<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Scusa ma di listino la Top viene 17.990 euro e nemmeno scontata si arriva a quella cifra, sarà stata una Km 0 suppongo.

Presumo di si arrivata ad agosto come vettura da esposizione dal concessionario. In ogni caso questo è il prezzo con sconto di 2000zl in Polonia.

9E107862-D945-486A-9494-3FFDC54EC182.jpeg
 
Ho fatto solo 2024km totali. Comunque dalla foto postata da Giobatta80 per il K12C c’è scritto: Vedi l'allegato 14044
Presumo che per “...il tempo raggiunge il valore impostato dal sistema...” intendano l’anno dal precedente tagliando.
Sì, è così!
Io non riuscivo mai a raggiungere i 30.000 Km entro i 2 anni previsti dal piano di manutenzione Peugeot per la 307 CC e alla scadenza temporale mi si accendeva la spia manutenzione che mi suggeriva di fare il tagliando.
La stessa cosa vale, ad esempio, anche per il liquido dei freni. Se non si raggiunge il chilometraggio indicato per la sostituzione, va comunque cambiato ogni 2 anni.
 
Presumo di si arrivata ad agosto come vettura da esposizione dal concessionario. In ogni caso questo è il prezzo con sconto di 2000zl in Polonia.

Vedi l'allegato 14042


Purtroppo in Italia le auto nuove hanno i costi di acquisto tra i più alti del pianeta. Altrove la stessa auto (anche italiana) con dotazioni non inferiori può costare anche il 30% in meno nonostante redditi pro-capite più elevati. Viceversa gli usati all'estero sono spesso più costosi.

Generalmente in Italia si apprezza immagine, glamour, novità. I produttori lo sanno bene e ne approfittano.
 
Buon pomeriggio ragazzi!

A chiunque possa interessare, in rete ho trovato il manuale dell'Infotainment in italiano (in PDF) al seguente link:
http://www.suzuki-slda.com/Lists/User Manuals/User manual SLDA Europe_IT.pdf

Il codice "Part number" è diverso (39103-62RA0 rispetto al 39103-62RA2 del cartaceo) ma ho fatto una veloce verifica e il file PDF è identico a quello cartaceo (ho confrontato alcune pagine del cartaceo con quelle del PDF).

Ottimo lavoro! Bravo
 
Ragazzi scusate l'ignoranza. Ma come si apre il cofano da dentro l'auto? Ho notato che dal bottone di fuori non riesco più aprirla. Grazie in anticipo.
 
Si grazie mille. Non capisco perché ma non si apre più dal bottone esterno. Pensavo che ci fosse comunque qualcosa di più semplice per aprirlo dall' interno

Però se è sbloccata solo la porta guidatore il portellone non si apre, per farlo devi premere il bottone più a destra vicino all'altro, quello che apre. Ma immagino che l'avevi già fatto.
 
Buongiorno a tutti,
Stavo guardando delle foto della Suzuki Swift e sono incappato in questo quadro strumenti per la Swift in Giappone.

5E4E9D4F-3325-4677-91F1-DF9827CF7436.jpeg


Risulta completamente diverso dal nostro. Sembra essere hybrid con cambio automatico.
Lo avete mai visto montanto su qualche Swift?
So che le Swift a seconda del mercato hanno diversi allestimenti ma questo risulta strano con la carica della batteria ibrida sia su display che sul contagiri.

Saluti

Valerio
 
Back
Alto