autofede2009 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:gitizetadue ha scritto:la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166
Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.
Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.
Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.
cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...
ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...
curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?
Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.
Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.