<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

La gente dovrebbe capire che andando lontano per spendere di meno è più deleterio che andare nel negozio (o supermercato) vicino e spendere di più perché i soldi che vengono usati in più per un prodotto vicino erano i soldi del carburante per andare a prendere quello lontano. Ma il problema è che certi prodotti non si trovano vicino a noi.
non è tanto quello quanto il livello medio di spesa.

Se vai nel supermercato sotto casa compri 5 cose al prezzo medio diciamo di 2€. Totale 10€.

Se vai nel grande supermercato al di la della benzina, magari risparmi sul singolo pezzo quindi diciamo prezzo medio 1.5 ma di cose ne hai comprate 10. Totale 15€.
 
non è tanto quello quanto il livello medio di spesa.

Se vai nel supermercato sotto casa compri 5 cose al prezzo medio diciamo di 2€. Totale 10€.

Se vai nel grande supermercato al di la della benzina, magari risparmi sul singolo pezzo quindi diciamo prezzo medio 1.5 ma di cose ne hai comprate 10. Totale 15€.
Ed è per questo che molti vanno in città a fare acquisti a Lidl, Aldi, ecc..
 
Si ma non è un.discorso che ha senso per noi. Un pick up ha una destinazione d'uso,una sw un.altro e un suv un altro ancora. Lo sbaglio è rendere comprabili da tutti sti mezzi qui. Non è un mezzo da usare come una clio. È logico che in rotonda si ribalta e se mi dite che girano pazzi sui pick up mi inquieto. Quelli che vedo io li vedo trattoreggiare di qua e di là e chi vuole tirare marce compra qualcosa di diverso.
Il problema è che ci sono persone con camioncini che ti sorpassano e lo stesso con fuoristrada con sospensioni meno evolute di quelle della tua auto. Andavo piano in paese ma sono stato sorpassato da un Pajero Sport.
 
affermazione avventata molto cara a grillo... un'auto che non ha sufficiente potenza per raggiungere almeno i 16, meglio 180 non riese a raggiungere in tempi ragionevoli i 130, non riesce ad effettuare un sorpasso in tempi brevi e sicuri e non tiene i 130 in condizioni di salita autostradale, magari con AC inserita e a pieno carico... lasciamo stare, vah...
Non si tratta di un'affermazione avventata, ma di una realtà di fatto.
Che ti piaccia o no, qui in Italia il codice della strada proibisce di raggiungere velocità superiori ai 130 km/h.

Puoi dimostrare il contrario ? Fallo. Te ne sarò grato.

Quale autostrada é stata omologata ed é quindi legalmente percorribile alla velocità di 150 km/h ? Unico caso in cui si possa legalmente superare il limite di 130 km/h.

Che poi questa constatazione venga fatta anche da un comico, a me non interessa particolarmente; ciò comunque non la rende meno vera.
 
Puoi dimostrare il contrario ? Fallo. Te ne sarò grato.
L-ho fatto poco sopra... con una quarantina di kW arrivi a 130 dopo un lancio di 3 o 4 km, non ce la fai a tenerli in salita e magari con il clima acceso e non riesci a fare un sorpasso... per viaggiare bene a 130 effettivi e di crociera servono almeno un centinaio di equini in modo da arrivare di punta almeno a 180 e gestire i 130 senza patemi per chi guida e per il motore stesso, che non nasce per tnere la massima potenza per ore in autostrada.
 
QR misura la volumetria usando le palle da tennis, non è esattamente questo che la gente di solito carica. Un vano bagagli lungo e basso non è necessariamente più "capiente" rispetto a uno più corto e più alto, anche a pari volumetria. La Auris ha un bagagliaio decoroso, ma ad esempio la tastiera Yamaha PSR 670 di mia figlia ci sta, ma ci entra a pelo, mentre sulla Focus ci passa comodamente......
Auris berlina e Focus berlina?
 
Non si tratta di un'affermazione avventata, ma di una realtà di fatto.
Che ti piaccia o no, qui in Italia il codice della strada proibisce di raggiungere velocità superiori ai 130 km/h.

Puoi dimostrare il contrario ? Fallo. Te ne sarò grato.

Quale autostrada é stata omologata ed é quindi legalmente percorribile alla velocità di 150 km/h ? Unico caso in cui si possa legalmente superare il limite di 130 km/h.

Che poi questa constatazione venga fatta anche da un comico, a me non interessa particolarmente; ciò comunque non la rende meno vera.

non mi pare abbia detto che si deve andare a più di 130, solo che, come capisce chiunque, se una macchina ha i 130 come limite fisico ci metterà un´eternità a raggiungerli, con i conseguenti problemi di maneggevolezza, e assorbimento di potenza da parte di sistemi ausiliari che ridurrebbero la velocità raggiungibile. Diverso è il caso che i 130 non siano il limite fisico, ma un limitatore, ovvero, la macchina potrebbe fare i 200 ma a 130 interviene un limitatore che la blocca. In questo caso però se viaggio all´estero voglio la possibilità di disinserirlo, visto che i 130 non sono un limite mondiale..
 
Back
Alto