<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv 4x2 o 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suv 4x2 o 4x4

Perfetto allora fino ad oggi ho sempre usato una normalissima panda 750,adesso un collega ha preso il toyota land cruiser.
Vi dirò il toyota ne abbiamoaconsuma da paura,ma credo che una macchina alta almeno 20 cm sia da buttare,si fanno più strade sterrate che terreni da dakar.
Ecco poi perchè pensavo a qualcosa di spartano,economico e dai bassi consumi,il toyota è da paura siamo sui 7 km/l.
grazie a tutti
 
LADINS ha scritto:
dexxter ha scritto:
style50 ha scritto:
Ciao a tutti volevo un consiglio su un suv se prenderlo 4x2 o 4x4.
Premetto di avere una casa/vacanza in montagna dove d'inverno la neve arriva ai 30 cm,ma ci vado solo un fine settimana al massimo 2 al mese.
Poi può capitare visto che faccio il veterinario qualche visita

direi 4x4; per 1500? in più, perchè prendere un 4x2?

Aggiungerei: perchè prendere un suv se non è 4 x 4 ? :?:

lo si può prendere pefchè è comodo e spazioso; sai che il 75% dei quashqai è venduto con la sola TA?
 
Il vecchio pandino era discretamente alto da terra, come molte delle vetture di quell'epoca. La buona altezzza da terra (min. 13 cm) , il passo corto (2,16), gli sbalzi favoriti dal profilo inclinato e, soprattutto, la massa molto contenuta (meno di 800 kg) conferivano a queste vettura un'ottima agilità su fondi un po' dissestati e/o su neve.
Oggi le auto si sono molto ribassate e molto (ma davvero tanto) appesantite, ed infine i passi sono aumentati.
Per cui, spesso, ci vuole un "suvvino" per ripetere le performance di un'umile Panda
 
|Mauro65| ha scritto:
Il vecchio pandino era discretamente alto da terra, come molte delle vetture di quell'epoca. La buona altezzza da terra (min. 13 cm) , il passo corto (2,16), gli sbalzi favoriti dal profilo inclinato e, soprattutto, la massa molto contenuta (meno di 800 kg) conferivano a queste vettura un'ottima agilità su fondi un po' dissestati e/o su neve.
Oggi le auto si sono molto ribassate e molto (ma davvero tanto) appesantite, ed infine i passi sono aumentati.
Per cui, spesso, ci vuole un "suvvino" per ripetere le performance di un'umile Panda

....o questa, che possiedo...

url
 
style50 ha scritto:
Perfetto allora fino ad oggi ho sempre usato una normalissima panda 750,adesso un collega ha preso il toyota land cruiser.
Vi dirò il toyota ne abbiamoaconsuma da paura,ma credo che una macchina alta almeno 20 cm sia da buttare,si fanno più strade sterrate che terreni da dakar.
Ecco poi perchè pensavo a qualcosa di spartano,economico e dai bassi consumi,il toyota è da paura siamo sui 7 km/l.
grazie a tutti

A mio avviso adesso hai chiarito tutto. Se fino ad oggi ti è bastata una Panda 750, auto quasi perfetta per lo sterrato leggero (ma che sulla neve necessita di catene), dovendola cambiare, io ti consiglierei di cercare un'occasione tra le ultime Panda 4x4 della prima serie, di quelle del 2003/2004, probabilmente non sarà facile, ma se la 750 ti è andata bene, la 4x4, con gomme adeguate, sarà certamente perfetta anche sulla neve.
Visto che a quanto pare non fai tantissimi km ed i consumi ti interessano parecchio, lascia perdere i SUV, non fanno per te, con la sola TA in fuoristrada sono equivalenti alle berline un pò alte (una Qasqai TA sullo sterrato va come può andare una Dacia Sandero) , con la TI vanno meglio ma non arriveranno mai alle capacità di un fuoristrada e consumano senz'altro di più.
Sicuramente lo sai, ma ripeto il concetto: le migliori auto per un veterinario sono le stesse che usano i pastori, tra l'altro è frequentissimo che se le passino tra di loro, in Sardegna è prassi comune per i pastori cercare le auto usate dai veterinari e viceversa, conosco un paio di Land Rover 90 che hanno fatto il giro di quasi tutti gli ovili della Sardegna possedute di volta in volta da pastori o veterinari.

Saluti

PS: Se il Land Cruiser gli fa 7 al litro vuol dire che lui ha il piedino da fata, su sterrato o su percorsi da marce basse il consumo di solito è molto superiore, si arriva anche ai 3 o ai 4 al litro, i 7 di solito si fanno su strada asfaltata.......
 
Allora il pandino ancora se la cava,anzi va male in città,ma sulle pendenze e fango se la cava egregiamente.
Vi aggiungo un altro suggerimento:moglie.......nn vuole uscire con "macchinacce"effettivamente ha ragione!
Quindi siccome non voglio avere 5 macchine a casa,ma al massimo 3.
Io volevo comprare uno di questi suv per uso sia familiare e visto che mi capitano urgenze anche il 25 dicembre mentre sono a tavola e nn ho neanche il tempo di cambiarmi i vestiti figuriamoci se arrivo a cambiare l'auto!!Cioè voglio dire se sono fuori con la famiglia e mi arriva una chiamata potrei fare una scappata direttamente(tengo una tuta in macchina per non sporcarmi)!
Ecco sto cercando un compromesso non posso permettermi un parco macchine e neanche un auto sanguisuga.

Ah il toyota consuma parecchio,ma la panda 750 non è da meno...siamo sui 10 km/l.
 
style50 ha scritto:
Allora il pandino ancora se la cava,anzi va male in città,ma sulle pendenze e fango se la cava egregiamente.
Vi aggiungo un altro suggerimento:moglie.......nn vuole uscire con "macchinacce"effettivamente ha ragione!
Quindi siccome non voglio avere 5 macchine a casa,ma al massimo 3.
Io volevo comprare uno di questi suv per uso sia familiare e visto che mi capitano urgenze anche il 25 dicembre mentre sono a tavola e nn ho neanche il tempo di cambiarmi i vestiti figuriamoci se arrivo a cambiare l'auto!!Cioè voglio dire se sono fuori con la famiglia e mi arriva una chiamata potrei fare una scappata direttamente(tengo una tuta in macchina per non sporcarmi)!
Ecco sto cercando un compromesso non posso permettermi un parco macchine e neanche un auto sanguisuga.

Ah il toyota consuma parecchio,ma la panda 750 non è da meno...siamo sui 10 km/l.

Beh, su sterrato qualsiasi auto consuma da paura, d'altronde se ti va bene metti la terza, ma deve andarti molto bene.......
Ad ogni modo, pur senza voler entrare nel tuo ménage familiare, per quel che deduco da quel che hai scritto di auto te ne bastano due, una seria cittadina magari un pò alta da terra da dare alla moglie (esempio tipico la Dacia Sandero, ma anche qualsiasi SUVvino 4x2), e poi una rude Panda 4x4 o Suzuki Samurai o Lada Niva o quel che vuoi ma che più grezza non si può per andarci veramente (ed esclusivamente) negli stazzi più difficili.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
che deduco da quel che hai scritto di auto te ne bastano due, una seria cittadina magari un pò alta da terra da dare alla moglie (esempio tipico la Dacia Sandero, ma anche qualsiasi SUVvino 4x2), e poi una rude Panda 4x4 o Suzuki Samurai o Lada Niva

la Lada Niva se si parla di consumi non è seconda a nessuno, se la si vuole è d'obbligo il GPL...
 
style50 ha scritto:
Quindi siccome non voglio avere 5 macchine a casa,ma al massimo 3. Io volevo comprare uno di questi suv per uso sia familiare e visto che mi capitano urgenze anche il 25 dicembre mentre sono a tavola e nn ho neanche il tempo di cambiarmi i vestiti figuriamoci se arrivo a cambiare l'auto!!Cioè voglio dire se sono fuori con la famiglia e mi arriva una chiamata potrei fare una scappata direttamente(tengo una tuta in macchina per non sporcarmi)! Ecco sto cercando un compromesso non posso permettermi un parco macchine e neanche un auto sanguisuga. Ah il toyota consuma parecchio,ma la panda 750 non è da meno...siamo sui 10 km/l.
Allora direi Rav4: consuma in ogni caso significativamente meno del tuo pandino, va dove e ben oltre va il pandino, non costa molto di manutenzione, non è "visto male" come i mega suv. da farci un pensierino.
 
|Mauro65| ha scritto:
Allora direi Rav4: consuma in ogni caso significativamente meno del tuo pandino, va dove e ben oltre va il pandino, non costa molto di manutenzione, non è "visto male" come i mega suv. da farci un pensierino.

io valuterei anche una Skoda SCOUT...
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Allora direi Rav4: consuma in ogni caso significativamente meno del tuo pandino, va dove e ben oltre va il pandino, non costa molto di manutenzione, non è "visto male" come i mega suv. da farci un pensierino.
io valuterei anche una Skoda SCOUT...
Giusto. Cmq notavo che anche l'Impreza ha 15 cm di luce libera, che non dovrebbero essere malaccio per le sue necessità.
 
style50 ha scritto:
Allora il pandino ancora se la cava,anzi va male in città,ma sulle pendenze e fango se la cava egregiamente.
Vi aggiungo un altro suggerimento:moglie.......nn vuole uscire con "macchinacce"effettivamente ha ragione!
Quindi siccome non voglio avere 5 macchine a casa,ma al massimo 3.
Io volevo comprare uno di questi suv per uso sia familiare e visto che mi capitano urgenze anche il 25 dicembre mentre sono a tavola e nn ho neanche il tempo di cambiarmi i vestiti figuriamoci se arrivo a cambiare l'auto!!Cioè voglio dire se sono fuori con la famiglia e mi arriva una chiamata potrei fare una scappata direttamente(tengo una tuta in macchina per

Ah il toyota consuma parecchio,ma la panda 750 non è da meno...siamo sui 10 km/l.
il suv va sempre preso a gasolio; anche se si fanno pochi km
 
Back
Alto