<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 173 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Certo.. Ma quando senti che non sono i tre cavalli a fare la differenza ma i 50nm di coppia mi danno venire i dubbi... Quindi in terza non lascio le strisce nere sulla strada:emoji_open_mouth:
Sono un idraulico quindi hai scelto un ottimo paragone.. Calcolando che se non sbaglio inizialmente il motore elettrico era 2,6kw quindi 3cv mi sembra che adesso sia 1,94kw quindi 2,3circa cv... Direi che hanno messo un riduttore di pressione se si trattasse di acqua :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Qualcuno lo ha già? L'ha provata? I test che ho visto non riportano accelerazione.. Questo mi preoccupa, ho visto che è più fluido ma non dicono nient'altro.. Nessun paragone prestazionale nei confronti del vecchio k12c
Forse questi dati possono esserti utili:
https://www.suzukiautomobile.ch/fileadmin/media/pdf/cars/pricelists/Pricing_Swift.it.pdf
Sono stati presi dal sito della Suzuki Svizzera.
Ne abbiamo discusso qui:
Aggiornamento swift 2020
 
Ultima modifica:
Lo sconto incondizionato è di 3000. Ulteriori 750/1500 per incentivo statale non sono per tutti perché condizionati a permuta/rottamazione di auto più che decennale e nel limite dei fondi disponibili.

La Cool ha alzacristalli elettrici esclusivamente anteriori, il clima è manuale anziché automatico, non ha il navigatore integrato (opt 250 euro in conc. o poche decine di euro su eBay/amazon), non ha il sistema senza chiavi keyless, i cerchi in lega non sono bicolore, gli indicatori di direzione non sono integrati nei retrovisori, i retrovisori non sono abbattibili elettricamente, il volante è regolabile in altezza ma non in profondità, inserti plancia e portiere sono bianchi anziché grigi, maniglie si sostegno passeggeri solo anteriore e non posteriori.

Mi sembra di non aver dimenticato niente.
Tra le altre cose, la nuova Cool non dispone dei freni a disco posteriori (sono a tamburo).
 
Vero! Nel catalogo accessori precedente (che conservo ancora) erano disponibili solo quelli posteriori.
Nel Pack Comfort non era inclusa la verniciatura dei sensori.
In fase di acquisto si potevano ordinare anche solo i sensori posteriori (come ho fatto io) a 300 Euro a cui si dovevano poi aggiungere 80 Euro per la verniciatura. Non ricordo chi del forum è riuscito ad avere la verniciatura inclusa nei 300 Euro.

A me 300 verniciati e montati, chiesto espressamente se la verniciatura fosse a parte e mi ha confermato che era inclusa nel prezzo.
 
eccomi.. swift presa ieri, sensori anteriori"invisibili"(come i posteriori originali) proprio un bel lavoro, complimenti al concessionario.. rettifico paracoppa cè.. prime impressioni ottime, motore in rodaggio non sono ancora riuscito a capire se và, vado col piede molto leggero,isg si sente spingere( abito in liguria e sono tutte salite), quando affondi un po di piu' il piede si inserisce e cambia il tiro.. aiuta parecchio il motore a basso regime. grazie per i post di risposta ma se citavo non li inviava e non so perchè..
 
passiamo ai difettucci.. giunto viscoso rimane un pelo in tiro nei tornanti stretti e fa vibrare un pelo con vibrazione e rumorino proveniente dal baule, finestrino aperto due dita vibra un pochino, baule molto economico nei rivestimenti.. direi tutte cose passabili cmq.. niente di grave.. android auto un po va un po no, probabile colpa del telefono i sony rompono un po con ste cose..
 
due domande: android auto puo funzionare col bluetooth?
quando parcheggio e chiudo la macchina sia col telecomando che col pulsante sulla maniglia non accende le luci, quando apro col telecomando si, eppure le ho inserite sul menu..
 
due domande: android auto puo funzionare col bluetooth?
quando parcheggio e chiudo la macchina sia col telecomando che col pulsante sulla maniglia non accende le luci, quando apro col telecomando si, eppure le ho inserite sul menu..
No, android auto funziona solo con il cavetto nella Swift.
 
eccomi.. swift presa ieri, sensori anteriori"invisibili"(come i posteriori originali) proprio un bel lavoro, complimenti al concessionario.. rettifico paracoppa cè.. prime impressioni ottime, motore in rodaggio non sono ancora riuscito a capire se và, vado col piede molto leggero,isg si sente spingere( abito in liguria e sono tutte salite), quando affondi un po di piu' il piede si inserisce e cambia il tiro.. aiuta parecchio il motore a basso regime. grazie per i post di risposta ma se citavo non li inviava e non so perchè..
Se hai tempo, metti 2 foto dei sensori? Grazie
 
Back
Alto