<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024

Suzuki ha aggiunto un allestimento alla Swift, col nome Waku, https://www.quattroruote.it/auto/suzuki/swift/swift-12-hybrid-waku-155188202503 il cui prezzo di listino è di 20.900 euro e 16.900 in promo.

E' aumentato anche lo sconto per tutti gli allestimenti, che è passato da 3.600 euro a 4.000.

Tutti i prezzi in promo del modello.

Swift Hybrid 1.2 WAKU è tua con permuta o rottamazione a 16.900€**

Swift Hybrid 1.2 TOP è tua con permuta o rottamazione a 18.500€**

Swift Hybrid 1.2 TOP 4WD ALLGRIP è tua con permuta o rottamazione a 20.500€**

Swift Hybrid 1.2 TOP AT è tua con permuta o rottamazione a 20.000€**
**Prezzo chiavi in mano riferito alla nuova Swift Hybird 1.2 WAKU Arancione Amsterdam - IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi - calcolato con: incentivo Suzuki € 4.000,00 con permuta o rottamazione. L’offerta è applicabile per tutti i contratti stipulati dal 01/03/2025 al 31/03/2025 presso i concessionari aderenti. La valutazione di eventuali vetture in permuta sarà effettuata in sede di sottoscrizione del contratto. Verifica sempre in Concessionaria la disponibilità di versione e colore.
 
Ultima modifica:
Rispetto a Swift in allestimento Top il nuovo allestimento Waku costa 1600 euro in meno e le principali differenze consistono in:

Cerchi da 15"
Cerchi non in lega
Clima manuale
Retrovisori non ripiegabili elettricamente
Retrovisori senza indicatore di direzione integrato
Lunotto e vetri posteriori non oscurati
No inserti Satin Chrome su plancia e pannelli porta
Sedili in rivestimento minore
Sedile guida non regolabile in altezza
Sedili anteriori non riscaldabili
Volante non in pelle
2 altoparlanti
No presa USB tipo C

Tra le dotazioni risultano ancora presenti tutti gli ADAS, il keyless e gli alzacristalli elettrici posteriori.
 
Rispetto a Swift in allestimento Top il nuovo allestimento Waku costa 1600 euro in meno e le principali differenze consistono in:

Cerchi da 15"
Cerchi non in lega
Clima manuale
Retrovisori non ripiegabili elettricamente
Retrovisori senza indicatore di direzione integrato
Lunotto e vetri posteriori non oscurati
No inserti Satin Chrome su plancia e pannelli porta
Sedili in rivestimento minore
Sedile guida non regolabile in altezza
Sedili anteriori non riscaldabili
Volante non in pelle
2 altoparlanti
No presa USB tipo C

Tra le dotazioni risultano ancora presenti tutti gli ADAS, il keyless e gli alzacristalli elettrici posteriori.
Beh, le differenze sono molte e anche significative. Direi che, considerando il divario di 1.600 Euro, converrebbe puntare sulla Top.
 
In altri Paesi UE esiste un allestimento intermedio, analogo al nostro precedente Cool, in cui rispetto a Top le differenze consistono in cerchi dal disegno diverso e non bicolor, ma sempre in lega e da 16"; clima manuale, retrovisori senza indicatore di direzione integrati (che preferisco) e non ripiegabili elettricamente, no inserti interni Satin Chrome, 4 altoparlanti (quindi senza 2 Tweeter) e forse senza presa USB-C. Se non ricordo male la differenza di prezzo è intorno ai 1000 euro che per quanto offre risparmierei volentieri, anche perché CVT, 4x4 e vernice bicolor (solo per TOP) a me non interesserebbero.

Invece, tra questi allestimenti proposti in Italia, come te opterei anch'io per la più costosa Top.
 
Buono che abbiano ampliato la gamma italiana di swift, con una versione già presente in altri mercati europei, può essere interessante per chi vuole un auto più semplice e chi non ha pretese degli optional della versione top, ampliando la platea. Il prezzo non è da spacca mercato e ci sta, è solo una versione complementare alla principale top.
Da configuratore l'allestimento waku è solo per la manuale a trazione anteriore
 
Non sbagli! Se utilizzi il configuratore e scegli il cambio manuale, puoi optare per l'allestimento WAKU. Diversamente, per il cambio automatico CVT è disponibile solo l'abbinamento con l'allestimento TOP.
Fiuuu...io la "spinsi" per mia moglie che fece il solito non piaze delle signore, ma anche il prezzo non era dalla mia parte, oggi questa versione col CVT sarebbe competitiva con il prezzo della Picanto AMT....quasi....nessun rimpianto allora....strana scelta però....strana davvero....
 
Fiuuu...io la "spinsi" per mia moglie che fece il solito non piaze delle signore, ma anche il prezzo non era dalla mia parte, oggi questa versione col CVT sarebbe competitiva con il prezzo della Picanto AMT....quasi....nessun rimpianto allora....strana scelta però....strana davvero....
nessuno ti vieta di vendere la picanto e prendere la nuova swift adesso :)
 
Beh, le differenze sono molte e anche significative. Direi che, considerando il divario di 1.600 Euro, converrebbe puntare sulla Top.

Concordo, ma 1.600 euro di differenza psicologicamente potrebbero intercettare clienti della Panda, Cross soprattutto. Con la vecchie Easy e Cool le differenze erano ancor maggiori e di conseguenza il prezzo era più basso. Al giorno d'oggi con gli obblighi di legge per gli adas, limare sui listini è un po' più complicato.

P.S. In promo, la Waku costa come la Grande Panda base (in promo con finanziamento a taeg 8.94%), che ovviamente ha un allestimento di serie più povero. (a 17.900 con pagamento cash).
 
Ultima modifica:
Dopo i primi mesi 2025 magri per swift, col nuovo allestimento le vendite potrebbero essere più corpose
Si spera e cmq adesso che c'è un allestimento più abbordabile, per qualcuno non va bene nemmeno così, in quanto conviene la Top, che è più completa e bè, che scoperta. Ma se a uno l'allestimento più completo non interessa, magari gli fanno comodo 1.600 euro in più in tasca, o no? La Ignis intanto, non ha aggiunto nessun nuovo allestimento e nemmeno gli sconti ha aumentato, segno che è probabilmente proprio in via di dismissioni, viste le vendite scarse degli ultimi tempi.
 
Ultima modifica:
Si spera e cmq adesso che c'è un allestimento più abbordabile, per qualcuno non va bene nemmeno così, in quanto conviene la Top, che è più completa e bè, che scoperta. Ma se a uno l'allestimento più completo non interessa, magari gli fanno comodo 1.600 euro in più in tasca, o no? La Ignis intanto, non ha aggiunto nessun nuovo allestimento e nemmeno gli sconti ha aumentato, segno che è probabilmente proprio in via di dismissioni, viste le vendite scarse degli ultimi tempi.
È una top impoverita. La vedo difficile che in sede di ordine si scelga la versione waku, ma certamente aiuta ad abbassare il prezzo d'attacco e ad infoltire il listino, cose che certamente aiutano. Se poi puntano su una ampia disponibilità della versione waku in pronta consegna con eventuali offerte locali vantaggiose potrebbero anche venderne qualcuna, altrimenti la netta maggioranza sarà comunque della versione top
 
Back
Alto