<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

Comunque, incuriosito da questa diatriba tra Captur e Clio, ho approfittato della pausa panino per fare una ricerchina in Spritmonitor, e ho scoperto quanto segue:

Clio 1.5 dCi: l/100 km minimo 3,46 - media 4,98 - massimo 7,10
Captur 1.5 dCi: l/100 km minimo 4,19 - media 5,15 - massimo 6,41

Non ho il tempo nè la voglia di fare un'analisi statistica, ma ho la sensazione che la deviazione standard dei due campioni superi la
differenza tra le due medie (3,35%). Quindi, limitatamente al caso in esame, stiamo veramente parlando per fare due chiacchiere.


Per chi e' piu' preciso di me.

C'e' un 4R di....

( Boh; diciamo 2/3 anni fa )
....Dove ci sono le prove di 5 o 6 Auto e le loro derivate alte....
Fra cui Clio e Captur

Buona ricerca

:emoji_wink::emoji_wink:
 
posso sapere i dati a memoria? Sono cose scritte e riscritte sui vari numeri, basta leggerle
Dunque leggiamole.

X3 F25 (4R 01/2011, Bellati) e 3 Touring F31 (4R 10/2012, Stassano)
Il pianale è identico, uscito prima come X3, poi 3 sedan e infine Touring
Dati rilevati dal puntiglioso centro prove che ben conosciamo ed apprezziamo

Lunghezza veicolo: X3 465 - F31 462; Passo: 281 per entrambe
(praticamente per le dimensioni caratteristiche di cui si discute cambiano solo i paraurti, che sono ininfluenti)

Bagagliaio
Profondità a schenali eretti: X3 96 - F31 99 (l'X3 ha più spazio per le gambe)
Profondità a schenali ribaltati: X3 164-200; F31 168-196
Larghezza interna: X3 101-122; F31 98-123
Altezza al tendalino: X3 51 - F31 43
Volume con tendalino chiuso: X3 426 litri, F31 330 litri

Due veicoli assolutamente identici ma declinati "suv tradizionale" e "sw tradizionale", il suv ovviamente offre più spazio


Vediamo invece in casa MB

GLC X205 (4R 11/2015, Ghezzi) - Classe C SW serie W205 (4R 12/2014, Perucca Orfei)

Lunghezza veicolo: GLC 466 - C 47; Passo: GLC 287 - C 284
(stesso pianale "serie 205", ma declinato in X e W con lievi differenze)

Bagagliaio
Profondità a schenali eretti: GLC 90 - C SW 101
Profondità a schenali ribaltati: GLC 162-193; C SW 170-203
Larghezza interna: GLC 110-134; C SW 94-124
Altezza al tendalino: GLC 42; C SW 41
Volume con tendalino chiuso: GLC 450 di cui 130 sotto il pianale; C SW 450 di cui 70 sotto il pianale

In questo caso MB ha declinato le vetture in modo differente dai canoni tradizionali, privilegiando i carichi lunghi sulla C SW, che ha passo leggermente più corto, ma maggior sbalzo posteriore al fine di ripartire meglio le masse (cosa di cui Bmw non ha bisogno grazie alla posizione leggermente più arretrata del propulsore e ad altri accorgimenti) e una linea più filante sul Glc. Le due vetture più che suv e sw sembrano "sw tradizionale" e "sw alta". In ogni caso portano per vie diverse allo stesso risultato di 450 litri

(NB: la C berlina ha un baule da 420 litri escluso il doppio fondo, ma con tutta evidenza non può minimamente competere con il baule accessibile da un portellone ampio come quello delle sw e dei suv)
 
Ultima modifica:
posso sapere i dati a memoria? Sono cose scritte e riscritte sui vari numeri, basta leggerle
Dal momento che hai smentito quello che avevo scritto, immaginavo che l'avessi fatto dati alla mano.
Io ho riportato i dati dichiarati dalla casa, che combaciano con quello che constato quotidianamente.
 
Dunque leggiamole.

X3 F25 (4R 01/2011, Bellati) e 3 Touring F31 (4R 10/2012, Stassano)
Il pianale è identico, uscito prima come X3, poi 3 sedan e infine Touring
Dati rilevati dal puntiglioso centro prove che ben conosciamo ed apprezziamo

Lunghezza veicolo: X3 465 - F31 462; Passo: 281 per entrambe
(praticamente per le dimensioni caratteristiche di cui si discute cambiano solo i paraurti, che sono ininfluenti)

Bagagliaio
Profondità a schenali eretti: X3 96 - F31 99 (l'X3 ha più spazio per le gambe)
Profondità a schenali ribaltati: X3 164-200; F31 168-196
Larghezza interna: X3 101-122; F31 98-123
Altezza al tendalino: X3 51 - F31 43
Volume con tendalino chiuso: X3 426 litri, F31 330 litri

Due veicoli assolutamente identici ma declinati "suv tradizionale" e "sw tradizionale", il suv ovviamente offre più spazio


Vediamo invece in casa MB

GLC X205 (4R 11/2015, Ghezzi) - Classe C SW serie W205 (4R 12/2014, Perucca Orfei)

Lunghezza veicolo: GLC 466 - C 47; Passo: GLC 287 - C 284
(stesso pianale "serie 205", ma declinato in X e W con lievi differenze)

Bagagliaio
Profondità a schenali eretti: GLC 90 - C SW 101
Profondità a schenali ribaltati: GLC 162-193; C SW 170-203
Larghezza interna: GLC 110-134; C SW 94-124
Altezza al tendalino: GLC 42; C SW 41
Volume con tendalino chiuso: GLC 450 di cui 130 sotto il pianale; C SW 450 di cui 70 sotto il pianale

In questo caso MB ha declinato le vetture in modo differente dai canoni tradizionali, privilegiando i carichi lunghi sulla C SW, che ha passo leggermente più corto, ma maggior sbalzo posteriore al fine di ripartire meglio le masse (cosa di cui Bmw non ha bisogno grazie alla posizione leggermente più arretrata del propulsore e ad altri accorgimenti) e una linea più filante sul Glc. Le due vetture più che suv e sw sembrano "sw tradizionale" e "sw alta". In ogni caso portano per vie diverse allo stesso risultato di 450 litri

(NB: la C berlina ha un baule da 420 litri escluso il doppio fondo, ma con tutta evidenza non può minimamente competere con il baule accessibile da un portellone ampio come quello delle sw e dei suv)
Grazie per la precisione!
Voglio, però, aggiungere che la differenza maggiore tra i bagagliai di suv e sw si ha considerando il volume totale con schienali reclinati, in quanto l'abitacolo è più alto e squadrato.
 
Back
Alto