<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salve a tutti, volevo segnalare un difetto alla frizione di una Swift hybrid 2021...fin da subito ho | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Salve a tutti, volevo segnalare un difetto alla frizione di una Swift hybrid 2021...fin da subito ho

Salve a tutti, volevo segnalare un difetto alla frizione di una Swift hybrid 2021...fin da subito ho

I dati postati da @amicable (che ringrazio) sono il frutto di un'inchiesta condotta da Altroconsumo nel 2019 secondo la quale la nostra Swift, nel dettaglio, è tra le cinque migliori utilitarie in tema (sempre) di affidabilità.

Classifica-affidabilit-utilitarie-2019.png
 
Secondo me queste classifiche lasciano il tempo che trovano.
Le statistiche sono rilevate da fonti diverse e addirittura si tiene conto del parere (soggettivo) degli automobilisti.

A seconda della fama del marchi i proprietari magari ritengono affidabile un'auto premium con un unico danno al cambio automatico sistemato con 4000 euro e scarsa un'auto che non ha mai lasciato a piedi e i diversi difetti sono stati tutti riparati con poche centinaia di euro.
 
Secondo me queste classifiche lasciano il tempo che trovano.
Le statistiche sono rilevate da fonti diverse e addirittura si tiene conto del parere (soggettivo) degli automobilisti.

A seconda della fama del marchi i proprietari magari ritengono affidabile un'auto premium con un unico danno al cambio automatico sistemato con 4000 euro e scarsa un'auto che non ha mai lasciato a piedi e i diversi difetti sono stati tutti riparati con poche centinaia di euro.

L'analisi di Altroconsumo è stata condotta raccogliendo i feedback di oltre 43.000 automobilisti europei (13.000 circa in Italia) che hanno elencato difetti e problemi di vetture con massimo 10 anni di età.
Io mi affiderei sempre al parere soggettivo di chi possiede o ha posseduto un modello specifico di auto prima di decidere di acquistarlo (così come ho fatto per la Swift). E' un po' come quando adocchiamo un prodotto su Amazon. Diamo uno sguardo alle recensioni prima di definire l'acquisto.
 
Ultima modifica:
L'analisi di Altroconsumo è stata condotta raccogliendo i feedback di oltre 43.000 automobilisti europei (13.000 circa in Italia) che hanno elencato difetti e problemi di vetture con massimo 10 anni di età.
Io mi affiderei sempre al parere soggettivo di chi possiede o ha posseduto un modello specifico di auto prima di decidere di acquistarlo (così come ho fatto per la Swift). E' un po' come quando adocchiamo un prodotto su Amazon. Diamo uno sguardo alle recensioni prima di definire l'acquisto.

Una qualsiasi auto è un prodotto complesso formato da molteplici componenti. Pertanto ritengo che una classifica sulla sua affidabilità (e qualità) dovrebbe essere altrettanto complessa e basarsi su rilevazioni soprattutto oggettive (strumentali).

Per me schede tecniche, dati omologati e rilevazioni strumentali sono le fonti più importanti per una scelta. Dei proprietari valuto soprattutto i pareri negativi cercando di capire quali fossero le loro aspettative. Per valutare l'affidabilità servirebbero difetti e lamentele ricorrenti riscontrati in tanti anni e che difficilmente riguardano il modello attuale. Non mi fido dei pareri di molti recensori di professione perché sembrano sempre più promotori.

Circa Altroconsumo non trovo atipico che le auto più affidabili siano anche quelle meno diffuse. 43000 feedback (soggettivi) sono un'inezia. Tutte le Suzuki saranno forse un migliaio, 1/3 forse Swift e di queste forse 2/3 non riguardano il modello attuale. A me un numero così esiguo non basterebbe per definirla affidabile e sceglierla solo per questo.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti , sono nuovo del forum e stavo seriamente valutando di prendere una Suzuki Swift 1.2 top Hybrid con cambio manuale...ma ora leggendo quanti di voi stanno avendo problemi con frizione e cambio, ai quali non sempre si trova rimedio e la dovuta assistenza della casa madre... razionalmente non so più se mi conviene ancora la Swift, nonostante i pregi quali compattezza , abilità buona, tenuta di strada e agilità...ma l'affidabilità?!?
Grazie a tutti per le segnalazioni e le risposte!
 
Ultima modifica:
Grazie Amicale! Durante i test drive ho provato due diverse Swift, una 1.2 top Hybrid 90 CV del 2018 con più di 50.000 km (frizione andava bene, cambio qualche impuntamento in terza). Motore molto più slegato e propenso a salire di giri. L'altra Swift provata, anno 2020 con 8000 km, 1.2 Cool Hybrid 83 CV, la frizione in partenza, anche a caldo (era appena rientrata da altro test drive) slittava e gli innesti delle marce contrastati a fine corsa anche in scalata. Motore saliva di giri lentamente e con difficoltà. Provate anche Mazda2, con 3000 km, cambio e motore eccezionali e frizione esemplare. Hyundai i20 1.2 benzina, molto silenziosa, cambio e frizione piacevoli senza difetti. Sono ancora indeciso...tra le tre 4 cilindri seg.B rimaste in produzione!
 
Vedo che sei molto più esigente di me in fatto di macchine, per cui non saprei. Certo le due che hai citato, costano di più a parità di allestimento e forse godono pure di minori sconti. Di Mazda 2 ora ce ne sono due e una è praticamente una Yaris.
 
La Mazda2, quella originale, (no ibrido Toyota rebadge) versione homura verrebbe 1000 € circa in più di Swift, ma senza navigatore. Hyundai I20 stesso prezzo di Swift...ma senza navigatore e senza mild Hybrid. Mild Hybrid di Mazda utilizza un supercondensatore che dovrebbe durare a vita, mentre Suzuki utilizza batteria al litio, garantita 5 anni e in caso di sostituzione costa circa 1.200 € ad oggi!
 
Vedo che anche la Ignis con stesso gruppo motore, cambio e frizione della Swift ha gli stessi difetti se non peggio... La Swift però è prodotta in Giappone mentre la Ignis in Europa
 
mentre Suzuki utilizza batteria al litio, garantita 5 anni e in caso di sostituzione costa circa 1.200 € ad oggi!

Si avevo letto del condensatore/accumulatore Mazda, quindi un mild ancor più leggero di Suzuki, quanto alla durata della batteria, garanzia non è uguale a durata, se no le auto dopo 2-3 anni sarebbero da cambiare, o almeno finché dura la garanzia, mentre la cifra che citi dove l'hai presa? Te l'ha detta un concessionario Suzuki? In ogni caso penso che durerà almeno 100.000 km, che è poi anche il limite della garanzia, (5 anni o 100.000 km) e l'auto funziona anche senza di essa mi pare di capire, per cui quando sarà da cambiare, spero mai, si spera che i prezzi siano, vista l'ampia diffusione di tali dispositivi, diminuiti nel frattempo. Swift delle tre è quella più compatta per cui se dovessi acquistarla ancora sceglierei lei, Mazda è più stretta e lunga, I20 è più larga e lunga e non di poco, circa una ventina di cm (per entrambe) e nei parcheggi in città si sentono tutti. Sicuramente le altre due sono rifinite meglio e penso siano pure meno rumorose, però Swift a consumi reali non la batte nessuna delle due. Dipende quali sono le tue priorità, a me la Nuova Hyundai ad es. piace meno della vecchia e in giro ne vedo ancora poche, mentre la Mazda 2 mi piace anteriormente, mentre di profilo e di dietro molto meno. Swift appena uscita non mi piaceva molto, ora invece la trovo molto simpatica e piacevole, oltre che originale, pur scimmiottando un po' la Mini come design.

Io posseggo la My2017, quindi non quella che vorresti avere info. tu e dopo quasi 20.000 km, zero problemi per adesso. Ciao
 
Durante i test drive ho provato due diverse Swift, una 1.2 top Hybrid 90 CV del 2018 con più di 50.000 km (frizione andava bene, cambio qualche impuntamento in terza). Motore molto più slegato e propenso a salire di giri. L'altra Swift provata, anno 2020 con 8000 km, 1.2 Cool Hybrid 83 CV, la frizione in partenza, anche a caldo (era appena rientrata da altro test drive) slittava e gli innesti delle marce contrastati a fine corsa anche in scalata. Motore saliva di giri lentamente e con difficoltà.

Infatti, problemi riscontrati sulla MY 2020 e non sulla My 2017 e tra l'altro in un test drive, dove di norma si guida tranquilli e l'auto non viene strapazzata. L'auto è stata progettata come la MY2017, la MY2020 è stata fatta solo per venire incontro a certe norme sulle emissioni e forse la cosa è riuscita solo in parte, hanno migliorato certi aspetti a scapito di altri?
 
Infatti prenderei la Swift x i consumi davvero bassi e per l'equilibrio generale tra design, proporzioni, guida e finiture tutto sommato buone per la categoria. Poi anche tutti gli Adas di serie...anche se non sono un fan delle auto troppo infarcite di elettronica, cosa che prima o poi presenta il suo salato conto...mi atterrei a quelli indispensabili x la sicurezza, sapendo che sto guidando ancora io! Fra pochi anni saremo solo "passeggeri" di automobiline auto-telecomandate, più costose da produrre, riparare e gestire e più inquinanti se consideriamo l'intero ciclo di vita, dalle materie prime per la produzione e fino allo smaltimento-rottamazione! Amicable, la tua MY 2017 dopo 20.000 km sta funzionando a dovere e questo mi fa piacere e mi incoraggia x l'acquisto! In concessionaria Suzuki hanno detto che la batteria al litio dovrebbe durare 8-10 anni...e magari, come dici anche tu, i prezzi delle attuali batterie saranno notevolmente diminuiti...io le auto le tengo anche 15-20 anni curando guida e manutenzione, e le norme anti-inquinamento mi portano sempre a rottamare auto che vanno ancora bene!
 
Infatti prenderei la Swift x i consumi davvero bassi e per l'equilibrio generale tra design, proporzioni, guida e finiture tutto sommato buone per la categoria. Poi anche tutti gli Adas di serie...anche se non sono un fan delle auto troppo infarcite di elettronica, cosa che prima o poi presenta il suo salato conto...mi atterrei a quelli indispensabili x la sicurezza, sapendo che sto guidando ancora io...

Quelli sopra sono i motivi per cui nel 2020 per mia moglie, alla imminente Swift my2020, abbiamo preferito la uscente Swift 1.2 90cv Cool Hybrid my2017: miglior motore, già ben dotata e minore elettronica con ADAS limitati a retrocamera e assistenza in salita. Per di più costava anche meno.

La scelta dipende molto dalle esigenze personali. Comunque a giugno compirà due anni, ha circa 25K Km e al momento zero problemi, neanche lo strappo della frizione alla prima partenza a freddo o le vibrazioni al finestrino mezzo aperto. Tanti pregi, pochi e tollerabili difetti / mancanze, pertanto molto soddisfatti della scelta e ssolutamente senza rimpianti.
 
In concessionaria Suzuki hanno detto che la batteria al litio dovrebbe durare 8-10 anni...e magari, come dici anche tu, i prezzi delle attuali batterie saranno notevolmente diminuiti...io le auto le tengo anche 15-20 anni curando guida e manutenzione, e le norme anti-inquinamento mi portano sempre a rottamare auto che vanno ancora bene!

Come ha già scritto @amicable garanzia non significa durata. Nel forum in passato c'è stata anche la testimonianza di un utente che avendo un problema alla batteria al litio ha potuto comunque usare la Swift senza il mild hybrid grazie ad un impostazione in officina. La sostituzione della batteria sarebbe invece necessaria se fosse una full hybrid.
 
Back
Alto