<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

La chiave sarà anche banale, ma una protezione almeno minima ce l'ha. Un pulsante non ha neanche quella. Non serve alcun strumento, basta premerlo.
Chiave codificata o Keyless, in entrambi i casi rubare l'auto è questione di qualche minuto o addirittura secondi.
La tempistica varia a seconda degli antifurti elettronici/meccanici installati.
Forse gli antifurti nebbiogeni potrebbero rappresentare una valida alternativa a questi ultimi.
Io difendo la mia Swift con l'antifurto meccanico Usai, radicalmente diverso dagli altri meccanici. E' un bloccasterzo carrozzato simile al Block Shaft (anch'esso made in Puglia).
Credo sia il miglior antifurto meccanico deterrente.
Quando esco e parcheggio l'auto mi sento al sicuro da eventuali tentativi (rapidi) di furto. Con questo antifurto i tempi per rubare l'auto si allungano tantissimo e il ladro preferisce "cercare" altrove.
Se lasciassi l'auto parcheggiata di notte all'aperto, il discorso cambierebbe. Il ladro potrebbe disporre di maggior tempo perché lontano da occhi indiscreti.
 
Ultima modifica:
Auto di ultima generazione con sistema keyless, tutt'altro che economiche, vengono aperte e avviate in meno di dieci secondi. Quel minuto in più per un ladro può fare differenza tra rubare quell'auto o meno. Non è questione di credere o di sensazioni, sono dati oggettivi riscontrabili su più testate e da video.

Gli antifurti meccanici sono scomodi, ma restano i migliori deterrenti proprio per il maggior tempo richiesto. Mi sembra che ancora si sblocchino con apposita chiave fisica, non col keyless.
 
Auto di ultima generazione con sistema keyless, tutt'altro che economiche, vengono aperte e avviate in meno di dieci secondi. Quel minuto in più per un ladro può fare differenza tra rubare quell'auto o meno. Non è questione di credere o di sensazioni, sono dati oggettivi riscontrabili su più testate e da video.

Gli antifurti meccanici sono scomodi, ma restano i migliori deterrenti proprio per il maggior tempo richiesto. Mi sembra che ancora si sblocchino con apposita chiave fisica, non col keyless.
Nessuno vieta di aggiungere antifurti meccanici anche a una Classe S....
Una Punto con chiave si porta via in pochi secondi comunque, stiamo discutendo del sesso degli angeli...imho
 
Nessuna guerra! :emoji_slight_smile:
Nessuno vuole vincere!
Siamo qui per discutere e condividere/confrontare le nostre opinioni.
Le stesse, come accade in tutti i forum, possono essere contrastanti ed è normale! Il forum è anche questo!

Lo scopo di una discussione non deve essere la vittoria, ma il miglioramento...
Sono d'accordissimo, meno d'accordo sul messaggio che qualcuno vorrebbe far passare.
Cioè keyless = più insicuro del classico sistema.

Sono entrambi facili da violare, così come dimostrato da numerose inchieste e video disponibili anche sul web, e necessitano di antifurti esterni per rallentare (di poco) la rapidità di furto.
Non esiste però un antifurto inviolabile, cambia solo la rapidità con cui i ladri riescono a manometterlo.

E questo in generale, al di là della Swift, che per me è già un antifurto da sè, perchè molto meno facile da piazzare sul mercato nero rispetto a una Panda o un'auto molto diffusa.
 
Va beh, io ho chiesto blocco obd e bloccasterzo, così questi deterrenti, insieme al fatto che la Swift non è facile da piazzare e insieme al furto e incendio dovrebbero farmi stare tranquillo. Cioè un ladro dovrebbe perdere un sacco di tempo (e quindi rischiare) per portarsi via una macchina che non ha un grande mercato. Se lo fa o è su commissione o è per farmi un torto, perchè non ne vedo la convenienza.
 
E questo in generale, al di là della Swift, che per me è già un antifurto da sè, perchè molto meno facile da piazzare sul mercato nero rispetto a una Panda o un'auto molto diffusa.

Quoto!
L'ho sottolineato più volte, anche in qualche altro threrad.
Per nostra fortuna la Swift non è ricercata dai ladri proprio perché molto meno diffusa rispetto ad altre autovetture e lo dimostrano anche i dati UNRAE.
Io l'ho scelta anche per questo!
 
Sono d'accordissimo, meno d'accordo sul messaggio che qualcuno vorrebbe far passare.
Cioè keyless = più insicuro del classico sistema.

Sono entrambi facili da violare, così come dimostrato da numerose inchieste e video disponibili anche sul web, e necessitano di antifurti esterni per rallentare (di poco) la rapidità di furto.
Non esiste però un antifurto inviolabile, cambia solo la rapidità con cui i ladri riescono a manometterlo.

Numerosi video e inchieste (anche 4r) evidenziano che le auto dotate di keyless sono le più facili e rapide da rubare. I dispositivi necessari forse sono più costosi e ancora meno diffusi, ma permettono di aprirle e renderle avviabili anche in meno di 10 secondi, anche al buio senza una torcia e senza neanche toccarle. Questo vale anche per le auto più moderne e costose.

È realtà che nessun antifurto è inviolabile, ma per me meno tempo serve a manometterlo e meno è sicuro. Ritengo che tra impiegare 10 secondi, 40 o oltre un minuto per un ladro sia una differenza tutt'altro che trascurabile.

Poi giustamente qui non c'è nessuna guerra da vincere. Si scambiano informazioni anche ottenute altrove, ognuno ha o si fa un'opinione.
 
Quoto!
L'ho sottolineato più volte, anche in qualche altro threrad.
Per nostra fortuna la Swift non è ricercata dai ladri proprio perché molto meno diffusa rispetto ad altre autovetture e lo dimostrano anche i dati UNRAE.
Io l'ho scelta anche per questo!

Dubito che chi ha una Ferrari dorma sonni tranquilli.
A mio parere la diffusione pesa nei numeri, ma l'appetibilità pesa nelle proporzioni.
 
Leggendo il manuale del sistema multimediale ho trovato alcune impostazioni relative ad una sorgente DVD esterna. Qualcuno sa quali sono le unità esterne compatibili e come si collegano?
Screenshot_20201031-130939.jpg
 
Leggendo il manuale del sistema multimediale ho trovato alcune impostazioni relative ad una sorgente DVD esterna. Qualcuno sa quali sono le unità esterne compatibili e come si collegano?Vedi l'allegato 15687
La Swift dispone di una presa USB. Pertanto qualsiasi unità esterna DVD dovrebbe funzionare. Ci sono poi anche unità esterne DVD create appositamente per l'Android System.
Al tuo posto chiederei maggiori info in officina.
 
Ultima modifica:
Ho letto solo parzialmente il manuale del sistema multimediale, ma la mia Swift Cool MY2017 del 2020 dispone di una porta USB + una Aux. Forse sbaglio, ma mi sembra ci siano entrambe le porte su qualsiasi Swift, anche MY2020.
Alla porta Aux, tramite apposito cavetto, è possibile collegare dispositivi come un lettore CD portatile per riprodurre musica dagli altoparlanti dell'auto. Eventuale collegamento contemporaneo tramite cavetto USB dovrebbe servire esclusivamente ad alimentarlo subentrando alle batterie integrate.
 
Ho letto solo parzialmente il manuale del sistema multimediale, ma la mia Swift Cool MY2017 del 2020 dispone di una porta USB + una Aux. Forse sbaglio, ma mi sembra ci siano entrambe le porte su qualsiasi Swift, anche MY2020.
Alla porta Aux, tramite apposito cavetto, è possibile collegare dispositivi come un lettore CD portatile per riprodurre musica dagli altoparlanti dell'auto. Eventuale collegamento contemporaneo tramite cavetto USB dovrebbe servire esclusivamente ad alimentarlo subentrando alle batterie integrate.

Sì, hai ragione! E' così! Non sono entrato nel dettaglio.
Sotto al cappuccio di sinistra (altezza leva del cambio) ritroviamo entrambe le prese, USB più AUX (presa jack da 3.5 mm). Anche nella MY2020 sono presenti (a giudicare dal manuale).
Ho citato il solo collegamento USB perché è l'interfaccia che accomuna le sorgenti DVD esterne.
La presa USB, oltre ad alimentare l'unità DVD, dovrebbe permettere il collegamento all'Infotainment.
Spero di essere stato chiaro. :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Rinnovo comunque il mio consiglio rivolto a @thedreamer di rivolgersi ad una officina Suzuki per maggiori info/ragguagli.
 
Ultima modifica:
Ok, quindi anche tu confermi su Swift una porta USB + una porta Aux.

Circa la questione del lettore DVD esterno: Un DVD solitamente contiene filmati video. Tramite Aux-in (solo audio analogico) è impossibile riprodurli. Tramite USB (chiavetta, lettore DVD) o anche memoria SD è invece tecnicamente possibile. Su Swift non ho mai provato, ma se non erro dovrebbe essere illegale la riproduzione durante la guida. In tal caso non comprendo il senso della presenza dell'opzione DVD come sorgente esterna.
 
Back
Alto