<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

non mi pare assolutamente troppo rigida sullo sconnesso anzi molto meno della ignis 4*4 vecchia
....forse perché ti hanno dato già consegnato la versione aggiornata con le sospensioni confort....con la mia vecchia ignis, non mi era mai capitato, da passeggero posteriore, di battere con la testa sul soffitto!!
per quanto riguarda la grattata alla retro, evidentemente hanno messo mano anche a quello, perché la mia ha la grattata garantita nel 98% dei casi:emoji_frowning2:
 
perché la mia ha la grattata garantita nel 98% dei casi:emoji_frowning2:
Anche facendo:
folle-prima-seconda-folle-retro?
(a me cmq avra' grattato 1 o 2 volte mettendo rapidamente la retro perche' avevo beccato magari un parcheggio da prendere al volo, per cui messa prima di attendere lo stop reale della vettura)

Se te lo fa sempre, portala in assistenza, sicuramente non avrai il classico problema che quando sei col meccanico il difetto cessa come di incanto facendoti fare la figura del fesso :D
 
La "grattatina" in retro, unitamente a qualche probabile altra impuntatura in genere è un po una "caratteristica" di molti prodotti del Sol Levante ma che spesso vanno a sparire o comunque molto ridimensionarsi al passare dei km...
 
Anche facendo:
folle-prima-seconda-folle-retro?
....cos'è? una procedura launch control per partenza F1??:emoji_anguished:
no, no mai fatta una cosa del genere..se fosse così per inserire una semplice retro, siamo messi male. lo farò presente al capofficina, quando porterò la "tavolaccia" per il cambio sospensioni...
 
....cos'è? una procedura launch control per partenza F1??:emoji_anguished:
no, no mai fatta una cosa del genere..se fosse così per inserire una semplice retro, siamo messi male. lo farò presente al capofficina, quando porterò la "tavolaccia" per il cambio sospensioni...
:D:D
No era per capire se lo faceva lo stesso... Non una manovra abitudinaria.
Cmq ieri ho fatto svariate prove:
1) grattate me le fa tutte le volte che metto la retro e non sono immobile; se sono fermo non gratta (senza procedura F1 :D)

2) tasto start, parte anche senza folle: sempre.
Ho fatto molti stop in citta' ed e' sempre partita, nel senso che non mi ha mai acceso il quadro
 
aggiornamento sui mancati avviamenti: credo (non ne sono ancora certo al 100%) dipenda dalla velocita' con cui si preme il tasto, rispetto alla pressione di freno e frizione (appurato che la posizione della leva del cambio e' ininfluente).
Se si preme troppo "simultaneamente" freno/frizione e bottone, allora non parte e accende il quadro.

Tutte le volte che ho premuto dopo averere letto il messaggio nel quadro (di premere lo start) si e' avviata senza problemi!
 
Ritirata 4 giorni fa (iTop AllGrip Hybrid e rossa rossa rossa :) ) dopo un ordine velocissimo grazie al concessionario non proprio sotto casa...sono di Genova e presa a Perugia, ma ne valeva la pena per mille motivi, non ultimo quello economico.
Sono estremamente soddisfatto, non rilevo difetti particolari, la guida è piacevolissima e ho visto che nei tornanti di montagna se si spinge un po' è inchiodata al terreno e in curva rispetto alla Panda che avevo sembra un'auto da rally ;-)
Ammortizzatori OK, partenza pigiando la frizione sempre al primo colpo, sterzo che trovo più che buono, consumi che si aggirano oltre i 20km/l. Autostrada: 450 km tra i 110 e i 130 il CdB mi segnalava alla fine 5.4 l/100km, confermati da quello che ho messo dentro effettivamente.
Che dire, sono davvero molto ma molto soddisfatto, non potevo scegliere di meglio per le mie esigenze e ad un prezzo abbordabile per tutti gli accessori che mi ritrovo e per il puro piacere di guidare :)
 
rispetto alla Panda che avevo sembra un'auto da rally ;-)

Neanche da paragonare ad una panda...le provai entrambe prima di decidere...la panda è rumorosissima e prendendo una curva veloce rispetto alla Ignis sembra che voli via da un momento all'altro e credo che anche i consumi (mi riferisco al twinair) siano peggiori consuma pochissimo questa Ignis (allgrip) e la mia non è nemmeno ibrida. Percorso misto 250 km città 42 collina/Prealpi sfioro i 20km/l alla pompa. Ultimo giretto di 14 km urbano extraurbano il cdb mi ha segnato quasi 24 km/l
Per carità guido come un vecchietto e cambio se possibile sempre seguendo i consigli del cdb ma è fenomenale
 
Ultima modifica:
Oggi un centinaio di km in statale cambiando sempre rispettando il consiglio di cambiata e piede leggerissimo il cdb segna 26 km/l!
Sarà che ce l'ho da poco ma sono sbalordito!
 
buonasera a tutti,neoiscritto e neopossessore di una 1.2 hybrid itop da 1 mesetto;soddisfatto della macchina tranne che per un problema che mi sta esasperando....appena connetto il mio smartphone all'infotainment bosh questo inizia a riavviarsi di continuo fino ad andare in autoprotezione con una schermata rossa e spegnersi...portata in suzuki mi reinstallano l'ultimo aggiornamento del bosh ma nulla....stesso problema...se non connetto il telefono funziona tutto alla perfezione...ho cambiato 3 telefoni reinstallando il mio account google e stesso problema.....ho creato un account "vergine" nuovo google e anche se non subito dopo un po' il bosh inizia a riavviarsi.....ma che devo fare???
in suzuki non vogliono per ora sostituirmelo perche' provando a collegare il mio telefono ad una ignis pronta consegna in officina creava i riavvi anche al bosh di quella macchina...quindi sostengono sia colpa mia e non dell'auto....sono abbastanza demoralizzato...
 
Ma nessuno ha ricevuto la Raccomandata con l'avviso ufficiale di Richiamo?!
Son l'unico? Solo la mia? :D

Problema alla centralina da aggiornare...
(sottolineo che non ho mai avuto problemi)
 
Back
Alto