<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024

ma questa ha dalla sua dimensioni più contenute e il marchio.

Anche questo (ma non solo) un buon motivo per avermi indirizzato nell'acquisto. Già se la MG 3 fosse larga (a specchietti chiusi) 178-180 cm avrei qualche problema in più ad accedere al box di casa, ma anche in lunghezza, sopra i 4 mt non sarebbe il max e dovrei eliminare qualcosa in fondo ad esso.
 
Dimensioni (per la MG 3) decisamente da seg. B abbondante, praticamente un C degli anni 2000.

Lunghezza (mm) 4.113
Larghezza (mm) 1.7971
Larghezza con specchietti (mm) 2.1042


Quindi penso possa rivolgersi tranquillamente anche a chi vorrebbe maggiore spazio, a parte forse il bagagliaio, un po' piccolo per le dimensioni dell'auto.

Spazio del portabagagli posteriore (Sedili alzati / abbassati L) 293 / 983
 
Temibile direi nella versione base benzina con cambio manuale, dipende come sarà e quanto costerà. Su Swift c'è comunque il 4x4 e su questo non c'è concorrenza

Per prezzi di listino, quindi senza considerare eventuali sconti e/o incentivi (comunque non per tutti):

Swift my2024 Top 1.2 mild hybrid 83cv 3 cilindri, con cambio manuale partirà da 22500.

MG3 1.5 FULL hybrid 195cv (102 endotermici) 4 cilindri con cambio automatico arriverà a 23500 nella versione migliore e scenderà fino a 21500 e 20000 per le versioni più economiche per minori allestimenti, ma non per tecnica.

Col cambio manuale o addirittura 4x4 forse MG3 neanche mai esisterà, inoltre c'è chi come me è diffidente per il marchio e/o non vuole il cambio automatico o soprattutto non la apprezza esteticamente, ma tutto ciò non toglie che per prezzo e contenuti sia già molto temibile anche per Swift.
 
Per prezzi di listino, quindi senza considerare eventuali sconti e/o incentivi (comunque non per tutti):

Swift my2024 Top 1.2 mild hybrid 83cv 3 cilindri, con cambio manuale partirà da 22500.

MG3 1.5 FULL hybrid 195cv (102 endotermici) 4 cilindri con cambio automatico arriverà a 23500 nella versione migliore e scenderà fino a 21500 e 20000 per le versioni più economiche per minori allestimenti, ma non per tecnica.

Col cambio manuale o addirittura 4x4 forse MG3 neanche mai esisterà, inoltre c'è chi come me è diffidente per il marchio e/o non vuole il cambio automatico o soprattutto non la apprezza esteticamente, ma tutto ciò non toglie che per prezzo e contenuti sia già molto temibile anche per Swift.
Già il prezzo dell ibrida è molto buono, ma considerando il 4x4, ma anche le dimensioni esterne differenti, l'impostazione degli Interni molto diversa, il tipo di motorizzazione idem, sono auto secondo me per clienti differenti.
Mg3 termica con cambio manuale dovrebbe arrivare ma per ora c'è solo l'ibrido.
 
Già il prezzo dell ibrida è molto buono, ma considerando il 4x4, ma anche le dimensioni esterne differenti, l'impostazione degli Interni molto diversa, il tipo di motorizzazione idem, sono auto secondo me per clienti differenti.
Mg3 termica con cambio manuale dovrebbe arrivare ma per ora c'è solo l'ibrido.

Per il 4x4 sicuramente, ma il non essere crossover / suv, il segmento e la fascia di prezzo le rendono concorrenti in particolare per la CVT.
 
Per il 4x4 sicuramente, ma il non essere crossover / suv, il segmento e la fascia di prezzo le rendono concorrenti in particolare per la CVT.
La versione cvt resta pur sempre un'auto benzina classica, rispetto al sistema ibrido mg con cambio, dicono, 3 marce e trazione in molti contesti solo elettrica. Se a uno gli intriga l ibrido la swift cvt non la considera secondo me.
Mi sa comunque che la swift non avrà vita facile e non vedremo le strade piene di nuova Swift. A meno che i listini non calino con sconti
 
.
Non so, credo che gli amanti del marchio siano abbastanza fedeli e per carpirli bisogna andare a solleticarli la' dove sono le loro attenzioni... Consumi sicuramente, ma anche dinamica di guida e affidabilità.
Quindi ci metteranno un po' a convincersi nei confronti di un'auto totalmente nuova.
 
Ho visto dati omologati
mg3: 4.4L/100 100 g co2
Swift manuale 4.4 L/100 99g co2
La swift cvt un po di più.
Di certo il sistema ibrido di mg non è dei più raffinati in termini di consumi

Di certo i consumi dichiarati da Suzuki per la Swift, almeno per esperienza personale, sono molto reali, difficile fare meno del dichiarato, a meno di guidare sempre a tavoletta, ma anche in quel caso, i consumi non saranno mai troppo esagerati. Come dimensioni preferisco ancora la Swift, seppure questo nuovo modello non mi convince ancora esteticamente, ma per questioni meramente di spazio, potrei in futuro acquistarlo ancora, nonostante quello in mio possesso è ancora praticamente nuovo ed è facile che mi accompagnerà, a meno di eventi molto negativi, verso la transizione elettrica, semmai avverrà nei tempi e modi indicati dalla UE.
 
Adesso è uscita sta MG e ha scompaginato il mercato....

Ma è per tanti aspetti un "macchinone" rispetto alle citycar e utilitarie più compatte. Questo incide....

Che poi a volte anzi quasi sempre costi meno.....
 
La MG è un esempio di come fare le cose giuste a mio avviso: powertrain moderno, interni di concezione moderna, magari il design è così così, ma è quasi una segmento C, spaziosa, auto per ogni utilizzo mentre la Swift resta una cittadina e con un'impostazione molto tradizionale di powertrain e interni.
Ora, qual è il problema? Che su MG l'affidabilità e l'assistenza non sono certo quelle di Suzuki (ma anche di Toyota ecc).
Comunque, francamente non le vedo in competizione, sono due auto diverse. La Swift è una piccola cittadina premium, il target sono persone che comprano, che so, la 500 o la Y o la Mini, spesso ragazze che cercano una piccola auto sfiziosa, oppure è la seconda auto per la moglie. La MG la vedo più adatta al pubblico maschile che cerca una prima auto molto razionale (sempre tralasciando l'incognita dell'affidabilità del marchio), un pubblico che guarda alle caratteristiche tecniche di motori, allestimenti, spazio a bordo, fregandosene dell'appeal e dell'estetica. La vedo più in concorrenza con Dacia.
 
La Swift è una piccola cittadina premium

Swift premium? A mio parere assolutamente no.

Per essere ritenuti premium non si può prescindere dalla qualità degli interni. Già una MG3, che tu paragoni a Dacia, nell'allestimento migliore offre rivestimenti pregiati in similpelle, bracciolo con vano, alette parasole con illuminazione, retrovisore senza cornici, bocchette clima e ricarica posteriori... Mini? Lasciamo stare. Anche ad occhi chiusi basta ascoltare l'impianto audio, aprire il cassettino portaoggetti o toccare qua e là per rendersi conto che siamo su ben altro livello.
 
Back
Alto