<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport MY 2020-23 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport MY 2020-23

Idem per la Mustang 2015 con motore V6, non importata ufficialmente in italia ma pieno di importatori che la vendono, guardate i video delle rullate su youtube.
E' in buona compagnia, avevo tanti anni fa una Corvette C6 con 437cv ma una volta rullata i cv risultavano ben 392
Anche la mia attuale Audi R8 è data per 525cv ma quando l'ho fatta rullare (dopo il fattaccio della Vette faccio rullare per scrupolo) ne ha dati 488cv
 
Sbaglio o nelle rullate si rileva la potenza alle ruote?
Mentre quella dichiarata è quella che esce dal motore, quindi la perdita di qualche cavallo credo sia normale, a causa degli attriti e del calore generato.
 
Qualcuno sa come funziona la garanzia sulle componenti ibride/batteria al litio? (ho trovato solo scritto della garanzia standard di 3 anni o 100.000 km)
 
A proposito, qualcuno di recente è andato in concessionario per un preventivo per la Swift Sport, sarei curioso di vedere se riescono a togliere qualcosa dal prezzo promozionale (20.850€).... che poi mi è parso di capire che le 3.000€ di sconto le applicano anche fuori promozione!
Due concessionari visitati pre Covid nessuno ha tolto un euro dal listino.... Ok adesso ci sono gli incentivi, ma si deve fare prima il prezzo.
 
Intanto la Suzuki 2020 con motore mild-hybrid è stata omologata anche in versione corsa per il trofeo rally.

Foto Motorsport.com
upload_2020-7-16_15-24-3.jpeg
 
A proposito, qualcuno di recente è andato in concessionario per un preventivo per la Swift Sport, sarei curioso di vedere se riescono a togliere qualcosa dal prezzo promozionale (20.850€).... che poi mi è parso di capire che le 3.000€ di sconto le applicano anche fuori promozione!
Due concessionari visitati pre Covid nessuno ha tolto un euro dal listino.... Ok adesso ci sono gli incentivi, ma si deve fare prima il prezzo.

no, il prezzo minimo è quello, al quale aggiungere eventuali colori a pagamento
 
Anche la Swift Sport gode di incentivi, per le concessionarie che aderiscono il prezzo dovrebbe essere € 19.350 fino al 31 Agosto .... Che poi alla fine della fiera sono - 1.500 statali .
 
Due concessionari visitati pre Covid nessuno ha tolto un euro dal listino.... Ok adesso ci sono gli incentivi, ma si deve fare prima il prezzo.

Guarda che Suzuki non è FCA, che ha listini esageratamente gonfiati e può permettersi sconti favolosi, spesso a fronte solo di finanziamento con taeg magari del 8-9%. Gli incentivi sono di 1500 euro (statali e solo per auto da 60 a 110 g / km di CO2) a cui si aggiungeranno i 2000 (minimo) del concessionario e dovrebbero iniziare ad agosto e terminare il 31-12-2020.
 
Ultima modifica:
no, il prezzo minimo è quello, al quale aggiungere eventuali colori a pagamento


Infatti, quello è il prezzo già scontato, in quanto di listino verrebbe 23.850, a cui va aggiunta l'IPT, lo smaltimento pneumatici e varie, oltre ai colori a pagamento e accessori extra.Avere sconti su un prezzo già promozionato è piuttosto difficile, ma non impossibile, certo non credo che si scenderà di altri 1000 euro. .
 
Buongiorno a voi,

in Olanda, la filiale locale, che già della precedente aveva realizzato la versione speciale Katana, propone la Swift Sport Hybrid con l'allestimento Exclusive Pack che comprende:
Sedili Sport Pelle con Logo Sport giapponese- Adesivi laterali Sport giapponese - Badge Sport giapponese - Griglia anteriore con cornice nero lucido.
Inoltre, sono installati cerchi OZ Racing da 7x18" a nove razze Gloss Black con pneumatici Michelin Pilot Sport 4 da 215/40 R18 81W.
Su tale mercato è disponibile, come optional, anche il caricatore wireless per il cellulare, codice opt 990E0-68P00-QI0.
Sul sito autorai.nl potete ammirarla, leggere e vedere la prova su strada: molto accattivante la colorazione bicolore Flame Orange Pearl Metallic, in Italia Arancione Amsterdam, con il tetto Super Black Pearl.
Per la cronaca, ho percorso con la mia Sport circa 1.000 km e ne sono sempre più soddisfatto!
Il turbobenzina 1.4 BoosterJet da 129 CV abbinato al motore elettrico ISG (Integrated Starter Generator) da 10 kW -13,6 CV fornisce una maggiore e più costante spinta della coppia a bassi regimi.
La guida è reattiva e divertente, la coppia, 235 Nm disponibili a 2.000 giri, è ben distribuita e fa sembrare la vettura decisamente più potente,
Grazie all'assetto sufficientemente rigido, la Sport esce dalle curve in maniera rapida e pulita. La trasmissione manuale a sei rapporti è precisa con innesti rapidi e veloci ed i primi tre rapporti risultano molto ravvicinati tra loro.
Utilizzo sempre benzina a 100 ottani, il rendimento del motore ne guadagna ed anche i consumi che, per ora, si attestano, di media, sui 18,5 km/l.
Per completare il mio personale allestimento, ho inserito i rivestimenti antirumore in gomma per i fondi delle maniglie portiere anteriori e posteriori, consolle centrale, vani portaoggetti e portabicchieri: oltrechè utili, sono belli esteticamente in quanto neri e profilati in rosso come le modanature caratteristiche della Sport.
Si trovano facilmente in rete con i profili di vari colori.
Un caro saluto
 
Ultima modifica:
Sbaglio o nelle rullate si rileva la potenza alle ruote?
Mentre quella dichiarata è quella che esce dal motore, quindi la perdita di qualche cavallo credo sia normale, a causa degli attriti e del calore generato.

Credo che la potenza massima venga ricalcolata tenendo conto della dispersione dovuta alla trasmissione e agli attriti.
 
Back
Alto