leolito ha scritto:
mi aspetto una robusta discussione TECNICA e nient'altro ... grazie! :evil:
Infatti chiedevo chiarimenti sulle due tipologie di sospensione che refo aveva elenacato.. Posto che davanti c'è un McPherson, dietro c'è una geometria a 4 bracci e mezzo... in base alla definizione di multilink che si applica esclusivamente a sospensioni a 5 bracci (la prima fu la Mercedes con il 190), questo non è un multilink dal momento che un multilink è quello allegato.
In forester ha un bel gruppo sospensivo posteriore che è un quadrilatero con aggiunto un puntone longitudinale, ma per fregiarsi della denominazione multilink bisognerebbe che che il braccio superiore a tre punti (due ul corpo vettura ed uno sulla massa non sospesa) venisse sostituito da due braccetti indipendenti, ciascuno libero di muoversi per conto suo.