<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> svelato il segreto dell'elevata massa della 159... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

svelato il segreto dell'elevata massa della 159...

autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.
 
autofede2009 ha scritto:
nel forum bmw, che come alcuni ricordano frequento in preda alle mie ossessioni, si parla della nuova serie 5 e delle innovazioni che debuttano su questa tra cui l'abbandono delle sospensioni anteriori Mc Pherson in luogo dei quadrilateri...

tra i pochi nei della vettura c'è l'aumento della massa (circa 100-130kg secondo i dati) nonostante il veicolo sia più lungo di soli 5 cm e ci sia parecchio uso di alluminio...

secondo alcuni forumisti Bmw, sembra che tale peso sia dovuto proprio all'impiego dei quadrilateri anteriori che hanno un peso ben superiore alle più semplici sospensioni Mc Pherson...

se cosi fosse, mi chiedo come mai nessuno di questi esperti si è affacciato qui da noi intervenendo nei numerosi post in cui si denigrava e si critica l'elevata massa della 159 (che poi è stato appurato con prove che è superiore di qualche decina di kg solo rispetto alla serie 3 ma è assolutamente in linea con la massa delle altre concorrenti dirette...)... sono appena 4 anni che se ne parla a ripetizione...e a sproposito...

o almeno potevano dirlo agli amici BC & C. che proprio da quel forum partono spesso per le loro spedizioni punitive... ;)

è proprio vero che dalla Bmw s'impara sempre qualcosa... :lol:

e comunque è chiaro che dopo aver tanto decantato la leggerezza delle Bmw come obiettivo da seguire per tutte le concorrenti, qualcosa stà cambiando anche a monaco di baviera in fase produttiva visto questo dato sulla nuova serie 5, dopo la nuova Z4 anch'essa aumentata di un paio di quintali (ok che che ha il tetto rigido... ma 2 quintali sono sempre 2 quintali...)...

la fortuna della Bmw è che grazie all'Efficient Dynamics, i consumi non re risentiranno affatto... cosi dicono...

Riguardo all'aumento di peso QR dice che nonostante l'aumento delle dimensioni è rimasto pressochè invariato.

La differenza di peso tra un Mcpherson e un quadrilatero è quantificabile in pochi kg del braccetto superiore, compensanti in larga misura dalla minore snellezza della guida del gruppo molla ammortizzatore che nel quadrilatero non deve svolgere la funzione di guida verticale come nel Mcpherson.
Capisco sostenere le tesi fiat a tutti i costi ma per favore non tiriamo in ballo a sproposito la meccanica!!!
 
autofede2009 ha scritto:
nel forum bmw, che come alcuni ricordano frequento in preda alle mie ossessioni, si parla della nuova serie 5 e delle innovazioni che debuttano su questa tra cui l'abbandono delle sospensioni anteriori Mc Pherson in luogo dei quadrilateri...

tra i pochi nei della vettura c'è l'aumento della massa (circa 100-130kg secondo i dati) nonostante il veicolo sia più lungo di soli 5 cm e ci sia parecchio uso di alluminio...

secondo alcuni forumisti Bmw, sembra che tale peso sia dovuto proprio all'impiego dei quadrilateri anteriori che hanno un peso ben superiore alle più semplici sospensioni Mc Pherson...

se cosi fosse, mi chiedo come mai nessuno di questi esperti si è affacciato qui da noi intervenendo nei numerosi post in cui si denigrava e si critica l'elevata massa della 159 (che poi è stato appurato con prove che è superiore di qualche decina di kg solo rispetto alla serie 3 ma è assolutamente in linea con la massa delle altre concorrenti dirette...)... sono appena 4 anni che se ne parla a ripetizione...e a sproposito...

o almeno potevano dirlo agli amici BC & C. che proprio da quel forum partono spesso per le loro spedizioni punitive... ;)

è proprio vero che dalla Bmw s'impara sempre qualcosa... :lol:

e comunque è chiaro che dopo aver tanto decantato la leggerezza delle Bmw come obiettivo da seguire per tutte le concorrenti, qualcosa stà cambiando anche a monaco di baviera in fase produttiva visto questo dato sulla nuova serie 5, dopo la nuova Z4 anch'essa aumentata di un paio di quintali (ok che che ha il tetto rigido... ma 2 quintali sono sempre 2 quintali...)...

la fortuna della Bmw è che grazie all'Efficient Dynamics, i consumi non re risentiranno affatto... cosi dicono...
i consumi di BMW erano,sono e saranno sempre superiori ad alfa questa é stata sempre la mia esperienza ,come ho gia scritto provata la mia spider contro la serie 3 di mio fratello.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

poi cosi han fatto tutte però e oggi sono tutte obese!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)
 
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)

Posso avere la delega di metterlo una volta alla settimana fino a fine vita della 159?? :p :p
e poi una volta al mese fino al prox master test di una Alfa :!: ;)
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)

Posso avere la delega di metterlo una volta alla settimana fino a fine vita della 159?? :p :p
e poi una volta al mese fino al prox master test di una Alfa :!: ;)
Ciao
basta che ci avverti prima, così siamo già preparati psicologicamente. e poi è anche per il bene di chi ha appena mangiato: un master test all'improvviso può bloccare la digestione!
:D :lol: :lol:
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)

Posso avere la delega di metterlo una volta alla settimana fino a fine vita della 159?? :p :p
e poi una volta al mese fino al prox master test di una Alfa :!: ;)
Ciao
basta che ci avverti prima, così siamo già preparati psicologicamente. e poi è anche per il bene di chi ha appena mangiato: un master test all'improvviso può bloccare la digestione!
:D :lol: :lol:

e lo so che fa male ai non Alfisti!!!
:D
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
la questione del peso è stata tritata e ritritata ma rimane il fatto che la 159 era ed è un'auto di grandissima qualità complessiva, si, meno snella e con meno spunto da fermo rispetto alla 156, ma di fatto, di una categoria superiore arrivando a rimpiazzare la 166

Una segmento D, per di più con l'abitabilità risicata della più piccola concorrente di categoria, non può rimpiazzare una subammiraglia del segmento E. E' proprio tutta un'altra cosa. A partire ( aridanghete ) dai MOTORI e dalle PRESTAZIONI.

Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Non è il LEGO. Non è che se aggiungi due mattoncini in lunghezza e un po' di zavorra hai un'auto di categoria superiore. Hai solo un'auto più goffa.

cosi dopo che gli hai dato della balenottera ora la 159 diventa goffa...

ce ne fossero di vetture cosi "goffe"... almeno rimanere nel traffico a guardarle sarebbe un piacere...

curiosità: nel giudicare il design di un'Audi A4 o di una Bmw serie 3, quale aggettivo equivalente al "goffa" della 159 useresti per queste vetture...?

Ecco il nostro baldo giovane dalla prosa pungente. Che come sempre travisa quel che legge.

Quando parlo di goffa non parlo di estetica ( che per me conta quanto una ciliegina su una torta ) ma parlo di prestazioni, agilità, consumi, di emozioni alla guida.

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
:D :D :D :D :thumbup:

ok, ora basta però.... ;)

Posso avere la delega di metterlo una volta alla settimana fino a fine vita della 159?? :p :p
e poi una volta al mese fino al prox master test di una Alfa :!: ;)
Ciao
basta che ci avverti prima, così siamo già preparati psicologicamente. e poi è anche per il bene di chi ha appena mangiato: un master test all'improvviso può bloccare la digestione!
:D :lol: :lol:

e lo so che fa male ai non Alfisti!!!
:D

No, ma ci fai venire il mal di testa
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Anche se non si può escludere che in sede di progettazione in Fiat abbiano pensato "vabbeh, già che ci siamo gonfiamola un po', così sembra quasi un'ammiraglia, visto che la 166 va pure a morire". E dagli 50kili in più.

Potrebbe essere questo allora il motivo per cui ha quel muso cosi appuntito a freccia che allunga l'auto di 10 cm buoni.
Con il muso meno appuntito sarebbe sui 4.60 m.....

159_13a.jpg

in effetti, vista da questa foto, lo sbalzo fa una certa impressione
 
la 159 è una gran macchina, se solo avesse avuto subito motori giusti. Serviva da subito il 1750 o qualcosa del genere ed il 2.4 diesel ha avuto troppi problemi (serviva comunque un 2,5/3,0 litri v6 :) )
 
Back
Alto