<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Baleno GPL..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Baleno GPL.....

Caso risolto grazie alla Concessionaria x, che si è interessata del mio caso, errore casuale di codici e che ringrazio.
Comunque sono piu' che soddisfatto della Baleno dual jet, consumi irrisori, ottima vettura. La consiglio.
un momento, quanti km hai?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Comprandola omologata bi-fuel, fra 10 anni in occasione della sostituzione bombola, semmai uno dovesse ripensarci e farne a meno, penso che non potrà, al contrario di chi monta l'impianto after-market.
 
All'inizio avevo valutato il gpl sulla mia Baleno, poi facendo due calcoli ho preferito tenerla a benzina.
Il punto di pareggio lo avrei raggiunto dopo 3 anni e 70000 km. Solo Da qui in poi iniziavo a guadagnarci.
Il mio dubbio sono le valvole e i costi supplementari che richiede il Gpl.
 
Ho fatto il calcolo del punto di pareggio, con varie percorrenze annue (10 mila, 15 mila km ecc...) ed ho concluso che bisogna percorrere almeno 60 mila km a gpl per iniziare a guadagnarci. Questo per quello che riguarda il solo carburante, escluse le spese supplementari di manutenzione che il gas può richiedere.
Quindi bisogna valutare attentamente se ne vale la pena. È un aspetto che va valutato di volta in volta e caso per caso, perché magari in quel momento c'è una promozione dove il gpl te lo danno al prezzo del benzina, e allora in quel caso inizi a guadagnare fin dal primo km. Oppure la differenza di prezzo di listino tra gpl e benzina, che per esempio, nella opel corsa era di soli 800 euro: una somma che si ammortizzava nel giro di poco tempo.
Nel calcolo della baleno, ho tenuto presente il costo dell'impianto, 1600 euro.
 
Un saluto e un buon anno a tutti. Sono un possessore da circa un anno di una baleno hibrid con impianto gpl montato da Suzuki. (installatore esterno ovviamente)
Qualcuno mi sa dire quanta benzina consumate ogni pieno di gpl.
Io in media faccio circa 400-450 km con un pieno di 34 litri. Comunque ogni due pieni metto 30 euro di benzina, secondo voi è normale ?
Grazie
 
30 € voluti perchè giri anche a benzina o solo x l'avviamento? Se è così è troppissimo, a meno che non fai spostamenti di un km o due x volta così che non riesce a girare a gas date le temperature basse, però io parlo di macchine normali, ibrido non saprei
 
Grazie della risposta.
In realtà uso prevalente in città, certo ora evidentemente con temperature più basse magari il consumo ci potrebbe stare, però devo dire che da quando l'accendo a quando passa a gpl possono passare si e no 3 minuti. Anche a me sembra tanto il consumo di benzina, forse dovrei parlare con chi ha montato l'impianto !
 
Assolutamente non giro a benzina volutamente, altrimenti non avrei fatto fare, ovviamente, impianto gpl, con relativo costo !!
 
Assolutamente non giro a benzina volutamente,
vedevo un consumo alto e intendevo dire non ci fosse qualcosa che non andava, non è che fai un km o due x volta e poi riprendi a motore freddo? Se è così appena arriva a girare a gas sei arrivato e se il prossimo avviamento è dopo ore giri sempre o quasi a benzina...
 
No, non è così.
Ho chiamato l'installatore che ha montato l'impianto e mi ha riferito che per il momento è normale il consumo, perchè impostato tramite software fornito dalla casa costruttrice ( il kit completo,come saprai lo fornisce Suzuki ), perchè l'auto è ancora in garanzia e la Suzuki impone agli installatori, un cospicuo consumo di benzina in aggiunta, per cautelarsi durante i tre anni di garanzia da eventuali problemi alle valvole.
Passata la garanzia si può ridurre la quantità di benzina.
Mi sembra una bella furbata, certo probabilmente hanno ragione in parte, perchè comunque andare un po a benzina non fa male.
Ma in tre anni ne devo consumare benzina!!
Però per il momento non c'è tutto il risparmio avendo una auto a gpl!!
 
la solita storia x vendere motori che non sarebbero assolutamente da gasare!! Certo che non c'è risparmio dovendo girare così e anche dopo bisogna scegliere: o spendi in benzina o dal meccanico!! La mia punto una volta che ha girato a gas non fa più entrare una goccia di benzina e lo dico a ragion veduta perchè ho messo una lampadina in parallelo alla pompa ed è sempre spenta, quindi pompa ferma...e se girare a benza lo decido io e non il software!! Ho 107 kkm e le valvole non sono mai state toccate e sono ancora a posto come gioco e a benza avrò fatto attorno ai 10 kkm
 
Ultima modifica:
... bisogna valutare attentamente se ne vale la pena. È un aspetto che va valutato di volta in volta e caso per caso, perché magari in quel momento c'è una promozione dove il gpl te lo danno al prezzo del benzina....

Concordo pienamente. A livello economico limitarsi a valutare il minor costo km/l è un aspetto relativo se vengono omessi il maggior costo di acquisto, la percorrenza annuale, eventuali maggiori spese di manutenzione e non meno importante quanto si stima si terrà l'auto.

Tuttavia anche quando ci sono promo del tipo versione gpl o gasolio al prezzo della versione benzina serve necessariamente il confronto di quanto quest'ultima costa al netto degli sconti. Solitamente una differenza analoga a quella dei prezzi di listino resta.
 
Concordo pienamente. A livello economico limitarsi a valutare il minor costo km/l è un aspetto relativo se vengono omessi il maggior costo di acquisto, la percorrenza annuale, eventuali maggiori spese di manutenzione e non meno importante quanto si stima si terrà l'auto.

Tuttavia anche quando ci sono promo del tipo versione gpl o gasolio al prezzo della versione benzina serve necessariamente il confronto di quanto quest'ultima costa al netto degli sconti. Solitamente una differenza analoga a quella dei prezzi di listino resta.

Molti sono attratti (e abbagliati) dal minore costo del carburante alla pompa, ma non fanno nessun calcolo per verificare l'effettiva convenienza.
È il potere del marketing, riuscire a vendere lucciole per lanterne.
 
Back
Alto