style50 ha scritto:
Perfetto allora fino ad oggi ho sempre usato una normalissima panda 750,adesso un collega ha preso il toyota land cruiser.
Vi dirò il toyota ne abbiamoaconsuma da paura,ma credo che una macchina alta almeno 20 cm sia da buttare,si fanno più strade sterrate che terreni da dakar.
Ecco poi perchè pensavo a qualcosa di spartano,economico e dai bassi consumi,il toyota è da paura siamo sui 7 km/l.
grazie a tutti
A mio avviso adesso hai chiarito tutto. Se fino ad oggi ti è bastata una Panda 750, auto quasi perfetta per lo sterrato leggero (ma che sulla neve necessita di catene), dovendola cambiare, io ti consiglierei di cercare un'occasione tra le ultime Panda 4x4 della prima serie, di quelle del 2003/2004, probabilmente non sarà facile, ma se la 750 ti è andata bene, la 4x4, con gomme adeguate, sarà certamente perfetta anche sulla neve.
Visto che a quanto pare non fai tantissimi km ed i consumi ti interessano parecchio, lascia perdere i SUV, non fanno per te, con la sola TA in fuoristrada sono equivalenti alle berline un pò alte (una Qasqai TA sullo sterrato va come può andare una Dacia Sandero) , con la TI vanno meglio ma non arriveranno mai alle capacità di un fuoristrada e consumano senz'altro di più.
Sicuramente lo sai, ma ripeto il concetto: le migliori auto per un veterinario sono le stesse che usano i pastori, tra l'altro è frequentissimo che se le passino tra di loro, in Sardegna è prassi comune per i pastori cercare le auto usate dai veterinari e viceversa, conosco un paio di Land Rover 90 che hanno fatto il giro di quasi tutti gli ovili della Sardegna possedute di volta in volta da pastori o veterinari.
Saluti
PS: Se il Land Cruiser gli fa 7 al litro vuol dire che lui ha il piedino da fata, su sterrato o su percorsi da marce basse il consumo di solito è molto superiore, si arriva anche ai 3 o ai 4 al litro, i 7 di solito si fanno su strada asfaltata.......