<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

Caro Alesmart, plausibile la motivazione...anche perché mi risulta che da parte Suzuki non ci sia alcun richiamo per questo problema. Mi pare che la faccenda sia gestita a livello di benevola concessione a dir il vero...e non mi risulta che sia stata rilasciata dalla casa una modifica delle sospensioni con altre a taratura più morbida.l'auto,finchè è lisco è accettabile, poi cambia la musica in presenza buche, dossi, tombini e buche come ormai ci ha abituato questa nuova ignis, purtroppo
andrò dal mio concessionario qui a vicenza, per capire cosa di possa fare per migliorare questa situazione, come avrai letto sul forum, l'amico Mamomoma, è riuscito a farsi cambiare tutte le sospensioni con un risultato accettabile, a suo dire. ho intenzione di andarci, sperando che non mi rispondano picche. vedremo e farò sapere
una curiosità, come mai hai comprato una ignis per portartela in cekia?
 
Da quel che capisco col mio purtroppo pessimo inglese quindi la mia 4wd dovrebbe arrivare "aggiornata" (ordinata nel 2018) e le vostre dovrebbero essere aggiornabili con un sistema più adatto. Speriamo!
 
si, si. parla parla proprio di questo.
questo pomeriggio vado alla concessionaria e sentiamo cosa dicono...speremo ben:emoji_neutral_face:
farò sapere.
grazie per questo prezioso articolo, keko!!
 
appena tornato. Il capofficina molto disponibile ha preso nota del mio reclamo e ed interesserà la Suzuki italia e mi farà sapere cosa come e quando. Vedremo che succederà....
comunque, consultando il sito aziendale Suzuki, a lui non risultano circolari della Suzuki in tal senso nè tanto meno interventi sulle sospensioni e/o ammortizzatori, parlando solo eventualmente di tamponi fine corsa. se avrà indicazioni, procederà come gli diranno dalla casa.
Per cui caro Mamomoma, sei stato veramente fortunato ad avere il benestare della Suzuki per la sostituzione di tutte le sospensioni dalla tua concessionaria...
 
una curiosità, come mai hai comprato una ignis per portartela in cekia?
Allora,in ditta avevamo due SX4 (che ritengo anni luce avanti a livello di finiture e qualitá).Due muli.
Volevo rimanere in Suzuki,ma i tempi di attesa per la ignis erano dell ´ordine di 8-12mesi.Manco fosse una Ferrari.In Germania erano disponibili,ma a quotazione piu alte.
 
Buon giorno a tutti.
Volevo segnalare che la suzuki dovrebbe avere in programma il cambio degli ammortizzatori e dei giunti in maniera del tutto gratuita.
Vi dico questo per certo perché mi è stato proposto direttamente dal mio meccanico (non è venditore, ma solo concessionaria/meccanico autorizzato. Nel corso del cambio gomme estive/termiche mi ha detto, senza che io gli chiedessi niente, della possibilità di cambiare tutti gli ammortizzatori ed i giunti gratuitamente. Ovviamente ho accettato. Ho preso appuntamento per metà aprile. Penso di farlo contemporaneamente con il cambio gomme Termiche/estive ed il tagliando annuale (la suzuki ignis di mia moglie è stata immatricolata a giungo 2017.)
p.s. il meccanico autorizzato si trova in provincia di siena (dove vivo).
Ha in esposizione le autovetture del rivenditore suzuki di Siena città.
saluti.
 
Buongiorno a tutti. Ieri pomeriggio mi ha contattato il capofficina sella concessionaria Suzuki della mia città, per informarmi che il mio reclamo in merito al noto problema della rigidità delle sospensoni ignis, è stato accolto da Suzuki Italia. Le sospensioni verranno sostituite con altre di taratura più dolce, quelle che monteranno le ignis prodotte nel 2018,
non si tratta di un richiamo massivo, come mi precisato il capofficina...ma solo l'accoglimento di reclamo del cliente, sicuramente apprezzabile e che sottolinea la serietà del marchio. Mi ha anche comunicato che il confort sicuramente migliorerà ma senza aspettarmi che l'auto diventi morbida di colpo, anche perché deve rispettare i parametri di sicurezza imposti dal progetto dinamico della ignis. Comunque sia, qualunque miglioramento sarà ben accetto
l'amico Mamomoma ha aperto la strada e lo ringrazio per aver messo a conoscenza la Sua esperienza.
 
Una curiositá,nessuno sa quanta benzina rimane nel serba ,quando nella Allgrip,inizia a lampeggiare la spia gialla?Curiosamente il calcolo del residuo chilometraggio,all ´atto dell ´accensione di riserva ,sul computer di bordo,cessa di funzionare(o son io che non son capace)...
 
... si l'ho notato anche io..... una volta in riserva non fornisce più i dati relativi all'autonomia residua.....
 
Solitamente, quanto basta per fare da un minimo di 50km a un massimo di 90, praticamente la distanza tra un'area di servizio e l'altra nelle autostrade europee.

Sulla Ignis, essendo una citycar, non mi aspetto che faccia più di 45/50km
 
ho posto il quesito direttamente alla Suzuki. Ecco la risposta:

Facendo seguito alla richiesta pervenuta Le comunichiamo che la riserva carburante per la Ignis 4WD in Suo possesso è di circa 3 litri; per un buon funzionamento del veicolo consigliamo di effettuare immediatamente il rifornimento di carburante all'accensione della spia riserva di carburante.
sono pochini, per cui occhio
 
Back
Alto