<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> svelato il segreto dell'elevata massa della 159... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

svelato il segreto dell'elevata massa della 159...

Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).
 
eugenio62 ha scritto:
Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).

Come non quotarti e darti perfettamente ragione.
Hai espresso molto chiaramente ciò che un alfista vorrebbe: semplicemente l'eccellenza.
 
eugenio62 ha scritto:
Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).

lasciamo perdere i confronti di 4ruote e delle riviste in genere... in questi ultimi mesi abbiamo visto confronti assurdi dal ns punto di vista che dovrebbe essere paragonare modelli d'impostazione equivalente ma spesso non è cosi (Delta vs Bmw 1er, Mini vs Tata Indico, Bmw 1er vs Bravo, ecc...)...

comunque apro parentesi... mi è capitato di guidare in questi giorni per la prima volta un'Audi A4 Avant td 143cv... dico per la prima volta perchè le Audi nella flotta dell'autonoleggio in cui lavoro, non ci sono mai state...
ebbene la stessa è tuttora qui davanti a me... nel garage...
visto che mi dite che parlo sempre male delle Bmw, vorrei spendere 2 parole su quella che è in questi mesi la vettura più venduta della categoria...

ebbene il design è soddisfacente... l'anteriore delle Audi continua a darmi quel sapore di "copia e incolla" che hanno un po' tutti i musi delle 4 anelli e che rendono difficilmente comprensibile il tipo di modello... il resto è fiancata pulita, bel posteriore, bei cerchi a 6 raggi e colore gradevole (grigio meteora) che fa risaltare bene l'auto... insomma se la 159 sportwagon si merita a mio parere un 9 in estetica, questa prende un 8 d'incoraggiamento...

dentro che dire...? è un Audi e quindi è indubbiamente ben fatta... ma non ho avvertito nessun sobbalzo emozionale nel guardare i materiali in generale... anzi ho notato una consolle con dei comandi un po' confusi e di non facile gestione (anche per i comandi di clima e radio è stato adoperato il "copia e incolla")... insomma un insieme che non coinvolge e che difficilmente fa comprendere quale vettura del gruppo Vw si stia guidando...

su strada il motore è quello che è... chi dice che il 150cv della 159 è inadeguato, farebbe bene a giudicarlo dopo aver provato questo... senza mordente, fiato corto, nessuna particolare lode in rumorosità... insomma un 2 litri diesel assolutamente normale... avendo percorso autostrada e città non ho avuto modo di capire bene il resto della dinamica su strada... ma da quel poco non ho avvertito nessuna maggiore piacevolezza nel guidare una vettura con motore disposto diversamente rispetto alla 159... che rimane a mio avviso molto più gradevole...

insomma nessun difetto, anzi tutti "non difetti"... ma continuo a chiedermi che senso ha spendere decine di migliaia di euro per una macchina che non da nessuna emozione...

almeno con la Tp della serie 3 qualche ml di adrenalina va in circolo... ;)

eppure è la più venduta...

cosa cerca quindi la maggioranza dei clienti tipo di questa fascia...?
 
autofede2009 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).

lasciamo perdere i confronti di 4ruote e delle riviste in genere... in questi ultimi mesi abbiamo visto confronti assurdi dal ns punto di vista che dovrebbe essere paragonare modelli d'impostazione equivalente ma spesso non è cosi (Delta vs Bmw 1er, Mini vs Tata Indico, Bmw 1er vs Bravo, ecc...)...

comunque apro parentesi... mi è capitato di guidare in questi giorni per la prima volta un'Audi A4 Avant td 143cv... dico per la prima volta perchè le Audi nella flotta dell'autonoleggio in cui lavoro, non ci sono mai state...
ebbene la stessa è tuttora qui davanti a me... nel garage...
visto che mi dite che parlo sempre male delle Bmw, vorrei spendere 2 parole su quella che è in questi mesi la vettura più venduta della categoria...

ebbene il design è soddisfacente... l'anteriore delle Audi continua a darmi quel sapore di "copia e incolla" che hanno un po' tutti i musi delle 4 anelli e che rendono difficilmente comprensibile il tipo di modello... il resto è fiancata pulita, bel posteriore, bei cerchi a 6 raggi e colore gradevole (grigio meteora) che fa risaltare bene l'auto... insomma se la 159 sportwagon si merita a mio parere un 9 in estetica, questa prende un 8 d'incoraggiamento...

dentro che dire...? è un Audi e quindi è indubbiamente ben fatta... ma non ho avvertito nessun sobbalzo emozionale nel guardare i materiali in generale... anzi ho notato una consolle con dei comandi un po' confusi e di non facile gestione (anche per i comandi di clima e radio è stato adoperato il "copia e incolla")... insomma un insieme che non coinvolge e che difficilmente fa comprendere quale vettura del gruppo Vw si stia guidando...

su strada il motore è quello che è... chi dice che il 150cv della 159 è inadeguato, farebbe bene a giudicarlo dopo aver provato questo... senza mordente, fiato corto, nessuna particolare lode in rumorosità... insomma un 2 litri diesel assolutamente normale... avendo percorso autostrada e città non ho avuto modo di capire bene il resto della dinamica su strada... ma da quel poco non ho avvertito nessuna maggiore piacevolezza nel guidare una vettura con motore disposto diversamente rispetto alla 159... che rimane a mio avviso molto più gradevole...

insomma nessun difetto, anzi tutti "non difetti"... ma continuo a chiedermi che senso ha spendere decine di migliaia di euro per una macchina che non da nessuna emozione...

almeno con la Tp della serie 3 qualche ml di adrenalina va in circolo... ;)

eppure è la più venduta...

cosa cerca quindi la maggioranza dei clienti tipo di questa fascia...?

Oggi sto facendo un pò la spola tra un forum e l'altro, quindi ti copio-incolla una parte di un mio stesso intervento su l2D, fatto a proposito della Delta...

" Il discorso è sempre lo stesso, al di là dei contenuti tecnici, che pur esistono (soprattutto per BMW, però).
Ero a BS da un paio d'anni, comprai allora una Bravo TD 100 GT. Il ragazzo di una delle infermiere del mio reparto, quando mi vide con la macchina, scandalizzato, esclamò: " Ma come, tu fai il medico e non hai comprato una Golf?". Lui naturalmente era Golf GTI dotato, anche se da pagare in 154 rate, ma vuoi mettere? "


Credo possa valere lo stesso discorso :?
 
autofede2009 ha scritto:
[cosa cerca quindi la maggioranza dei clienti tipo di questa fascia...?

Cerca quello che può dare Lancia con la Lybra o Fiat con la Regata.
Aggiungo che buona parte delle A4 in Italia son Avant mentre le serie 3 sono divise equamente tra berlina e station wagon.
La A4 Avant è preferita dalle flotte e dai rappresentanti.
 
eugenio62 ha scritto:
Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).

tutto vero, ma:

ALFA ROMEO 159 2.0 JTDm Distinctive: 31.151 ?

320d Futura: 39.401 ?

se permetti, sono circa 8250 ?, che su di una base di 31151 ? sono esattamente il 26.5% in più

a me non paiono proprio bruscolini: aggiungi poi che della 159 ci sono più km0 in circolazione rispetto alla serie 3.

poi, a ciascuno scegliere se la pena vale o meno, però mettiamo pure la tecnica da una parte, ma non dimentichiamo poi dall'altra che le belle cose si pagano...

ciao!
 
sulla stampa si pubblicizza ora anche la 316d... con il 2000 diesel depotenziato a 116cv... si prende in saldo a 25.900 euro...

pochini... ma se facciamo uno sforzo possiamo fare una colletta e pagare l'anticipo a 75turbo... almeno può ricominciare a fare i testacoda sullo sterrato fuori casa... :D
 
inserisco un commentino di quelli a ripetizione alla "fancar"... :D

ho sempre considerato ridicola la politica mercedes che su classe a propone il 2000 turbodiesel anche in versione 86cv... sulla A 160 cdi...

ma se tanto mi da tanto il prossimo step del 2000 diesel Bmw. sarà il 90cv...
 
autofede2009 ha scritto:
inserisco un commentino di quelli a ripetizione alla "fancar"... :D

ho sempre considerato ridicola la politica mercedes che su classe a propone il 2000 turbodiesel anche in versione 86cv... sulla A 160 cdi...

ma se tanto mi da tanto il prossimo step del 2000 diesel Bmw. sarà il 90cv...
bmw e mercedes hanno sempre adottato questo stratagemma: sigle diverse (e ingannevoli) per motori depotenziati.
però i diesel bmw depotenziati non sono mica delle mezze cartucce.......(discorso un pochino diverso per il cdi mercedes)
 
autofede2009 ha scritto:
sulla stampa si pubblicizza ora anche la 316d... con il 2000 diesel depotenziato a 116cv... si prende in saldo a 25.900 euro...

pochini... ma se facciamo uno sforzo possiamo fare una colletta e pagare l'anticipo a 75turbo... almeno può ricominciare a fare i testacoda sullo sterrato fuori casa... :D
Attualmente li faccio con la M3 di mio fratello.....ma preferisco farli con le Alfa....comunque i testacoda non li ho mai fatti preferisco i controsterzi e i sovrasterzi di potenza e affondare con l'autobloccante che fa scaricare tutta la coppia sulle ruote(posteriori)e uscire con il piede destro tutto giu'.....cosa che con la romeofiat gt non si puo' fare perche' vai dritto se si esclude l'ASR e se lo lasci pinza e taglia coppia.... ;)
 
cognizionezerozero ha scritto:
poi, a ciascuno scegliere se la pena vale o meno, però mettiamo pure la tecnica da una parte, ma non dimentichiamo poi dall'altra che le belle cose si pagano...

ciao!

vero, però mi pare che negli ultimi anni bmw ne abbia trovato di gente disposta a stra-pagarla , o sbaglio ? ;)
per inciso mio padre all'epoca ultra-strapagò prima la giulia e poi l'alfetta ed aspettò felice mesi e mesi, soprattutto la giulia, altro che le km zero di cui parli giustamente tu
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)

Posso avere la delega di metterlo una volta alla settimana fino a fine vita della 159?? :p :p
e poi una volta al mese fino al prox master test di una Alfa :!: ;)
Ciao
basta che ci avverti prima, così siamo già preparati psicologicamente. e poi è anche per il bene di chi ha appena mangiato: un master test all'improvviso può bloccare la digestione!
:D :lol: :lol:

e lo so che fa male ai non Alfisti!!!
:D

No, ma ci fai venire il mal di testa

Saranno le curve che la 159 puo permettersi di fare ad alte velocita?
:D
 
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson
 
cognizionezerozero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Le critiche sono tanto maggiori quanto maggiori sono le aspettative..........Alfa deve competere con BMW.....come faceva un tempo......se adesso la provano con la Exeo ( 4r).....qualche problema ci sarà.....certo lo hanno fatto anche in virtù del prezzo...ma alla fine i dati rilevati parlano chiaro....

Non basta un alfa che sia bella ( 159 ) e che abbia un bello sterzo......deve anche svettare nelle prove. Purtroppo nelle prove esce quasi sempre così-così....non è la più pesante ma non è la più leggera.......non è la meno potente ma neanche la più potente.....non è quella che consuma di più ma neanche la prima.....ecco è proprio questo il punto.....ti aspetti che un'alfa sia eccellente...non che sia nella media.....

Ma per entrare nel campo dell'eccellenza ci vogliono tanti soldi ( utili ) che ti permettono scelte che oggi in " Fiat " non si possono fare.
Prima bisogna risanare e poi spendere.....

Sempre dal forum BMW.......ritornano i quadrilateri su un segmento C - rimane la TP posteriore - motore 3 litri turbo 400 cv - differenziale autobloccante "vero" (non elettronico)....rimanendo nelle macchine più umane - diesel monoturbo da 184 cavalli - biturbo che forse arriverà a 230 con la seconda turbina variabile - il 3.0 diesel biturbo che arriva a 300.cv.......... ecco! queste sono notizie che ci si aspetterebbe e che MERITEREBBE un ALFA.

Ultima cosa........ma quando pensano di cambiare gli interni della 159? Vedete?...è sempre un problema di soldi...impegnati nel rifacimento della Punto.....( finalmente una bella plancia ).

tutto vero, ma:

ALFA ROMEO 159 2.0 JTDm Distinctive: 31.151 ?

320d Futura: 39.401 ?

se permetti, sono circa 8250 ?, che su di una base di 31151 ? sono esattamente il 26.5% in più

a me non paiono proprio bruscolini: aggiungi poi che della 159 ci sono più km0 in circolazione rispetto alla serie 3.

poi, a ciascuno scegliere se la pena vale o meno, però mettiamo pure la tecnica da una parte, ma non dimentichiamo poi dall'altra che le belle cose si pagano...

ciao!

Quindi che vuoi dire? Accettiamo la superiorità ma il prezzo e troppo elevato ed il gioco non vale la candela?

Che se alfa aumentasse prestazioni ed immagine( plancia) + TP.....costerebbe come una BMW e non avrebbe + senso?
 
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
 
Back
Alto