<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Se non è di Quattroruote potrebbe non passare, meglio aspettare quello ufficiale della testata che ci ospita, se lo farà.

Mi sono informato.

'Si possono mettere video di siti che non abbiano anche testate giornalistiche cartacee concorrenti. Al limite accettiamo anche video di testate cartacee concorrenti ma non come apertura di una discussione.'


C'è un errore nel prezzo della Top nel video sopra.

 
Ultima modifica:
Il "test drive" di nuova Suzuki Swift Hybrid 2020?????

Stessa auto e immagini presenti in altri video. Sono stati riportati solo i dati ufficiali noti ed in base a questi espressi commenti. In sintesi non è stata realmente provata.
 
Era solo per fare un es. dei video che si possono pubblicare e in Italia per adesso di recenti ci sono solo questi, più forse un altro. Ad ogni modo i recensori sono a bordo dei nuovi modelli, che poi siano video semi promozionali può darsi ed è per questo che aspettiamo quello della testata più autorevole e cioè Quattroruote. Sicuramente poi anche gli altri faranno prove più approfondite.
 
C'è anche questo video dedicato alle versioni 1.2 e 1.4 Sport.
Salta all'occhio l'errore nella sintetica descrizione finale della 1.2 (il motore viene descritto come turbo)!

 
Si parecchio pressapochismo in certi video, sembrano fatti in fretta e furia per pubblicare la novità, speriamo che Quattroruote non segua questa logica semmai dovesse parlare del "restyling."
 
Restyling???? Stessa auto con allestimento più ricco e motore diverso. Più appropriato parlare di aggiornamento o MY2020.
 
Non si può parlare di restyling quando le linee degli esterni e degli interni sono esattamente le stesse. La differenza principale sta nella motorizzazione con annesso ibrido. Eventuali future recensioni dovrebbero riguardare soprattutto questo aspetto.
 
Quoto! Non si può parlare di restyling per una nuova griglia, nuove ruote in lega e nuove modanature per quanto concerne gli interni. Tutti elementi che restano pur sempre personalizzabili. La novità eclatante riguarda solo il motore termico ed annesso motore elettrico nonché i nuovi ADAS.
 
Nelle immatricolazioni di agosto 2020 fonte UNRAE, nonostante incentivi e aggiornamento MY2020, Swift è uscita dalla classifica delle 50 auto più vendute. Anche tra le ibride, per numeri, è surclassata dalle nuove del gruppo FCA e Ford Puma. Anche la Ignis ha venduto di più.
 

Allegati

  • 05 agosto 2020 UNRAE Top 50_5f4e4f1362ff9.pdf
    106,3 KB · Visite: 214
  • agosto Top 10 per alimentazione_5f4e4e8147454.pdf
    173,4 KB · Visite: 231
Forse è una situazione solo momentanea, ma sinceramente non sono meravigliato. A mio parere le cause sono le seguenti:

1. Non piace abbastanza.
2. Diventata troppo costosa, nonostante arricchimento dotazioni, per la qualità percepita offerta.
3. Per potenza endotermica si è avvicinata / allineata alla concorrenza pur restando non acquistabile per i neopatentati.

Voi che ne pensate?
 
Troppi aggiornamenti ravvicinati che spiazzano la clientela, ho la 1.2 top micro ibrida da 90 CV, presa a maggio 2020 e già diventata "vecchia versione"
 
Back
Alto