E' quello che farò anch'io.Non ho fatto questioni, ma sicuramente al prossimo mi accerterò che non lo mettano.
E' quello che farò anch'io.Non ho fatto questioni, ma sicuramente al prossimo mi accerterò che non lo mettano.
Si.Cosa intendi ? Per la frizione ?
La quinta marcia è lenta, arrivare a certe velocità in V ce ne vuole, la IV marcia è quella che sfrutto di più quando voglio correre.
Sinceramente mi va bene così, le marce tengono bene, ha una bella progressione, insomma dal punto motoristico non mi lamento, il motore va che è una bellezza e l'auto è davvero piacevole da guidare.Se volevi andare più veloce anche in quinta, in ripresa intendo, dovevi comprare un motore turbo, magari a 3 cilindri, cubatura che va ormai per la maggiore tra le seg.B. Se vuoi riprendere velocemente, basta scalare in quarta, o in terza (a volte).
Sinceramente mi va bene così, le marce tengono bene, ha una bella progressione, insomma dal punto motoristico non mi lamento, il motore va che è una bellezza e l'auto è davvero piacevole da guidare.
Penso proprio di sì, la mia alternativa era la Mazda 2 anche perché volevo un 4 cilindri e non c'è molto da scegliere ma non ho avuto modo di guidarla e non saprei dire ma so che hanno buoni motori però non ha la spaziosità della Swift che per essere così compatta mi ha sorpreso, chi si siede davanti ha tanto spazio per le gambe.Tra le utilitarie aspirate trovo ancora difficile trovarne prestazionalmente di migliori.
Penso proprio di sì, la mia alternativa era la Mazda 2 anche perché volevo un 4 cilindri e non c'è molto da scegliere ma non ho avuto modo di guidarla e non saprei dire ma so che hanno buoni motori però non ha la spaziosità della Swift che per essere così compatta mi ha sorpreso.
La leggerezza si fa sentire tutta e ne giovano le prestazioni, si è già detto più volte ma mi piace risottolinearlo.
Sinceramente mi va bene così, le marce tengono bene, ha una bella progressione, insomma dal punto motoristico non mi lamento, il motore va che è una bellezza e l'auto è davvero piacevole da guidare.
E già... Il cambio Mazda ha i rapporti lunghi, poi ritengo che fare tre tipi di motorizzazione sia eccessivo.probabilmente per i rapporti piuttosto lungh
Veramente era una risposta a questo post, sulla quinta marcia che non riesce a raggiungere quei giri, volevo dare una mia opinione del perché.No perché dal commento che hai fatto, sembrava che la cosa fosse negativa
4R nella prova di giugno 2017 della Swift 1.2 90cv Hybrid ha riportato la velocità max di 182,4 km/h a 6450 giri/min in IV. Evidentemente in V la velocità massima è risultata minore in quanto non riusciva a raggiungere quei giri.
Fino ad ora ho percorso circa 6000 km con le Falken Ziex ZE310 Ecorun e ribadisco quanto già detto in un precedente post, ovvero che non mi hanno fatto rimpiangere le Bridgestone (quelle di primo equipaggiamento) per aderenza, soprattutto sul bagnato. Inoltre sono più silenziose (67 dB vs 70 dB delle Bridgestone).A distanza di tempo come vi trovate con le Falken? (Per chi le ha montate) credo proprio che sia arrivato il momento di cambiarle, purtroppo il prezzo più basso di qualche mese fa di 370 euro non l'ho ritrovato, mi vengono a costare 400 euro ed è il prezzo più basso che ho trovato di tanti gommisti che ho girato, c'è chi mi ha sparato addirittura 600 euro, a questa cifra questo gommista mi propone le Continental Ultra contact ma comunque la cifra è alta, queste misure strane della Swift fanno alzare il prezzo, mi hanno detto che hanno un dot recente.
Ma le Falken ZIEX ZE310 EcoRun sono made in Turchia?
zeno7 - 1 ora fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 17 ore fa