Il mantenimento della corsia è la cosa che mi riesce meglio![]()
E ti sembra una qualità da poco? Sono talmente sempre meno i conducenti in grado di farlo che EuroNCAP ha deciso di penalizzare le auto che non lo fanno al loro posto.
Il mantenimento della corsia è la cosa che mi riesce meglio![]()
Non è ancora il momento ma per non fare le cose all'ultimo e di fretta sto valutando la scelta dei nuovi pneumatici.
Lo pneumatico Falken segnalato a pag 235 stando al test del video risulta avere le migliori prestazioni sull'asciutto.
Nel complesso sembra molto valido, lo metto nella lista.
Edit: per chi ha le Falken i consumi di carburante sono rimasti uguali?
Sono arrivato a 104.000 km in quattro anni con la mia Cool comprata a maggio del 2019.
......
Confesso che ho ancora le gomme originarie Bridgestone Ecopia...
Con nessuna auto ho fatto tanti Km così.
Saluti
Quindi la leggerezza della giapponesina influisce in modo positivo anche sull'usura delle gomme?
L'auto va bene, consuma sui 4,2/4,3 nel mio percorso prevalentemente fatto su statali dove ormai il limite dei 90 km/h è in estinzione.
Ma trovi che si sono indurite? Caspita, 104.000 km con le stesse gomme è un record.Confesso che ho ancora le gomme originarie Bridgestone Ecopia...
Monta le Falken e non ci pensare!I marchi premium per così dire bisogna spendere 600 e passa euro, un gommista mi ha consigliato le Riken 4 che a detta di lui è una sottomarca della Michelin, con meno di 400 euro me la cavo, boh... Non è che mi ispirano molto.
Monta le Falken e non ci pensare!
A me non hanno fatto assolutamente rimpiangere le Bridgestone.
Magari parlane anche con il tuo gommista.
P.S.
Non sono l'unico ad averle montate sulla Swift.
Anche nelle varie comparative le Falken Ziex Ecorun sono sempre ai primi posti.
eta*beta - 5 minuti fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa