<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

è più probabile che arrivino anche li, che non che tutti abbiano una leaf, d´altra parte per i corrieri, l´elettrico è ideale..

La mia era una boutade, quante Leaf vedi in giro? E comunque, stiamo facendo una discussione che starebbe meglio a Zelig. Secondo me, sottolineo, SECONDO ME, che a parità di tutto il resto un mezzo più pesante e meno aerodinamico abbia consumi superiori rispetto a un altro di caratteristiche opposte è semplicemente lapalissiano. Quello su cui si può discutere è l'entità del fenomeno e soprattutto il suo effettivo impatto ecologico, considerando le dimensioni del maggior consumo in rapporto alle infinite variabili che concorrono al fenomeno complessivo. Poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma personalmente non accetto che mi si prendano le misure su di cosa ho bisogno e di cosa no.
 
ok, avevo omesso variant, ma poco cambia, e dati alla mano la attuale c sw ha più balule dell´attuale glk
A parte che "l'attuale GLK" si chiama GLC.
Comunque hai valutato da vicino le attuali C sw e GLC per affermare quello che hai scritto?
Io no, quindi non posso ribattere vero o falso con certezza, però Quattroruote riporta le seguenti misure dei bagagliai:
C sw da 490 a 1510 l
GLC da 505 a 2600 l
Se aggiungiamo la probabile maggior fruibilità dello spazio della GLC, mi da che quello che hai scritto non è vero.
PS: anche in questo caso la GLC é più corta della C sw.
 
X4 parte da un segmento inferiore, il 3... e la differenza tra due auto in cui il SUV, nonostante il segmento inferiore, risiede nel 10% conferma quanto ho affermato, che tra auto equipollenti, il SUV consuma maggiormente dal 10 al 20%

Perdonami,
ma non capisco la differenziazione a livello segmento

Ho basato la mia stima
semplicemente
sul fatto di partire con due auto
sovrapponibili
a riguardo
di peso e motore.
Quindi influenzate ( IMO ) solo dall' aerodinamica e dalla sezione frontale
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto, la grossa differenza la fa la scelta dei veicoli da mettere a confronto diretto.
Nel caso della Golf, trovo completamente sbagliato il confronto con la Tiguan.
Se prendiamo la 5 porte, il confronto diretto dovrebbe essere con la T-Roc, appena più corta della golf 5p ma che non sfigura quanto a spazi e bagagliaio con le Wagon di segmento C.
La Tiguan, più capiente della SW, la si dovrebbe confrontare con la Golf Variant, ben più lunga.

L'ingombro dei SUV-Crossover diventa meno evidente quando confrontato alle versioni wagon, che hanno doti di carico simili, ma anche massa poco differente e ingombri su strada (Lunghezza e larghezza) quasi sempre superiori.
 
Cicero pro domo sua
Guardando il listino di Quattroruote, i dati dei bagagliai della Mercedes serie 204 sono i seguenti:
Classe C sw: da 485 a 1500 l
GLK: da 450 a 1550 l
Quindi anche i numeri danno ragione alla GLK (io ho sempre parlato di schienali reclinati) nonostante la lunghezza inferiore della carrozzeria. A questo va aggiunto, come scritto più volte, la migliore fruibilità dello spazio.
 
la nuova moda temo siano i pick up :rolleyes: .
comincio a vederne troppi nel sud milanese.
se c'e' una cosa che e' peggio di un suv, e' un pick up.
quindi non mi stupisco che se ne vendano piu' di quelli che servono (che a milano penso siano un numero compreso tra zero e nulla)
Però se guardi i dati UNRAE del I semestre 2019, fra crossover e fuoristrada le vendite sono aumentate, così come la percentuale.
http://www.unrae.it/dati-statistici/immatricolazioni/4662/top-10-per-carrozzeria-giugno-2019
 
Li sono d'accordo.....comunque, se dobbiamo essere razionali, non servirebbero comunque motori in grado di lanciarti, senza limitazioni, ad oltre 200...ma l'auto non e' solo razionalita'....
vero, ma allora dovremmo avere versioni diverse di auto per ogni nazione..dove vivo non ho limiti in autostrada, e anche se pochi ci vanno, macchine che non raggiungono i 200 vendono poco o niente...
 
Back
Alto