidano ogni giorno).
Intendi anche che vuoi prove sul fatto che le full hybrid consumino meno di uno start and stop potenziato? Non ho la swift ma basta ragionarci, già le ibride che fanno meglio non fanno miracoli da 50km/L, figuriamoci una Suzuki benzina che ha un alternatore più potente e basta, sicuramente più interessante rispetto ad una benzina liscia ma nulla di più anzi per il costo maggiore rispetto alla versione "non-mild" mi sa che ha ben poco senso. Spesso si considera l'ibrida come se fosse costruita con un motore alieno, ma se hai un motore a benzina efficiente e con un rendimento da buon diesel come quello delle Toyota, che in più ha un sistema elettrico di aiuto e parziale sostituzione con inoltre blocco dell'entrata di carburante in numerosissimi frangenti, come può essere meno efficace rispetto ad una qualunque benzina con uno start and stop potenziato? Sarebbe come dire che basta cambiare scarpe per andare veloci come Usain Bolt.

anche io ho un ibrida Toyota da 7 anni, ovviamente la mia è un esperienza personale con tutta una serie di variabili personali.
Mi sembra giusto e doveroso distinguere di quale tipo di ibrido si parli perchè molte volte si fa un calderone, mi sembra però anche giusto sottolineare che l'approccio della Suzuki è completamente differente sotto anche altri aspetti rispetto a quello di Toyota, ad esempio la Suzuky ha lavorato molto nelle riduzione del peso della vettura e quindi credo che tra una suzuki swift ed una yaris ibrida ci ballano quasi 250 Kg che non sono pochi , poi probabilmente la superiore efficienza e capacità dell'ibrido Toy sopperisce al maggior peso.
Insomma per me non esiste una soluzione migliore dell'altra , sono 2 approcci alla questione, interessanti entrambe e che mi sembra diano ottimi risultati in tutte e due i casi adottando filosofie differenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto