<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Nuovi allestimenti per la Swift, adesso si parte dalla Easy, senza display touch.

Prezzo di listino Easy Cool:
€ 17.090,00 IVA inclusa


Prezzo promo:
€ 14.490,00 IVA inclusa

SWIFT HYBRID - 1.2 EASY COOL
SWIFT HYBRID - 1.2 COOL
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP 4WD ALLGRIP
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP 4WD ALLGRIP
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP AT
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP AT
 
Ultima modifica:
Nuovi allestimenti per la Swift, adesso si parte dalla Easy, senza display touch.

Prezzo di listino Easy Cool:
€ 17.090,00 IVA inclusa


Prezzo promo:
€ 14.490,00 IVA inclusa

SWIFT HYBRID - 1.2 EASY COOL
SWIFT HYBRID - 1.2 COOL
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP 4WD ALLGRIP
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP 4WD ALLGRIP
SWIFT HYBRID - 1.2 EASY TOP AT
SWIFT HYBRID - 1.2 TOP AT

Vero! Il sito della Suzuki si è difatti aggiornato anche se il configuratore ti dà la possibilità di scegliere solo tra tre allestimenti (Easy Cool, Cool e Top).
 
Ultima modifica:
Vero! Il sito della Suzuki si è difatti aggiornato anche se il configuratore ti dà la possibilità di scegliere solo tra tre allestimenti (Easy Cool, Cool e Top).


Ho notato, però sembra che l'unica differenza rispetto alla versione "superiore" sia solo l'assenza del display touch, a favore di cosa? Dalle immagini non si capisce, mentre nel configuratore gli interni non compaiono ancora.
 
Mi sembra un ritorno al passato. Il risparmio di 400/500 euro incide per un 2/3% sul listino.
Non le acquisterei mai.
L'avranno fatto per la crisi dei rifornimenti di chip?
 
Rinunciare al touch con mirroring per navigatore Android/Apple + retrocamera partendo da 17090 anziché 17490? Sono appena 400 euro e a mio parere la compreranno ben pochi.

In diversi mercati europei c'è una comune versione di ingresso per la Swift. Rispetto all'allestimento intermedio (la nostra attuale Cool) mantiene volante in pelle, bluetooth e fari led, ma manca di touch, retrocamera, fendinebbia, cerchi in lega, vetri privacy, sedili riscaldabili e gli Adas sono limitati al cruise control adattivo e frenata di emergenza automatica col solo radar. Questo allestimento è pertanto più povero, ma trovo abbia più senso perché ad esempio in Francia costa ben 1700 euro rispetto a quello intermedio (esattamente 15790 vs 17490).
 
Resta da capire cosa ci sia al posto del touch screen, se un impianto tradizionale o il nulla. Nel caso ci fosse un impianto con lettore CD/Mp3 invece, non escludo che incontrerebbe il favore dei meno tecnologici o proprio disinteressati alla cosa e non sono pochi, basta vedere il comportamento di molte persone al volante, su auto di ultima generazione e super accessoriate, che messaggiano o telefonano, con il device in mano. :emoji_angry:
 
Presumo che quasi sicuramente ci sarà la radio con lettore cd/mp3 esattamente come quella che era presente sull'allestimento Easy di Swift my2017. Presumo sarà così perché è presente già di serie sull'allestimento più povero e assai meno costoso che, come indicavo nel post precedente, è disponibile in altri mercati europei.
 
Tra l'altro chi ha una collezione di CD, un impianto vecchia maniera farebbe anche più comodo, dato che non dovrebbe nemmeno convertirli in mp3. Riguardo al msg che ho scritto sopra, in parte è errato, in quanto se la radio è Bluetooth permetterebbe di telefonare senza usare il telefono.
 
Stando alle info del configuratore online sembra non ci sia niente, ma manca del tutto anche l'allestimento Easy Top. Pubblicando una brochure aggiornata potrebbero chiarire al meglio le dotazioni dei vari allestimenti.
 
Un saluto a tutti...
Ho ritirato oggi una suzuky Swift e ho un dubbio...
Nel viaggio da concessionario a casa mi usciva l'avviso "start end stop non disponibile".
In pratica lasciando la frizione e tenendo in folle al semaforo la macchina non spegne il motore come dovrebbe.

Cosa può essere? Forse la batterie dell ibrido ancora un po' scarica :/
Successo anche a voi ?
Grazie:)
 
Ci sono anche altre cause, ma è facile sia un problema di batteria (anche quella al piombo come sulle auto non ibride con S&S) non ancora sufficientemente carica. Molto probabilmente risolvi facendo un percorso continuo più lungo.
 
Altre cause? Dalla portiera aperta al mancato aggancio della cintura e diverse altre... Sono riportate tutte nel manuale, ma a mio parere l'auto è rimasta troppo ferma, pertanto risolvi semplicemente con un tragitto non breve.
 
"altre cause", quali potrebbero essere?
Comunque domani chiamo il concessionario per avere info
Oltre alle varie cause riportate sul manuale tra cui qualcuna già citata da @ilValV, considera, nel dettaglio, che se la carica della batteria al piombo-acido scende al di sotto dell'80%, lo Start & Stop non funziona.
In questo caso anche l'assistenza alla potenza motore non funziona.
La batteria del sistema ibrido si carica invece normalmente.
 
Back
Alto