<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv C-Evo; Primi dettagli relativi al nuovo modello | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Suv C-Evo; Primi dettagli relativi al nuovo modello

S-edge ha scritto:
[PS: Dimenticavo, nemmeno i diesel sono in ghisa normale, ma hanno testata in alluminio e basamento in CGI. Più leggera della ghisa standard assorbe meglio le vibrazioni, quindi è il meglio per i diesel.

Cos'è il CGI ?
 
Domanda: come fa ad aspettare fino al primo trimestre del 2013 chi ha acquistato la 159 nel 2005-2006-2007 e la vuole cambiare per avanzato kilometraggio o semplice voglia di cambiare ? Prende la Lybra ?
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
S-edge ha scritto:
Questi sono i dati che ho trovato. Stesso passo di C-Evo (Giulietta) per il C-Wide.
Quello è il passo di C-Frame (Bravo)
C-Evo è Giulietta è 2634 mm.
C-SUV è 2710 mm.

E' tutto un problema di C, insomma.
Quindi già ci allontaniamo dalle dimensioni di un Tuguan.

Come ho scritto nell'altro 3d: AWD haldex :rolleyes:

Perché, cosa offrono gli altri in questo segmento?

Ti dirò, caro Vanguard, l'haldex per competere con gli "altri", intesi come Tiguan ci sta...il problema sorge quando vuoi costruire una berlina a vocazione sportiva che se la giochi non con la passat, ma con le solite Serie 3, Classe C e Audi 4...insomma fino al seg.C (turandosi un po' il naso, visto che parliamo si Alfa Romeo) ci può stare, oltre la vedo difficile
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
S-edge ha scritto:
Questi sono i dati che ho trovato. Stesso passo di C-Evo (Giulietta) per il C-Wide.
Quello è il passo di C-Frame (Bravo)
C-Evo è Giulietta è 2634 mm.
C-SUV è 2710 mm.

E' tutto un problema di C, insomma.
Quindi già ci allontaniamo dalle dimensioni di un Tuguan.

Come ho scritto nell'altro 3d: AWD haldex :rolleyes:

Perché, cosa offrono gli altri in questo segmento?

Ti dirò, caro Vanguard, l'haldex per competere con gli "altri", intesi come Tiguan ci sta...il problema sorge quando vuoi costruire una berlina a vocazione sportiva che se la giochi non con la passat, ma con le solite Serie 3, Classe C e Audi 4...insomma fino al seg.C (turandosi un po' il naso, visto che parliamo si Alfa Romeo) ci può stare, oltre la vedo difficile

Ma guarda, già adesso vengono preferite le tedesche, figuriamoci se le Alfa costano uguale o addirittura di più di una BMW, Audi.

Chiaramente Vanguard operavo un paragone tra le Audi, le BMW e le Mercedes che già esistono e sono in commercio e la futura Alfa Romeo sostituta della 159, ma non facendo previsioni astratte e catastrofiche, semplicemente in base a come un ingegnere del gruppo fiat ci sta spiegando che sarà costruita
 
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ci sei andato vicino... ;)
Dici? ;)
Si quando si dice fuochino vuol dire che siamo vicini al vero...

Pensavo avesse usato un poco di ironia..
Boh... cmq, perche no.
:?:
Come benchmark ho sentito Kuga e Rav4. Kuga è uno di quelli dinamicamente migliori sui vari fondi, Rav4 è stato preso per la razionalità degli interni e l'assemblaggio e perché è la Golf dei SUV compatti, quindi direi che, daccapo, hanno scelto bene.

Il Kuga è una station wagon rialzata, come tutti i vari suv e crossover generalisti...è abbastanza comico paragonarne le doti fuoristradistiche a quelle di un VERO fuoristrada...questo genere di veicoli va di moda, come va di moda metterci la trazione integrale, un po' perchè sennò lo capisce chiunque che con un fuoristrada non c'entrano nulla, un po' perchè con motori potenti la TA, saggiamente, non viene ritenuta adeguata :rolleyes: il Rav 4 però è un arnese un po' più complesso, tanto da meritari un sistema AWD abbastanza serio, considerando che può essere equipaggiato col differenziale posteriore tipo Torsen ;)

Detto questo, un suv Alfa seg. C simil-Kuga conferma il posizionamentio competitivo che a Torino hanno in mente per Alfa...come per la G10 vedremo dunque prezzi un po' superiori al Tiguan e inferiori ad Audi e BMW (ma anche a Toyota, visto che l'hai chiamata in causa) ;)
 
Back
Alto