<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv C-Evo; Primi dettagli relativi al nuovo modello | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Suv C-Evo; Primi dettagli relativi al nuovo modello

S-edge ha scritto:
Il Ferguson anche è on demand. E l'haldex è una sorta di Ferguson avanzato.

Mi era stato spiegato che l'haldex lavora coadiuvando il giunto Ferguson, "staccandolo" quando è necessario...io non sono un ingegnere, sono solo un appassionato che cerca di capire...non è che qualche anima buona mi spiega questa cosa? ;) :oops:
 
senza stare a fossilizzarsi su sigle, nomi, torsen, giunti ecc, volevo solo far notare che per AWD s'intende un tipo di trazione (con giunto, torsen o quel che si vuole), dove la trazione è SEMPRE ridistribuita in ugual modo su entrambe gli assi, in una percentuale prossima al 50/50. L'adozione di un haldex, implica quasi automaticamente, una treazione on demand, dove di norma, è 95/5, spostato sull'asse anteriore (o posteriore che si voglia), nel momento in cui c'è perdita di aderenza, la coppia viene ridistribuita anche sull'altro asse, mi sembra fino ad un massimo di 50/50, ma qui potrei sbagliarmi.
In ogni modo, se n'è parlato gia molto approfonditamente, sia in zona franca, che in subaru e bmw, basta avere solo un po di pazienza e cercare.
Detto questo, da alfista old style, vorrei che l'alfa avesse più di una banale trazione "on demand", haldex o no, torsen c o meno, giunto viscono o lamellare che sia, per la vocazione sportiva dell'alfa, le è dovuto un handling perfetto, cosa che con un AWD, supportotato da una buona meccanica (quindi pesi contenuti, quadrilateri, multilink, rigidità torsionale del telaio ecc), la perfezione la si avvicina di molto.
Detto questo, è chiaro che non ho nulla contro l'haldex, ha i suoi pro e contro, io per quello che cerco io da una TI vedo solo i contro, ma ci sono anche tanti pro: l'auto consuma meno, pesa meno, è affidabilie ecc. Basta vedere il freelander che con haldex e quella diavoleria elettronica chiamata terrain response, fa miracoli in off road, ma all'alfa le serve una guida sui binari su asfalto, cosa che con haldex è molto ma molto difficile!
;)
 
Comunque sia, capisco solo col cervello l'utilità di mercato dei suv. Servono per guadagnare visto che alla gens piace sta roba qui. Col cuore devo trattenermi... ho ribrezzo, dio bono voglio le spyder e i coupè cribbio.
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi non scherziamo, alfa non può fare un suv prendendo un'auto di segmento, alzarla a 21 cm, metterci l'haldex sotto e via, ho fatto il suv.
Alfa gia è in ritardo di 10 anni, visto che i suv oramai hanno saturato il loro mercato, inoltre un'alfa implica la meccanica. Punto, l'haldex lasciamolo anzi lasciatelo (visto che ho cambiato auto a settembre) a vw &co.
Poi diciamola tutta, un suv alfa?? ma scherziamo???

quindi il listino alfa sarà

mito 3p
mito 5p
giulietta
suv
giulia
4 c
:shock: :shock:
purtroppo M non scherza... e non può nemmeno.scherzare.ne con gli.USA.che.gli.han.dato.i.soldi e.nemmeno.con i.sidacati.
E.la.Freemont.è li a.dimostrarlo... forse sono i sostenitori della curva Mirafiori che.ancora.non han capito.che.il.suv sarà un journey.con lo.scudo.alfa.
saluti.zanza

infatti e' notorio che il Journey ha un interasse di 2710 mm... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
S-edge ha scritto:
Il Ferguson anche è on demand. E l'haldex è una sorta di Ferguson avanzato.
La vecchi Deltona non aveva un Ferguson?
Mi pare di si, e non era on demand, ma fissa con una leggera prevalenza di coppia mandata dietro
 
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il Ferguson anche è on demand. E l'haldex è una sorta di Ferguson avanzato.
La vecchi Deltona non aveva un Ferguson?
Mi pare di si, e non era on demand, ma fissa con una leggera prevalenza di coppia mandata dietro
esatto, però convieni con me che oggi, montare haldex, vuol dire avere una trazione on demand?
 
reFORESTERation ha scritto:
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il Ferguson anche è on demand. E l'haldex è una sorta di Ferguson avanzato.
La vecchi Deltona non aveva un Ferguson?
Mi pare di si, e non era on demand, ma fissa con una leggera prevalenza di coppia mandata dietro
esatto, però convieni con me che oggi, montare haldex, vuol dire avere una trazione on demand?
Si, haldex si, chiaro
E' il Ferguson che non mi torna, perchè il Ferguson non era on demand ma ripartiva fisso.
Ho controllato ora e la Delta aveva proprio un Ferguson come differenziale centrale
 
S-edge ha scritto:
Il Ferguson, o giunto viscoso attacca l'altro asse quando c'è differenza nella rotazione tra i due assi. In altre parole se l'anteriore slitta il giunto si attacca e ripartisce la coppia 50-50 tra i due assi facendoli girare alla stessa velocità.
DIrei di no, perchè la Delta Integrale aveva trazione integrale full-time: entrambi gli assi erano sempre in presa
 
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il Ferguson, o giunto viscoso attacca l'altro asse quando c'è differenza nella rotazione tra i due assi. In altre parole se l'anteriore slitta il giunto si attacca e ripartisce la coppia 50-50 tra i due assi facendoli girare alla stessa velocità.
DIrei di no, perchè la Delta Integrale aveva trazione integrale full-time: entrambi gli assi erano sempre in presa
Si è così.
 
Punto83 ha scritto:
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi non scherziamo, alfa non può fare un suv prendendo un'auto di segmento, alzarla a 21 cm, metterci l'haldex sotto e via, ho fatto il suv.
Alfa gia è in ritardo di 10 anni, visto che i suv oramai hanno saturato il loro mercato, inoltre un'alfa implica la meccanica. Punto, l'haldex lasciamolo anzi lasciatelo (visto che ho cambiato auto a settembre) a vw &co.
Poi diciamola tutta, un suv alfa?? ma scherziamo???

quindi il listino alfa sarà

mito 3p
mito 5p
giulietta
suv
giulia
4 c
:shock: :shock:
purtroppo M non scherza... e non può nemmeno.scherzare.ne con gli.USA.che.gli.han.dato.i.soldi e.nemmeno.con i.sidacati.
E.la.Freemont.è li a.dimostrarlo... forse sono i sostenitori della curva Mirafiori che.ancora.non han capito.che.il.suv sarà un journey.con lo.scudo.alfa.
saluti.zanza

infatti e' notorio che il Journey ha un interasse di 2710 mm... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ok potrebbe anche.non.esserlo......... tranne che M non ricarrozzi una wrangler... (jeep)
e già me la vedo la gente che si affolla davanti alla conce x vederla, toccarla..... alcuni che si azzuffano x entrarci....
però mi immagino anche che arrivi un vecchio alfista con una 75 e faccia sentire a tutti il sound irresistibile del vecchio bialbero.
saluti zanza
 
Già fatto zanza!! Nel lontano 2002, sono andato ad accompagnare un amico ad una conce alfa a ritirare la sua 146 jtd, l'ho accompagnato con la mia 75 2.0 bialbero ed. Limitata! C'era tanta gente ad ammirare le meravigliose 156! Come arrivo io nel piazzale, sentono il bialbero... Sono usciti tutti fuori! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Già fatto zanza!! Nel lontano 2002, sono andato ad accompagnare un amico ad una conce alfa a ritirare la sua 146 jtd, l'ho accompagnato con la mia 75 2.0 bialbero ed. Limitata! C'era tanta gente ad ammirare le meravigliose 156! Come arrivo io nel piazzale, sentono il bialbero... Sono usciti tutti fuori! :D
ciao reforesteration... mah io lo rifarei. sai che ganza.la.cosa. da una parte il conce che.si.vede uscire i clienti.appena entrati.e.dall'altra i.clienti.che.dicono.davanti alla.tua.auto: "questa.è una macchina seria!" che.poi lo.sia meglio.di me! è.la.pura.veritá. oddio.se.poi.si.dovesse affiancare una 8c......
saluti.zanza
 
zanzano ha scritto:
Punto83 ha scritto:
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi non scherziamo, alfa non può fare un suv prendendo un'auto di segmento, alzarla a 21 cm, metterci l'haldex sotto e via, ho fatto il suv.
Alfa gia è in ritardo di 10 anni, visto che i suv oramai hanno saturato il loro mercato, inoltre un'alfa implica la meccanica. Punto, l'haldex lasciamolo anzi lasciatelo (visto che ho cambiato auto a settembre) a vw &co.
Poi diciamola tutta, un suv alfa?? ma scherziamo???

quindi il listino alfa sarà

mito 3p
mito 5p
giulietta
suv
giulia
4 c
:shock: :shock:
purtroppo M non scherza... e non può nemmeno.scherzare.ne con gli.USA.che.gli.han.dato.i.soldi e.nemmeno.con i.sidacati.
E.la.Freemont.è li a.dimostrarlo... forse sono i sostenitori della curva Mirafiori che.ancora.non han capito.che.il.suv sarà un journey.con lo.scudo.alfa.
saluti.zanza

infatti e' notorio che il Journey ha un interasse di 2710 mm... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ok potrebbe anche.non.esserlo......... tranne che M non ricarrozzi una wrangler... (jeep)
e già me la vedo la gente che si affolla davanti alla conce x vederla, toccarla..... alcuni che si azzuffano x entrarci....
però mi immagino anche che arrivi un vecchio alfista con una 75 e faccia sentire a tutti il sound irresistibile del vecchio bialbero.
saluti zanza

Il cliente medio di oggi,non puo' passare mesi in officina fra un guasto e un altro...chiede piu' confort,piu' spazio e consumi bassi...
 
Punto83 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Punto83 ha scritto:
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi non scherziamo, alfa non può fare un suv prendendo un'auto di segmento, alzarla a 21 cm, metterci l'haldex sotto e via, ho fatto il suv.
Alfa gia è in ritardo di 10 anni, visto che i suv oramai hanno saturato il loro mercato, inoltre un'alfa implica la meccanica. Punto, l'haldex lasciamolo anzi lasciatelo (visto che ho cambiato auto a settembre) a vw &co.
Poi diciamola tutta, un suv alfa?? ma scherziamo???

quindi il listino alfa sarà

mito 3p
mito 5p
giulietta
suv
giulia
4 c
:shock: :shock:
purtroppo M non scherza... e non può nemmeno.scherzare.ne con gli.USA.che.gli.han.dato.i.soldi e.nemmeno.con i.sidacati.
E.la.Freemont.è li a.dimostrarlo... forse sono i sostenitori della curva Mirafiori che.ancora.non han capito.che.il.suv sarà un journey.con lo.scudo.alfa.
saluti.zanza

infatti e' notorio che il Journey ha un interasse di 2710 mm... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ok potrebbe anche.non.esserlo......... tranne che M non ricarrozzi una wrangler... (jeep)
e già me la vedo la gente che si affolla davanti alla conce x vederla, toccarla..... alcuni che si azzuffano x entrarci....
però mi immagino anche che arrivi un vecchio alfista con una 75 e faccia sentire a tutti il sound irresistibile del vecchio bialbero.
saluti zanza

Il clinete medio di oggi,non puo' passare mesi in officina fra un guasto e un altro...chiede piu' confort,piu' spazio e consumi bassi...
Hai avuto per caso due GT e tante alfa prefiat,insieme a molte fiat per dire questo oppure non stai parlando di auto del gruppetto?
 
reFORESTERation ha scritto:
senza stare a fossilizzarsi su sigle, nomi, torsen, giunti ecc, volevo solo far notare che per AWD s'intende un tipo di trazione (con giunto, torsen o quel che si vuole), dove la trazione è SEMPRE ridistribuita in ugual modo su entrambe gli assi, in una percentuale prossima al 50/50. L'adozione di un haldex, implica quasi automaticamente, una treazione on demand, dove di norma, è 95/5, spostato sull'asse anteriore (o posteriore che si voglia), nel momento in cui c'è perdita di aderenza, la coppia viene ridistribuita anche sull'altro asse, mi sembra fino ad un massimo di 50/50, ma qui potrei sbagliarmi.
Non fossilizzarti sulle sigle neanche tu, pero' :p AWD sta solo per All-Wheel-Drive, sigla Anglosassone per differenziare una trazione integrale "full-time" (ovvero con le quattro ruote sempre in presa) da una trazione integrale "part-time" (ovvero inseribile e pertanto non sempre utilizzabile su fondi a buona aderenza).
Ma tutte le trazioni integrali "full-time" hanno dispositivi di ripartizione della coppia agli assi/ruote in maniera costante, chi piu' o chi meno (secondo il tipo di ripartitore utilizzato, un differenziale convenzionale, un giunto viscoso, un TorSen, ecc).
Il discorso della trazione integrale "permanente" vs. "semi-permanente" (ma che catzo vorra' dire, in termini tecnici?), il "T.O.D." (una sigla commerciale, in realta') ecc. ecc. sono tutti discorsi da bar che lasciano il tempo che trovano.
Capisco che uno possa desiderare una maggior raffinatezza tecnica dallo schema da adottare su un'Alfa Romeo (ci mancherebbe), ma da qui a mettersi a discorrere sul fatto che una TI con un sistema tipo "Haldex" non e' "una vera trazione integrale" (again, che cosa vuole dire tradotto in termini tecnici) ... e' veramente discutere sul sesso degli angeli .... :D

Piuttosto, qualcuno sa piu' in dettaglio come e cosa diventerebbe il pianale Giulietta con queste modifiche? Secondo quanto letto, da oltreoceano aspettano questo sviluppo per la prossima generazione di Compass/Patriot, il che sposta (purtroppo) l'ago ulteriormente verso un mezzo piu' "trasversale" che non improntato alla sportivita' (oddio) di mezzi come Q3, X1, ecc.
 
Back
Alto