<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift sport MY 2018 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift sport MY 2018

Assolutamente no, ero intenzionato ad acquistarla, avevo altre aspettative e ne sono un po deluso. Tradito? No, forse tradito è un po troppo, deluso, questo si.

Infatti rivolgiti ad altro..credi a me..
Io sono ora a 4000 km ,mi trovo in Val d'Aosta e tra tornanti,curve a gomito e salite belle ripide l'ho strapazzata a dovere (oltre ad aver grattato la retro almeno 4 volte perché l'innesto è bello ruvido ) e con queste gomme ,questi cerchi e questo assetto tanto vituperato mi sono stra divertito su una vettura che ha limiti alti rispetto anche ad una guida "allegra"....E da un senso di sicurezza assoluto in curva...alla faccia dell'"Alce"...Nel misto si guida davvero divertendosi.... bella anche l'illuminazione full led che di notte è molto efficace..
Per me l'assetto va bene cosi...per i Niki Lauda dentro..c'è altro..
 

Allegati

  • IMG_20180825_132620.jpg
    IMG_20180825_132620.jpg
    3 MB · Visite: 782
Ultima modifica:
Buonguorno, ai primi di luglio abbiamo comprato una Swift sport che dovrebbe arrivare in queste settimane. Giusto ieri stavo guardando per le gomme invernali, e con mio grosso stupore ho scoperto che non esistono 195/45/R17 invernali... Ma cosa si sono fumati in Suzuki? Perché scegliere un pneumatico che non esiste in versione invernale? A questo punto dovrò ripiegare su un 16, comprando cerchi e sensori di pressione. Chi possiede già l'auto mi sa dire quali misure sono riportate sul libretto oltre al 17"? Grazie (ma non alla Suzuki).
 
Buonguorno, ai primi di luglio abbiamo comprato una Swift sport che dovrebbe arrivare in queste settimane. Giusto ieri stavo guardando per le gomme invernali, e con mio grosso stupore ho scoperto che non esistono 195/45/R17 invernali... Ma cosa si sono fumati in Suzuki? Perché scegliere un pneumatico che non esiste in versione invernale? A questo punto dovrò ripiegare su un 16, comprando cerchi e sensori di pressione. Chi possiede già l'auto mi sa dire quali misure sono riportate sul libretto oltre al 17"? Grazie (ma non alla Suzuki).

Si sono fumati il fatto che il problema misure a libretto è un'anomalia tutta italiana, nel resto d'europa (ne sono certo in francia e inghilterra) basta che la ruota non tocchi nulla durante le revisioni periodiche.

Dovresti guardare che misure monta la swift base con i cerchi da 16". Inoltre Suzuki propone tutti gli anni ad un prezzo adeguato il set invernale di cerchi, gomme e sensori pressione. (Su Vitara viene 850€, sulla swift non saprei).
 
L'altro giorno sul display della mia Sport è apparso l'avviso di pressione bassa sulla gomma anteriore destra.
La cosa fastidiosa è che non ti permette più di ciclare fra le varie schermate del display, rimane lì in primo piano qualunque cosa tu faccia.
Ne parlano anche qui verso la parte finale dell'articolo:
https://www.parkers.co.uk/suzuki/swift/hatchback-2017/long-term-reviews/sport-14-boosterjet-5d/

Per risolvere il problema ho pompato le gomme a un valore appena superiore a quello raccomandato (220 kPA davanti e 210 dietro) e, tempo due minuti di guida l'avviso è sparito.
Occhio che se non si pompano abbastanza, l'avviso rimane. Io ad esempio avevo inizialmente pompato a 210 quelle davanti pensando fosse sufficiente ed invece non era così.
 
Ottime prestazioni (addirittura migliori di quanto dichiarato) e buoni consumi :emoji_clap:

I miei unici dubbi su quest'auto sono l'assistenza e l'affidabilità (non ho esperienza diretta con Suzuki auto) e il valore dell'usato tra qualche anno
 
Mi ha anche stupito un po’ il tempo a Vairano, poco sopra l’1.26. Per una segmento B sportiva ma non troppo è un ottimo tempo.

 
Ultima modifica:

Utente_3180239521
Iscritto:
28 feb 2019
Messaggi:
1
Piaciuto:
0
ciao a tutti, come vi trovate con la nuova swift sport? sto valutando una sportivetta e oltre a questa sto tenendo d'occhio la corsa gsi (principalmente per un prezzo piu contenuto), adam s, forse qualche 500\595 abarth...

mi interessava una macchina con non troppi cv e che sia "pepata" ma su questa swift mi viene il dubbio sull'assetto.. non e' troppo "molle"? voi possessori la trovate rigida o molle? e l'altezza e' giusta? non mi sembra un assetto cosi sportivo...
 

Utente_3180239521
Iscritto:
28 feb 2019
Messaggi:
1
Piaciuto:
0
ciao a tutti, come vi trovate con la nuova swift sport? sto valutando una sportivetta e oltre a questa sto tenendo d'occhio la corsa gsi (principalmente per un prezzo piu contenuto), adam s, forse qualche 500\595 abarth...

mi interessava una macchina con non troppi cv e che sia "pepata" ma su questa swift mi viene il dubbio sull'assetto.. non e' troppo "molle"? voi possessori la trovate rigida o molle? e l'altezza e' giusta? non mi sembra un assetto cosi sportivo...

Io ce l'ho da 5 mesi e ne sono super soddisfatto; è una macchinetta super versatile: spaziosa, ben accessoriata, consuma molto poco e va molto forte.
Ti rispondo subito riguardo all'assetto: non è una tavoletta questo è sicuro, nella guida veloce il rollio è sopportabile; trovo un pò più fastidioso il beccheggio; il muso tende un pò troppo ad alzarsi in acceleraz e a sprofondare in frenata.
Per me che la uso al 90% al trotto e per un 10% la scanno in salita, è l'assetto ideale. Certo, se uno vuole farsi i track day seriamente forse è meglio che metta degli ammortizzatori un pò più rigidi.
Per quanto riguarda l'altezza a me non sembra poi di stare così alto da terra..
 
Back
Alto