Se non è di Quattroruote potrebbe non passare, meglio aspettare quello ufficiale della testata che ci ospita, se lo farà.Linka linka
Se non è di Quattroruote potrebbe non passare, meglio aspettare quello ufficiale della testata che ci ospita, se lo farà.Linka linka
ciao, già da maggio si trovavano test drive anche in italiano della nuova swift, se cercate c'è un bel test drive dove si parla della 2wd/4wd/ sport.. da quanto ho capito non posso mettere link...È stato pubblicato su YouTube il primo video test italiano del nuova nuova Swift K12D (non linko perché non so se fuori policy).
Il rodaggio nelle macchine attuali non esiste piùquello che non mi piace è che i test vengono fatti tutti con macchine con un centinaio di km.. quindi ancora in rodaggio e settaggi centralina di fabbrica da rodaggio, cioè ormai la centralina( sia il concessionario che un mio carissimo amico meccanico lo confermano) viene impostata che sino a tot km non deve dare la massima potenza con consumi anche elevati per un tot di km per questioni proprio di rodaggio.
Mi ricordo tre anni fa quando ho preso il mio furgone nuovo(trasporter 4motion 150CV) che appena entrato in autostrada non superava i 100km orari neanche col vento a favore e faceva circa 6/9 km con un litro.. potete immaginare la mia delusione, fatti i primi 300 km circa fece per la prima volta la rigenerazione del fap e da li in poi tutto andò crescendo dalle prestazioni alla diminuzione di consumi.. oltretutto in concessionaria parlando del tagliando( io non aspetterò i 20000 ma a 10000 già ho intenzione di farlo) mi diceva che ci sarà oltre il i soliti cambi olio ecc anche una mappatura diversa( anche col furgone mi fu fatta la rimappatura segnata anche sul libretto di manutenzione).
esiste fidati.. nessuno di voi ha notato un incremento di prestazioni dopo un tot di km?Il rodaggio nelle macchine attuali non esiste più
Nella mia nessun incremento, bella nervosa all'acquisto e identica oggi dopo 22000kmesiste fidati.. nessuno di voi ha notato un incremento di prestazioni dopo un tot di km?
Forse vi state dimenticando che è una micro batteria che da giusto un piccolo spunto in più in partenza o in accelerazione, se carica.tornando al discorso batteria.. ieri sera sono uscito, da 5 giorni che non la guidavo più io ma solo la moglie.. con tutta la famiglia quindi pieno carico, prendo macchina faccio subito la prova ARRESTO che amicable mi aveva detto, funziona tutto ok, batteria tre tacche, vi ricordo che ho circa 5/6 km di salita secca per arrivare a casa, scendo e in circa 1 km batteria 5 tacche, arrivato in pianura faccio circa altri 5 km in piano e batteria anche senza usare isg scende a 4 tacche, con i pochi rilasci fatti alle rotonde sempre a 4 tacche rimane, gelato e si torna a casa, in salita decido di usare un po di più isg ma faccio 3 km in salita e la batteria scende a 2 quindi finito la pacchia e isg a riposo...
quindi posso confermare che solo il sistema di illuminazione succhia tanta energia alla batteria al litio!!! quando la usavo io di giorno non ho mai avuto questi problemi.
quindi anche il libretto che conferma determinate tecniche per il rodaggio non serve a niente.. io ho trovato come già detto un aiuto discreto non eccezionale nelle salite, però se abbassa CO2 probabilmente proprio a niente non serve.. qualcosa fa, penso che con i 10A quindi il triplo di prima questo aiutino sia diventato un aiuto, certo non i 14 cavalli del 48v.Forse vi state dimenticando che è una micro batteria che da giusto un piccolo spunto in più in partenza o in accelerazione, se carica.
Non so che cosa vi aspettaste da un mild hybrid, ma la sua utilità è pressoché nulla.
È solo un trucchetto per abbassare le CO2 e non fare incorrere in sanzioni le case automobilistiche.
Non c'è più il rodaggio come si intendeva una volta, quando si doveva sostituire l'olio dopo i primi mille km, seguire scrupolosamente le istruzioni di guida, ecc...esiste fidati.. nessuno di voi ha notato un incremento di prestazioni dopo un tot di km?
.... oltretutto in concessionaria parlando del tagliando( io non aspetterò i 20000 ma a 10000 già ho intenzione di farlo) mi diceva che ci sarà oltre il i soliti cambi olio ecc anche una mappatura diversa( anche col furgone mi fu fatta la rimappatura segnata anche sul libretto di manutenzione).
Non c'è più il rodaggio come si intendeva una volta, quando si doveva sostituire l'olio dopo i primi mille km, seguire scrupolosamente le istruzioni di guida, ecc...
Oggi (da almeno 35 anni...) in tutti i libretti uso e manutenzione, è consigliato nei primi 1000-3000 km evitare di raggiungere regimi elevati o troppo bassi...
eta*beta - 2 minuti fa
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa