Le anteriori non sono mai state disponibili per la swift.Ho cercato il conforto pack ma cmq è per il vecchio modello e porta solo telecamere posteriore con misuratore di distanza, di anteriore non ho trovato niente..
Devi adeguarle tu se le vuoi.
Le anteriori non sono mai state disponibili per la swift.Ho cercato il conforto pack ma cmq è per il vecchio modello e porta solo telecamere posteriore con misuratore di distanza, di anteriore non ho trovato niente..
Ho cercato il conforto pack ma cmq è per il vecchio modello e porta solo telecamere posteriore con misuratore di distanza, di anteriore non ho trovato niente..
Che differenza du dotazione c'è tra la top e la cool? La cool con sconto mi pare incondizionato di 4500 euro a meno di 13k è molto interessante
Esatto, come ho fatto io dal concessionario dopo l'acquisto.Ci sono alcune Swift con sensori anteriori ma sono tutte installazioni aftermarket fatte o da concessionarie o da proprietari.
Avevo trovato un test drive fatto da un concessionario che spiega molto bene il discorso elettrico e cioè che il nuovo modello aveva elettrico in funzione sino a 3500giri dopo di che stacca e funziona solo il propulsore a benzina che non da più lo strappo del vecchio ma è cmq una erogazione continua sino a 5500/6000 anche se tende un po a murare.. Quindi cambiate fatte prima dei 6000..10 Ah è la capacità della batteria. Maggiore capacità e stesso motorino elettrico da 12 volt significa maggior durata della stessa intensità di spinta., ovviamente a condizione che la batteria sia completamente carica (non facile). Quei 50 nm aggiuntivi rispetto ai 107/120nm del motore endotermico non equivalgono ad un'auto circa il 40% più reattiva, ma sono assimilabili ad una spinta di 2kW, cioè 3cv scarsi.
Questo non te lo so dire, non so quanto tempo porti via l'installazione, immagino parecchio. Comunque un modello vale l'altro come sensori.Quindi la soluzione è che il concessionario che cmq non riuscirebbe a montarli questa settimana e quella dopo chiudono x ferie li trovasse after market senza cornice spero.!!..
Fatto sta che non capisco perché il 48 dia 20nm e il 12v50 nm.. Poi nei vari test si trova sempre scritto volt x ampere x trovare i kw.. Quindi se la matematica non è una opinione 12x10A fa 120 kw.. Belin la nuova swift su carta deve volare![]()
Vero! Nel catalogo accessori precedente (che conservo ancora) erano disponibili solo quelli posteriori.Nel catalogo accessori precedente mi sembra fossero disponibili solo quelli posteriori. In fase di acquisto dell'auto potevi ordinare a 380 euro il pack comfort che li forniva insieme al bracciolo e un tappetino antiscivolo da posizionare davanti il cambio.
Io gli anteriori 300 verniciati.. Periodo di crisi quindi o ne li dai così o vado da un altroVero! Nel catalogo accessori precedente (che conservo ancora) erano disponibili solo quelli posteriori.
Nel Pack Comfort non era inclusa la verniciatura dei sensori.
In fase di acquisto si potevano ordinare anche solo i sensori posteriori (come ho fatto io) a 300 Euro a cui si dovevano poi aggiungere 80 Euro per la verniciatura. Non ricordo chi del forum è riuscito ad avere la verniciatura inclusa nei 300 Euro.
Certo.. Ma quando senti che non sono i tre cavalli a fare la differenza ma i 50nm di coppia mi danno venire i dubbi... Quindi in terza non lascio le strisce nere sulla stradaPer quanto ne so i volt sono come un rubinetto e gli ampere sono come una vasca. Se la vasca è più grande la fornitura possibile è maggiore, ma se il rubinetto è lo stesso esce alla solita velocità.
Ti basi troppo sugli nm come fossero valori assoluti. Ma sai che un'auto turbo benzina con minor nm è più prestazionale in ripresa rispetto alla stessa turbo gasolio in cui gli nm normalmente abbondano?
Kentauros - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa