<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

perchè la ignis allora !!!! che piu cesso di cosi non si puo' l'unico punto a suo favore è la motorizzazione ibrida,poi i sedili posteriori che dicono che sono tanto modulari quando la panda ce li aveva migliori gia nei primissimi anni '80.


Per me non è un cesso. Discutibile si ma ha delle ottime qualità ,powertrain,brillantezza,aspetto giovanile,accessori. La panda è un grande must il che è sempre a doppia faccia
 
Buonasera a tutti.

Il kit adventure interessa anche me, ma qualcuno lo ha??
Davvero appena settembre? Resta da domandarsi di che anno a questo punto....
Per quanto riguarda la stabilità, sono perplesso: io vado regolarmente in autostrada a 130 / 140 all'ora, liscio come l'olio. Sarà che non piove da parecchio, ma davvero io non riscontro nessuno problema di stabilità, anzi. Temevo che con le raffiche di vento mi potessi quasi cappottare, vista l'altezza, e invece...nisba!
Finora (5 mesi e 3,000 km) la mia suzukina mi piace moltissimo....
 
Buonasera a tutti.

Il kit adventure interessa anche me, ma qualcuno lo ha??
Davvero appena settembre? Resta da domandarsi di che anno a questo punto....
Per quanto riguarda la stabilità, sono perplesso: io vado regolarmente in autostrada a 130 / 140 all'ora, liscio come l'olio. Sarà che non piove da parecchio, ma davvero io non riscontro nessuno problema di stabilità, anzi. Temevo che con le raffiche di vento mi potessi quasi cappottare, vista l'altezza, e invece...nisba!
Finora (5 mesi e 3,000 km) la mia suzukina mi piace moltissimo....

Concordo sulla tenuta di strada. (5 mesi - 11.000 km.).
Solo in caso di vento forte, si sente che è un po' leggera nella guida.
 
Il kit adventure interessa anche me, ma qualcuno lo ha??
Davvero appena settembre? Resta da domandarsi di che anno a questo punto....
Un momento...: settembre l'ho sparato a caso :emoji_grinning:
Io avevo avuto rassicurazioni sia leggendo in rete che dalla concessionaria, che dal Servizio Clienti Suzuki che il kit avrebbe fatto la sua comparsa "entro" fine luglio!

A fine luglio ci siamo arrivati e il kit non c'e', diciamo che una disorganizzazione cosi' non me la sarei aspettata... e' la mia prima Suzuki e leggo (sempre in rete) che non sono l'unico a trovarmi male e non certo solo per il kit.

Meno male - e lo dico davvero - che della Ignis sono strasoddisfatto :emoji_sunglasses:
Ed anche della Concessionaria, ma della rete Suzuki Italia... mammamia che pressapochismo!
 
Ciao felice possessore di questa auto da alcuni mesi, avevo a mia volta ordinato il kit Adventure che inizialmente doveva essermi consegnato a marzo, poi a maggio, poi ancora a luglio. Alla fine, visti i continui rinvii ho disdetto l'ordine del kit e mi sono stati restituiti i soldi. Temo a questo punto che non sarà più commercializzato per problemi di qualità del prodotto. In particolare gli elementi problematici pare sia i bumper laterali.
 
''nuova'' ignis l' ''auto'' da guidare con le ginocchia sul mento dove addirittura una formica ci starebbe stretta e si vergognerebbe girandoci e pensare che addirittura fantozzi preferirebbe la sua scassa bianchina a questo scatolino degli alieni.
poi ragazzi è ibrida le ibride si che sono auto per duri...
Mod. NEWsuper5: Ti è stato già detto e ripetuto più volte che messaggi di questo tipo sono considerati flames.
Per questo motivo, Due settimane di sospensione dal forum per rifletterci su.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Premetto che sono felice per la decisione della Moderazione, stavo per segnalarlo io l'utente in questione, non ha senso trollare cosi' tanto e non apportare alcuna critica "costruttiva"... Le critiche aiutano a crescere, le trollate aiutano a perdere tempo.

Detto questo, commento:
Temo a questo punto che non sarà più commercializzato per problemi di qualità del prodotto. In particolare gli elementi problematici pare sia i bumper laterali.
Ci stavo pensando anche io di farmi rimborsare i 700€, ma ho visto che in realta' la versione iAdventure appare sempre nel configuratore (click)... ho verificato proprio ora.
Per cui meglio tardi che mai mi verrebbe da dire...

Ma hai idea dei problemi che avevano i bumper laterali?
 
Vi posto il migliore risultato di consumo (fino ad ora):
km complessivi 5086 (da fine marzo)

ibrida 4WD iAdventure (per ora iTop)
Ultimo pieno:
27.33 litri (pieno raso serbatoio, come tutti i pieni che faccio)
601,9 km fatti (al 90% extraurbano collinare tranquillo, diciamo...: 80-90km/h con qualche rara puntata a 100; restante 10% citta')
risultato:
22,02 km/l (il computer di bordo mi ha dato 23km/l)
 
Riguardo il pack iAdventure, il concessionario mi ha spiegato che la loro produzione era subappaltata ad un fornitore tedesco e che in particolare i bumper laterali non hanno superato i test qualitativi imposti da Suzuki, tanto da decidere di posticipare la data di commercializzazione del pacchetto.

Queste notizie risalgono a giugno. Come ho spiegato nel mio post precedente, non potendo garantire una data di consegna certa del pacchetto, ho concordato con il concessionario l'annullamento dell'ordine e la restituzione dei soldi.

Per curiosità ho contattato anche la Suzuki in Svizzera, ottenendo analoga risposta.
 
Riguardo il pack iAdventure, il concessionario mi ha spiegato che la loro produzione era subappaltata ad un fornitore tedesco e che in particolare i bumper laterali non hanno superato i test qualitativi imposti da Suzuki, tanto da decidere di posticipare la data di commercializzazione del pacchetto.
Grazie della risposta :)
Ma quando li fanno i test? A vettura gia' commercializzata?
Questa e' una cosa molto grave da un punto di vista organizzativo... Scelta sbagliata del fornitore gia' a monte e scelta sbagliata delle tempistiche di verifica. Mi rendo conto che il controllo dell'outsourcing sia sempre cruciale, ma stiamo parlando di un grande Marchio mondiale, non di un artigiano che ha dato una subfornitura da fare al cugino del nipote perche' costava poco... eh...
 
Condivido la tua perplessità: ho sottoscritto il contratto di acquisto della Ignis a dicembre 2016, quasi senza vederla, e contestualmente ho acquistato il pack adventure, concordando la consegna per marzo 2017, in quanto mi era stato garantito che il pacchetto sarebbe stato disponibile per marzo.

In realtà successivamente ho scoperto che l'auto viene completata con alcuni accessori direttamente dalla concessionaria (es. sensori di parcheggio, navigatore, bracciolo centrale, etc.) e poi è finita come ho scritto, lasciandomi un po di amaro in bocca...
 
Condivido la tua perplessità: ho sottoscritto il contratto di acquisto della Ignis a dicembre 2016...
Io a fine gennaio 2017 (c'era uno sconto di 2000 euro entro la fine del mese) e l'ho scelta bianca proprio per via dei bumper laterali neri (odio il calcio, che sia chiaro), li trovavo orribili su un altro colore (tutti splendidi, peraltro).
Ovviamente tutta bianca... senza i bumper e' parimenti orribile (sembra un confetto) e allora l'avrei scelta o arancione o blu mare (non ricordo i nomi esatti)... insomma la questione estetica mi perplime abbastanza; mentre per il resto ne sono entusiasta (avrei solo messo gomme un po' piu' larghe e soprattutto con misure non da collezionista... costano un occhio per quello che sono in dimensioni). Non vedo l'ora di provarla sulla neve, in fuoristrada leggero e' fantastica e fa la sua po.rca figura anche in salite impegnative :D
 
Back
Alto