<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

inquina di più una consegna fatta da un corriere che consegna qualcosa a ogni porta o ogni persona che riceve qualcosa che prende la sua macchina e va a comprarlo?

Dipende..... se il corriere consegna con un Daily del '92 che brucia più olio che nafta e le persone vanno a ritirare il pacco con la Leaf........
 
Immagino parli di un aliante..... beh, per muoverti devi prima salire in quota, e come ci arrivi? Immagino trainato da un altro aereo, inquinando più tu in un pomeriggio per puro divertimento di quanto inquinino dieci SUV in tutta la loro vita......
no, niente traino aereo, verricello, 1 litro di gasolio + o -, e non sempre solo divertimento..unisco l´utile al dilettevole, mi è capitato già di andare in posti dove dovevo andare se la giornata era buona, anche oltre i 700 km di distanza. E anche mi facessi trainare, con 6 minuti di traino puoi fare..diciamo verosimilmente 1000km, se vai a caccia di record 3000, dubito che inquini più di un suv..
 
quale classe c? se paragoniamo quella giusta (la classe c modello t, familiare) ha più baule del GLK..o continuiamo a paragonare le macchine sbagliate?
Il mio paragone è tra la GLK e la coeva classe C sw (progetto 204), quindi stessa macchina in versione SUV e sw.
Riguardo il confrontare auto non paragonabili, sei tu che hai messo insieme Golf e Tiguan.
 
Scusate....
La differenza riscontrata dal sottoscritto
( su lunghissima percorrenza e con medie simili: 37 e 38 km / ora )
X4 6,6 litri 100 km
520 5,9 litri 100 km
X4 parte da un segmento inferiore, il 3... e la differenza tra due auto in cui il SUV, nonostante il segmento inferiore, risiede nel 10% conferma quanto ho affermato, che tra auto equipollenti, il SUV consuma maggiormente dal 10 al 20%
 
Non li ho qui ma li avevo già ben sviscerati quando dovevo scegliere, e comunque avevo il metro in mano quando guardavo.
A parità di lunghezza esterna e disposizione di motore il suv generalmente carica di più.
Nell’esempio fatto prima da aammyy tra W204 e X204 la C Sw ha molta più profondità di carico a schienali ribaltati (una ventina di cm, a memoria), ma è anche più lunga di una decina abbondante di cm quindi non è perfettamente confrontabile. In compenso il Glk ha maggiore altezza di carico. A suo tempo tra X3 e serie 3 Touring ho sempre riscontrato maggior capienza sulle varie X che non sulle Touring e profondità/larghezza di carico simili (lo vedevo posizionando la mia vasca baule nelle “sostitutive” che ai bei tempi mi davano).
Poi se mi parli dei suv coupè oggi di moda, allora ti do ragione.
Esatto, come hai scritto il baule della C sw é più lungo di quello della GLK grazie alla maggior lunghezza della carrozzeria, ma è meno sfruttabile: la forma più arrotondata dell'abitacolo, la minore altezza e la dimensione inferiore del portellone impediscono certi carichi. Inoltre il volume complessivo risulta maggiore sulla GLK oltre che le operazioni di carico e scarico più comode.
A dire il vero ci sono alcuni carichi che trovo più scomodi mettere sulla GLK: quelli sul tetto. Carico con una certa frequenza bici e canoa e devo ammettere che non è bellissimo doverle alzare quasi a due metri.
 
Il mio paragone è tra la GLK e la coeva classe C sw (progetto 204), quindi stessa macchina in versione SUV e sw.
Riguardo il confrontare auto non paragonabili, sei tu che hai messo insieme Golf e Tiguan.
ok, avevo omesso variant, ma poco cambia, e dati alla mano la attuale c sw ha più balule dell´attuale glk
 
Back
Alto