<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 282 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ma nel kit gonfia e ripara non è già compreso?
A mio avviso, quello in dotazione è poco pratico. Il display non è digitale, ha un manometro analogico a lancetta e non permette di impostare la pressione desiderata. Ma soprattutto, quando ti serve, devi prima svuotare il bagagliaio da eventuali borse o oggetti, sollevare il tappetino e solo allora riesci a prenderlo. Decisamente scomodo in una situazione d’emergenza. Molto più comodo, invece, un compressore portatile (moderno, più performante) che puoi tenere sotto il sedile o nel baule, sempre a portata di mano.
 
Molto più pratico, a mio avviso, l'utilizzo di un compressore d'aria portatile in questi casi. Gonfi la ruota in pochissimi minuti e subito dopo ti rechi dal gommista. In questo modo eviti anche i possibili danni che la schiuma sigillante può causare allo pneumatico o al cerchione.

Concordo, infatti anch'io il primo tentativo per rimediare temporaneamente la situazione lo farei usando solo il compressore compreso nel kit. Non sarà un gran che, ma me lo farei bastare. Resta comunque più pratico della sostituzione della ruota. Dopodiché andrei subito dal gommista per risolvere definitivamente.
 
Un compressore portatile lo ho già. Però se il foro non è piccolissimo e il gommista non è vicino tocca gonfiarla più volte la gomma.
 
Un compressore portatile lo ho già. Però se il foro non è piccolissimo e il gommista non è vicino tocca gonfiarla più volte la gomma.
L'auto perfetta non l'hanno ancora inventata e gli pneumatici anti foratura nemmeno, o meglio si, i run flat, ma costano di più, ma se li squarci, temo che pure con loro ci sia poco da fare. Se il foro non è piccolissimo, temo che non puoi più camminare per cui o la cambi, se hai il ruotino, oppure chiami il carroattrezzi, le alternative sono poche.
 
Un compressore portatile lo ho già. Però se il foro non è piccolissimo e il gommista non è vicino tocca gonfiarla più volte la gomma.

Il solo ruotino è di certo più affidabile perché permette di ripartire anche nel caso di una gomma squarciata. Personalmente preferisco evitarlo perché:

- È meno pratico
- È in qualsiasi caso un maggior ingombro e un maggior peso SEMPRE presente.
- È inutile con 2 forature contemporanee.
- Eviterei comunque di utilizzarlo per sostituire una ruota sul lato sinistro in certe situazioni che reputo pericolose (autostrada, strade strette, buio...).

Pertanto la mia scelta preferita è kit + assicurazione che include il servizio di assistenza stradale.
 
Back
Alto