<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV sportivi ..? | Il Forum di Quattroruote

SUV sportivi ..?

Suv e Crossover acquistano inevitabilmente più consensi , i marchi più blasonati propongono modelli ad alte prestazioni.., in grado di sfoggiare un’accelerazione da 0 a 100 Km/h sotto 4 secondi..., chiaro hanno le potenze che arrivano fino a 500 o 600 cv..
Mi sono chiesto ma come sarà il comportamento dinamico (reale) di un tale SUV (sportivo e potentissimo non sulla strada dritta.)..con il baricentro alto ,e una massa che supera spesso due tonnellate..!?
Ecco a voi la famosa maniobra de esquiva (moose test) e slalom... di alcuni SUV premium e generaliste..:emoji_sunglasses:







 
Ultima modifica:
Suv sportivi è come dire spider familiare IMHO.

Nella mia esperienza al di là dell'autostrada qualunque vettura del segmento B ha prestazioni superiore a quella di un SUV sportivo. Andate a vedere su qualunque strada di montagna, 600 cv per riprendere sui rettilinei un poveraccio con un B che in curva lo ha lasciato indietro. E vi farete ricche risate sulla neve...l'umiliazione di essere trainati da una panda 4x4 non ha prezzo
 
Chissa perchè nei filmati alcuni suv rallentano bruscamente alla prima deviazione.... Io non mi fido di tale testata
 
Premetto che sono anche proprietario da 20 anni di un land cruiser Toyota.

Un conto è buttare 600cv sotto il cofano per farere tempi sullo 0-100...
Un altra cosa è fare le curve e divertirsi nella guida, con una giulietta multiair 170 cv e molti meno soldi li metti tutti in riga.
Se poi per caso vuoi spendere gli stessi soldi ti compri una Giulia o un bmw serie 3 e il piacere di guida è un altro pianeta.

Come dice ubaldo poi sulla neve ci si fa le risate, molti per risparmiare si prendono il suv 2x4 e poi rimangono inchiodati alla prima salita, altri manco montano le invernali pensando di aver comprato un carro armato rimanendo di stucco al primo cm di neve.

Sul fronte sicurezza l'ignoranza regna sovrana sento molti conoscenti ripetere frasi tipo "è se però ti vengo addosso non mi faccio niente" o "se ti viene addosso uno..." e magari vanno in giro con il Duster...probabilmente non conoscono leggi della fisica e al momento dell'acquisto non tengono nemmeno conto di costi e consumi maggiori visto che poi si lamentano anche di queste cose..

Non voglio assolutamente demonizzare una categoria di veicoli che sono molto belli esteticamente e molto di moda, ma sarebbe opportuno sensibilizzare gli utenti su come ci si deve comportare con auto di un certo peso e con un certo baricentro.

P.S.
Il test della tiguan è imbarazzante...
 
Mi sono chiesto ma come sarà il comportamento dinamico (reale) di un tale SUV (sportivo e potentissimo non sulla strada dritta.)..con il baricentro alto ,e una massa che supera spesso due tonnellate..!?

Tranquillo che tanto l'utente medio è lo stesso della berlina o sw tedesca, a cannone in rettilineo e fermi alla prima curva, quindi l'auto può anche pesare 4 tonnellate ed essere alta 3 metri.
 
E allora cosa cavolo vuol dire tutto quel marasma di sciocchezze che scrivono allora? :emoji_sweat_smile: maledetti, ci vogliono male, ci confondono :emoji_tired_face:

se al posto di SUV (Sport Utility Vehicle, veicolo per chi fa sport, non le corse ma il windsurf o il golf) lo avessero chiamato FRA (Familiare a ruote alte) ne avrebbero vendute due :) ....mi fanno ridere poi le versioni vitaminizzate, M QV o AMG con cambio a doppia frizione
 
Credo anche suscitino ilarità per altri motivi, insomma... se a uno fa ridere una Cayenne Turbo S e poi si può comprare una Mazda 3 o una Golf TDI (per esempio)... :)
Io lo confesso: sarei curioso di provare una Stelvio Quadrifoglio o una Cayenne Turbo S e non perchè mi aspetto mi diano sensazioni di sportività come una Miata a 60 all'ora... ma perchè credo che il comportamento dinamico e l'assetto di quei "cosi" sia sconosciuto a chi pontifica dal basso e possa comunque riservare sorprese.

Se non erro Stelvio Quadrifoglio, Q4 dotato, ha dimostrato di non essere lontano sul guidato da Giulia Quadrifoglio... dalle sensazioni più sportive per tipologia (e trazione?).

Ecco, non penso che Stelvio Q. possa essere giudicato da chi al massimo conosce una Kuga (ad esempio).

IO il beneficio del dubbio me lo lascerei.
 
... ma perchè credo che il comportamento dinamico e l'assetto di quei "cosi" sia sconosciuto a chi pontifica dal basso e possa comunque riservare sorprese.

Se non erro Stelvio Quadrifoglio, Q4 dotato, ha dimostrato di non essere lontano sul guidato da Giulia Quadrifoglio... dalle sensazioni più sportive per tipologia (e trazione?).

Ecco, non penso che Stelvio Q. possa essere giudicato da chi al massimo conosce una Kuga (ad esempio).

IO il beneficio del dubbio me lo lascerei.

La Stelvio ha fatto il record al nurburing girando solo 20 secondi più lenta della sorella Giulia, che per un suv è un risultato fantastico.
Però condivide lo stesso pianale della Giulia, stiamo comunque parlando di un auto da 100k euro progettata per essere sportiva.
Differenti sono quei suv progettati diversamente (monovolume rialzate) con motori pompati sotto il cofano

Spero che i possessori di Tiguan (per esempio) non pensino di essere al volante di una Stelvio..:emoji_grimacing:
 
La Stelvio ha fatto il record al nurburing girando solo 20 secondi più lenta della sorella Giulia, che per un suv è un risultato fantastico.
Però condivide lo stesso pianale della Giulia, stiamo comunque parlando di un auto da 100k euro progettata per essere sportiva.
Differenti sono quei suv progettati diversamente (monovolume rialzate) con motori pompati sotto il cofano

Spero che i possessori di Tiguan (per esempio) non pensino di essere al volante di una Stelvio..:emoji_grimacing:

E' anche ben più pesante della Giulia, però.
 
Suv sportivi è come dire spider familiare IMHO.

Nella mia esperienza al di là dell'autostrada qualunque vettura del segmento B ha prestazioni superiore a quella di un SUV sportivo. Andate a vedere su qualunque strada di montagna, 600 cv per riprendere sui rettilinei un poveraccio con un B che in curva lo ha lasciato indietro. E vi farete ricche risate sulla neve...l'umiliazione di essere trainati da una panda 4x4 non ha prezzo
Non esageriamo, con una seg.B hai poco da seminare.
Sulla neve è solo una questione di coperture adeguate.
 
Non esageriamo, con una seg.B hai poco da seminare.
Sulla neve è solo una questione di coperture adeguate.
prova su una strada tortuosa, infilati in un tornante e vedi se un SUV medio sta dietro a una segmento B, 100/120 CV su 1000 kg, baricentro basso e 4 metri di lunghezza, e non li vedi in uscita curva: poi su un rettilineo magari ti raggiungono dopo aver consumato come un F35. Idem sulla neve, puoi avere le coperture più adeguate, voglio proprio vedere gomme invernali con sezioni enormi...sezioni strettissime aiutano e non poco. Ricordiamo poi che se siete seduti 20 centimetri più in alto della corrispondente vettura, i vostri 80 kg (se siete soli, altrimenti molti di più) alzano il baricentro della vettura ammesso che anche a vuoto il Suv e l'equivalente vettura abbiano il baricentro alla stessa altezza (cosa poco credibile)
 
Back
Alto