La Easy è quella che sto trattando io, ed onestamente rispetto all'ibrida non c'è storia (a livello economico).
Ad ogni modo solo per info. a tutto il forum, non a te in particolare che mi sembra hai le idee fin troppo chiare, pubblico un estratto da 4R del Ottobre 2017, dove si parlava della 1.0 ibrida S: "
La vettura in prova costa 3900 euro in più
rispetto alla Dualjet Cool spinta dal milledue:
tuttavia, le dotazioni aggiuntive hanno
un valore superiore ai 5000 euro e, quindi,
si possono calcolare circa 1.100 euro
di ulteriore risparmio. Nel dettaglio, il sistema
ibrido costerebbe da solo 1.000 euro:
poi vanno tenuti in considerazione altri 4.000
euro per equipaggiamenti aggiuntivi come
l’adaptive cruise control, gli assistenti alla guida, i fari full Led,
il climatizzatore automatico, il volante
di pelle, il navigatore satellitare, gli alzacristalli
elettrici posteriori e i cerchi di lega bicolore."
Se poi il paragone è verso la Top ibrida 1.2 che ha la stessa dotazione, meno la calandra anteriore a nido d'ape con listello rosso, che costa 100 euro, il sovrapprezzo si riduce a 2700 euro, a fronte di un pacchetto di accessori di 5000, quindi fate i vostri conti, per un eventuale acquisto e per le vostre esigenze.
Riguardo ai fari Full Led, su Youtube se ne leggono di tutti i colori e perciò domando a chi possiede la versione con questi fari automatici come si trova, se si vede meglio rispetto alle alogene, se l'automatismo degli abbaglianti automatici funziona bene e come si vede in caso di nebbia. Forse è già stato scritto e nel caso mettete il link del post. Unica cosa che mi lascia titubante è il prezzo, leggo che un fanale potrebbe costare quasi 1000 euro, che spero si debba acquistare solo in caso di rottura dello stesso e non solo perché la lampadina si guasta.
Ultima modifica: