<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 132 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ciao. Ho visto poco fa da concessionario una Swift 1200 benzina Cool del 2020, 92.000 chilometri, cambio manuale.
11500 euro, con tagliando (lo fanno loro), gomme estive nuove e passaggio a carico loro.

Sarebbe per mio figlio principalmente (24 anni ). Se arrivo mi leggo un po' di queste pagine (sono tantine ...).

Il mio meccanico ha detto che non è male e che le Swift solitamente sono affidabili.

Voi cosa mi dite, anche in particolare su questo preciso modello?
 
Onde evitare equivoci anzitutto accertati se è effettivamente una Swift Cool my2020. Infatti fino a giugno 2020 era venduta la 1.2 hybrid Cool my2017 senza fari led e senza adas, ma più prestazionale in quanto più leggera e con 90cv anziché 83.
 
Mi sa proprio che è la versione 2017 perché non ha adas, è del gennaio 2020 e ha 90 cavalli. Il fatto che non abbia adas in fondo non mi dispiace troppo. Aumentano la sicurezza questo è certo, ma vedo anche che non capita così raramente che tutti questi sensori, centraline ecc diano problemi o si guastino.
 
Mi sa proprio che è la versione 2017 perché non ha adas, è del gennaio 2020 e ha 90 cavalli. Il fatto che non abbia adas in fondo non mi dispiace troppo. Aumentano la sicurezza questo è certo, ma vedo anche che non capita così raramente che tutti questi sensori, centraline ecc diano problemi o si guastino.

La 1.2 90cv Hybrid Cool è quella che ho io e pensa che ne accelerai l'acquisto quando ufficiosamente la concessionaria mi informò che la nuova sarebbe stata meno potente, ma più ricca di adas della Swift Top uscente.
Non sono contrario a tutti gli adas, ma sono contrario a quelli di guida autonoma, pertanto ho preferito evitarli, idem annesse complessità elettroniche ed eventuali ripristini.

Ad oggi resto molto soddisfatto della scelta. È divertente da guidare, ha un'ottima tenuta, tirando le marce è brillante e consuma sempre poco. Principalmente la guida la moglie e sta tra i 20-22 km/l senza particolari riguardi.
In 5 anni non ha avuto nessun guasto. Non ha neanche nessun scricchiolio nonostante plastiche e finiture non appaghino la vista (ottimi gli assemblaggi). Difetti: in autostrada diventa rumorosa, ma ciò che trovo meno tollerabile è la scarsa capacità di assorbire le buche a velocità neanche troppo elevate.
 
Non pensavo tenessero il prezzo così da usate, :emoji_astonished:ho una top del 5-2020 con 35k km, 90 CV con tutti gli ADAS.

Ordinai la mia Swift 1.2 hybrid Cool my2017 ad aprile 2020. Di listino costava 15990, ma c'era una promo rinnovata ogni mese che la offriva da 12950 senza nessun contributo statale e senza vincoli di permuta e/o rottamazione e/o finanziamento.
Nel 2021-22, quando gli usati scarseggiavano e le nuove si facevano attendere parecchi mesi, sul noto sito autosc... trovavi le Cool my2017 del 2020 a circa 15K euro, pertanto ci avrei persino guadagnato.
 
Circa Swift my2020 è sicuramente più ricca, ma occorre anche tener conto che il motore non è stato solo depotenziato, ma è effettivamente diverso e qualcuno, in particolare con Ignis, ha lamentato dei vuoti di erogazione a seconda delle condizioni climatiche. Il difetto non è mai stato risolto da Suzuki.

Comunque, generalmente parlando, Swift è un'auto affidabile e ben riuscita.
 
Sono montato dentro. Sono alto (1.88) e sono rimasto sorpreso dall'abitabilità non solo davanti, ma anche dietro. Non tocco con la testa l'interno del tettuccio. Anche il bagagliaio non è male considerate le misure dell'auto.
Quello che mi frena un po' è il discorso sicurezza. Capisco che tra la Swift, Honda Jazz, Yaris, Nissan Micra, Panda e altri modelli simili non ci saranno grandi differenze. Però a vederle sono piccoline e in caso di incidente ...
 
Cosa intendi? L'impressione di maggiore o minore sicurezza che si ha quando si è alla guida di un'auto?
Maggiore o minore è indifferente, il punto è che resta comunque una opinione soggettiva.
Preferisco leggere (anche nel dettaglio) i risultati delle prove NCAP, che almeno provano a misurare la sicurezza di un veicolo.

C'è comunque un dato riguardante la sicurezza che coinvolge la massa: più è pesante, maggiore sarà l'energia cinetica in gioco, e tendenzialmente maggiore sarà il rischio di ammazzare qualcuno.
 
La sicurezza non si misura né in chili né in metri :emoji_wink:
Tu parli di sicurezza percepita.
Parlerà di sicurezza in caso di collisione con mezzi più grandi e coi suv di moda, ormai sono tanti quelli in giro. Probabilmente sarà più sicura in molti altri contesti, tipo se vai contro a un pilone? I mezzi più alti inoltre sono meno sicuri per pedoni, ciclisti, per i bambini e tutti coloro che si trovano davanti questi mezzi nelle strade in caso di collisione. Per cui se investi uno con la Swift, magari se la cava con un ricovero in ospedale, con un suv è più facile che ci scappi il morto.

La Swift Cool del 2017 era un'ottima macchina, come lo erano quelle del 2020 e del 2024. Il fatto che ce ne siano poche in giro, non significa che sia un'auto poco apprezzata, specie da chi ce l'ha e magari da più generazioni di modelli, il famoso "zoccolo duro" del brand, per capirci.
 
Ultima modifica:
Back
Alto