<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

Ciao a tutti, possessore di Ignis ibrida 4wd attualmente iTop (iAdventure addaveni'...).
Ne sono entusiasta, pubblichero' a breve una rece personale.
Domanda: ho ricevuto le mappe da poco (Ed 2016), in quanto mi e' stata consegnata a Marzo senza scheda SD... Ho notato con grande disappunto che l'indicazione della velocita' istantanea non e' indicata...

E' sperabile che in un prossimo futuro ci sia un aggiornamento in tal senso??

Saluti



Bel ferro,mi è piaciuta! Bel motore e accessori di tutto punto,certo che costicchia. Sul resto,ho visto che devono uscire delle migliorie percui magari ci rientra anche quella ( cosi mi han detto gli addetti ai lavori ). Cmq complimenti,un po diversa dalla solita panda e il 4wd cosi la rende più versatile . A me piace parecchio
 
purtroppo suzuki è l'unica marca a non avere computer di bordo con l'indicazione della velocità in km/h...

Sul mio display (modello Pioneer) viene indicata in continuazione la velocità massima consentita in Km. e sotto la velocità di marcia in Km. Ti riferisci a qualche cosa d'altro?
 
...... Per quanto riguarda la guida, visto che mi sono dilungato veramente troppo, vi dico solo che sono totalmente d'accordo con la recensione dell'utente "francesco il Fiorentino. Fino a 90/100 km orari, è tutto positivo, dopo la macchina perde veramente troppo in termini di aderenza, il volante risulta troppo leggero e se vuoi affrontare una curva con andatura allegra devi obbligatoriamente rallentare, perché gli ingressi in curva non sono dei più precisi. Questo, che secondo me è il difetto più grosso e che va totalmente ad abbattere tutte le cose positive da me descritte, dipende dalle ridicole gomme che questa macchina monta. La tenuta di strada vale molto di più di ogni altro accessorio
concordo in pieno. Questo è preoccupante!| Come può un'auto del 2017 avere questi problemi di tenuta?? cioè, se ho capito bene, questa trappola falsa suv... ibrida fino a 100 km/h sta in strada e oltre va per i fatti suoi?? :emoji_scream: Non la darò mai in mano a mia figlia....
 
Io sono a oltre 3500 km un mese e mezzo dalla consegna.
Consumo medio 16km/l da computer di bordo.
----
Non ho ancora capito come spengere i fari a led anteriori che si attivano appena si mette in moto.
Con il pomello su off rimangono accesi, su auto rimangono accesi, se metto i fari "bassi" rimangono accesi.
Non capisco la differenza tra la posizione off e quella dei fari da città.
----
Autostrada A1 tratto Firenze Sud-Incisa salita del San Donato in 5a
pedale schiacciato fino in fondo la velocità max è di 115 km/h ...ma ci sono i blocchi del rodaggio da togliere tipo agli scooter 50 ???
----
Retromarcia.
Da folle a retromarcia grattata assicurata.
Se sono in folle metto la prima e poi la retromarcia entra senza problemi
ma dal folle a retro diretta gratta.
----
Autoradio "Bosch" ogni tanto si riavvia da sola.
Se succede mentre parli al telefono cade la linea...
cosa capitata 2-3 volte in un mese ...
----
 
che esagerato !!!!!!!......
e la panda mi sembra l'auto di paperino.....
perchè la ignis allora !!!! che piu cesso di cosi non si puo' l'unico punto a suo favore è la motorizzazione ibrida,poi i sedili posteriori che dicono che sono tanto modulari quando la panda ce li aveva migliori gia nei primissimi anni '80.
 
Direi di riportare il dialogo su temi sensati: "fraTURBOnumberone" abbiamo capito che sei contento della tua Fiat Panda e ne gioiamo a nostra volta. Capito il concetto passiamo ad altro...
 
Back
Top