reFORESTERation ha scritto:
Leo, volevo porre l'accento solo su alcuni punti, non certo fare un trattato (non potrei) sulle varie tipologie di TI e su quale sia la migliore, ci mancherebbe, anzi ...
Figurati, neanche io ho voglia di tentare di fare il 'professorone' (figura dalla quale sono ben lontano per capacita' e interesse) del forum, ma volevo esprimere il concetto che qualsiasi catena cinematica che offre una ripartizione sulle quattro ruote e' una trazione integrale permanente, e basta.
Che poi alcune TI permanenti siano piu' raffinate di altre, certamente, ma non e' che il fatto di avere un Haldex rende il mezzo "meno integrale".
Tra l'altro, l'evoluzione di questi dispositivi ha fatto passi da gigante, e non sono piu' delle ciofeche che ci vuole un paio di giri di ruota per "capire" deve inserirsi .... again, cosi' come non serve fossilizzarsi sulle sigle, non serve fossilizzarsi sui concetti.
In oltre 30 anni di "passione per l'auto" e la tecnica ho imparato un sacco di cose, e mi sono levato di dosso (a volte con molta difficolta') tante "convinzioni" e presupposti .... ho imparato ad apprezzare ritrovati tecnologici inizialmente 'schifati', e a riconoscere la bonta' di concetti semplici bistrattati dal tempo e dalle mode.
Che un SUV raffinato per competere con il meglio del segmento sia quello che si addice a un Alfa Romeo mi trova pienamente d'accordo, ma che oggi il gruppone sia in grado di "creare" una anti-BMW oppure anti-Subaru, lo dubito.
Abbiamo quel che abbiamo. Intanto, considerando che vedo disegni e rendering del "futuro fuoristrada" quando era ancora disegnato da Bertone sulla base "della futura Alfa 145" ... qualsiasi cosa venga fuori, che venga.
Se porta interesse verso il marchio, soldi e magari qualche cliente in piu', ben venga. Il tempo per le raffinatezze verra' (spero), ma solo se ci sono soldi per farle ....
Notare che e' un problema comune a molte case dal ricco passato e poi cadute in disgrazia (un esempio su tutte e molto "vicino" al Biscione: Guzzi).