<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 160 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024

è fatta, oggi verso le 17 sono uscito dalla concessionaria suzuki con la swift cvt, subito alcune cose, il cicalino degli adas ha una regolazione del volume su 3 livelli e al minimo non rompe più di tanto, siccome sono educato non dirò cosa penso del sistema delle bacchette per accedere al computer di bordo e non dirò niente su quanto siano intuitivi i vari menù e relativi settaggi, ho fatto il pieno e non sono riuscito ad azzerare i chilometri parziali e relativi dati per fare il controllo del consumo, in compenso il mio iphone è andato immediatamente d'accordo con il tablet, mi hanno detto che non devo fare nessun rodaggio ma che devo solo aspettare che il motore sia caldo, mi è piaciuto l'assetto, è un po secca sulle asperità del terreno ma in curva il rollio è contenuto e lo sterzo abbastanza diretto per il tipo di macchina, il cvt è sicuramente rilassante ma per il momento non posso dire altro la prova è stata troppo breve
La regolazione del volume rimane fissa al riavvio?
 
La regolazione del volume rimane fissa al riavvio?
Ricordo di sì, anche io l'ho impostato su basso, ho tolto inoltre il segnale subito del rilevamento della variazione del limite (2 bip).

Comunque il mio concessionario, riguardo il rodaggio, è concorde a quanto è previsto da Suzuki.
Mi ha detto anche un'altra cosa: la macchina consumerà di più, più a fine rodaggio i consumi si abbassano.
Secondo me, il motore sarà pure perfetto, ma per lubrificarlo bene ci vuole un po', io aspetterei a dare gas. Anzi, attento che con il CVT i giri del motore salgono facile se non sei delicato sul pedale.
 
Ricordo di sì, anche io l'ho impostato su basso, ho tolto inoltre il segnale subito del rilevamento della variazione del limite (2 bip).

Comunque il mio concessionario, riguardo il rodaggio, è concorde a quanto è previsto da Suzuki.
Mi ha detto anche un'altra cosa: la macchina consumerà di più, più a fine rodaggio i consumi si abbassano.
Secondo me, il motore sarà pure perfetto, ma per lubrificarlo bene ci vuole un po', io aspetterei a dare gas. Anzi, attento che con il CVT i giri del motore salgono facile se non sei delicato sul pedale.
l'addetto alla consegna, riguardo al rodaggio mi ha detto che il motore è rodato a banco e non necessita di particolari precauzioni a patto che sia ben caldo ma per un po di non esagerare, trovo che la posizione M del lla leva del cvt è in una posizione infelice, mi è già capitato di prendere contro alla leva e di essere finito involontariamente in M con conseguente sgasata a vuoto, nella clio il cambio va in M spostando la leva lateralmente
 
mi sembra di s

mi sembra di si, ma devo controllare, non ho ancora avuto il tempo di leggermi le istruzioni per impostare il computer di bordo, il cicalino me lo ha regolato l'addetto alla consegna dell'auto
Ah okay credevo fosse un operazione all interno dell interfaccia. Riguardo al rodaggio oggi ho visto un video di carburatoribergamo in cui sconsigliava di essere troppo leggeri con la guida nel rodaggio per evitare di far "sedere" l'elettronica dell'auto come prestazioni.
 
l'addetto alla consegna, riguardo al rodaggio mi ha detto che il motore è rodato a banco e non necessita di particolari precauzioni a patto che sia ben caldo ma per un po di non esagerare, trovo che la posizione M del lla leva del cvt è in una posizione infelice, mi è già capitato di prendere contro alla leva e di essere finito involontariamente in M con conseguente sgasata a vuoto, nella clio il cambio va in M spostando la leva lateralmente
Riguardo il rodaggio, quello che avevo da dire l'ho detto, la macchina è tua, a te la scelta.
Riguardo il cambio: devi imparare ad usare il bottone sulla leva, non devi premerlo sempre. Il bottone deve per P, R e M.
Finché non impari, ricorda che la marcia intestata è scritta sul cruscotto.
 
Ultima modifica:
ho fatto il pieno e non sono riuscito ad azzerare i chilometri parziali e relativi dati per fare il controllo del consumo
Sulla My2017, che dovrebbe essere simile come gestione dei menù, l'azzeramento avviene tenendo premuta a lungo l'astina di sx. I contachilometri parziali poi sono due A e B. Io il B lo azzero solo dopo un tagliando. Per il consumo medio invece, devi impostarlo in manuale se lo vuoi azzerare tu, altrimenti si azzera da solo dopo ogni volta che fai rifornimento. Tutto questo se con la MY2024 non è cambiato nulla rispetto alla MY2017.
 
l'addetto alla consegna, riguardo al rodaggio mi ha detto che il motore è rodato a banco e non necessita di particolari precauzioni a patto che sia ben caldo ma per un po di non esagerare...

Lo trovo corretto ed in linea con quanto indicato anche dal libretto di uso e manutenzione.
Il rodaggio come era una volta non esiste più, ma ancora serve un minimo di assestamento tra le varie componenti meccaniche. Senza particolari preoccupazioni ciò avverrà progressivamente e nel frattempo l'auto consumerà un po' di più e sarà un po' meno prestazionale. Se durante questa sorta di rodaggio la userai solo al minimo delle prestazioni (ad esempio evitando autostrada) allora non la scioglierai bene.
 
Lo trovo corretto ed in linea con quanto indicato anche dal libretto di uso e manutenzione.
Perdonami ma nel manuale del 2024 "non necessita di particolari precauzioni"*, "ben caldo" e "per un po" non le trovo, c'è invece un riquadro più corposo e specifico, che personalmente ho seguito (scrupolosamente).

* dice invece il contrario, che richiede precauzioni
 
Aggiorno quello che non mi piace, impiega troppo tempo ad andare in temperatura, servono 3-4 chilometri perche il riscaldamento dia segni di vita, la panda dopo un paio di chilometri scaldava già, apple car play in pratica a me non serve a niente, perche non ho intenzione di interagire con siri e poi trovo sconcertante che con il motore spento il cambio in p e il freno a mano tirato non mi faccia leggere i messaggi whatsapp e poi non posso usare le app che mi pare, dimenticavo con il consumo medio sto sui 15 e qualcosa al litro
 
dimenticavo con il consumo medio sto sui 15 e qualcosa al litro
I consumi sono destinati solo a migliorare, la mia My2017 con cambio manuale, all'inizio il cdb segnava 17km/lt di media, adesso sto sui 21-22, stessi percorsi, mediamente brevi e stesso stile di guida, votato più all'efficienza che alla sportività. Se il riscaldamento non è rapido come vorresti, puoi almeno provare a usare i sedili riscaldabili, visto che ci sono e di serie.
 
Perdonami ma nel manuale del 2024 "non necessita di particolari precauzioni"*, "ben caldo" e "per un po" non le trovo, c'è invece un riquadro più corposo e specifico, che personalmente ho seguito (scrupolosamente).

* dice invece il contrario, che richiede precauzioni

E quali sono le precauzioni specificamente indicate nel manuale 2024?
 
E quali sono le precauzioni specificamente indicate nel manuale 2024?
Dovrei recuperare il manuale, se ne hai uno elettronico ricordo che parla dei primi "960 km", puoi provare a cercare quello, parla esplicitamente del rodaggio e spiega come fare il rodaggio di tutto il veicolo (non solo del motore).
Comunque erano le solite, tipiche cose del rodaggio: far riscaldare, variare la velocità, partire dolcemente ed evitare frenate brusche, non far andare il motore su di giri.
 
Dovrei recuperare il manuale, se ne hai uno elettronico ricordo che parla dei primi "960 km", puoi provare a cercare quello, parla esplicitamente del rodaggio e spiega come fare il rodaggio di tutto il veicolo (non solo del motore).
Comunque erano le solite, tipiche cose del rodaggio: far riscaldare, variare la velocità, partire dolcemente ed evitare frenate brusche, non far andare il motore su di giri.


Ti riporto le precauzioni del manuale della mia Swift my2017 (2020):


Le prestazioni e l'affidabilità future del motore dipendono dalla cura e dalle limitazioni applicate nei primi tempi di utilizzo del veicolo. In particolare, è importante osservare le seguenti precauzioni durante i primi 960 km (600 miglia) di percorrenza.
• Dopo l'avviamento, non imballate il motore. Fatelo riscaldare gradualmente.
• Evitate di far girare il motore a velocità costante per un lungo periodo. Le parti mobili intervengono inmaniera più efficiente se variate la velocità.
• Dopo una sosta, mettete il veicolo in moto lentamente. Evitate le partenze a pieno gas.
• Evitate di frenare bruscamente, soprattutto nei primi 320 km(200 miglia) di percorrenza.
• Non guidate lentamente quando è innestata una marcia alta.
• Guidate il veicolo a regimi motore moderati.
• Non trainate rimorchi durante i primi 960 km (600 miglia) di percorrenza.



Escludendo il traino e pochissimo altro quelle sopra sono quasi tutte precauzioni che con qualsiasi auto ho adottato SEMPRE e non solo nel periodo di "rodaggio''.
Pertanto anche dal km 961 di Swfit continuo a riscaldare gradualmente il motore dopo l'avviamento, non parto a pieno gas dopo una sosta, non freno bruscamente con pastiglie nuove, non guido lentamente con la marcia più alta oppure sempre a regimi massimi come fossi in pista...
 
Riguardo al rodaggio devo dire che con il cvt non è facile tenere il regime di rotazione del motore particolarmente basso, altrimenti si fa intralcio al traffico, anche con un' andatura moderata ci si trova spesso a 3000-4000 giri se poi si fa un sorpasso o c'è la necessità di trarsi d'impaccio a un incrocio o in una rotatoria arrivare a 5000 o oltre è un attimo ma sono accelerazioni che durano pochi secondi
 
Back
Alto