<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv <30k~ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Grazie, ci darò un occhio per vedere che si trova in giro! Ne approfitto anche per fare una domandona sui motori: a parte la Frontera che monta il puretech a catena(e la C3, che a quanto pare non ha molto successo neanche qui, ma era in effetti quella che mi convinceva meno), le altre che voi sappiate sono affidabili? Dacia mi da l'idea di "trattore" massiccio, mentre Suzuki essendo giapponese mi da l'idea di avere un ottimo motore. Per la Opel boh, è Stellantis e anche se ho sentito che la cinghia a bagno d'olio è stata sostituita, non ho idea di quanto sia solida l'alternativa a catena. Ed è da vedere se un 1.2 su una macchina di quelle dimensioni spingerà abbastanza (ma magari son fisime mie).

Vi do anche una info: la mia fidata 3008 fino ai 200k km mi ha portato senza problemi, solo che ultimamente ha deciso di avere di continuo dei fantomatici "guasti motore" che nessun meccanico è mai riuscito a identificare, né tantomeno a dirmi a cosa sono dovuti. Il problema è che quando fa così si pianta mentre vai e si ferma per strada, cosa non simpaticissima. Però vabbè, di km ne ha fatti e posso anche pensionarla senza troppe remore (per quanto un diesel secondo potrebbe durare tranquillamente di più). Diciamo che spero che la prossima auto si dimostri altrettanto durevole.
 
Lieve OT... sono andato a cercare qualche immagine della Opel Frontera, avendo ben fissa nella mente l'estetica, e la meccanica, del vecchio modello.

Che tristezza, mi ha rovinato la giornata.
 
L'Honda HR-V può essere un'outsider da tenere in considerazione?
fb_r_w.webp
 
Eh è bella, ma parte da 35 sacchi. Un po' troppino purtroppo.
Certo, poi coi discorsi del KM 0 potrei farci un pensiero, ma dubito che potrei trovarla a molto meno!

Per la Frontera... Considerate che a me piace l'estetica, anche se concordo che non c'entri nulla con la vecchia. Però non è malaccio come linea, almeno da quel punto di vista mi piace, anche se poi in effetti si somigliano un po' tutte (tipo, come dicevo, mi sembra la versione tedesca della Aircross)
 
Dimmi, dimmi! Dici di provare il navigatore, l'infotainment e roba varia? C'è qualche magagna nota che dovrei indagare? Domani dovrei andare a vederla se tutto va bene, quindi più cose mi dite di controllare e meglio è.
penso un po' tutto trattandosi di Dacia e "infotaiment 6 CO." D'altra parte e' vero che con il nuovo Duster e' stata cambiata in toto rispetto ai precedenti modelli della gamma. Quindi controlla velocità di reazione, praticità , funzionalità , qualità delle telecamere ect....
 
Penso che domani andrò a vedere sicuramente Dacia e Suzuki. Per la Opel aspetto che sia disponibile dal concessionario e poi proverò anche lei.

Ho il dubbio se provare la MG, visto che tutto sommato rientra nel budget, ma la fama di cinese mi spaventa un po'
 
Rieccomi per dare qualche aggiornamento, utile per chi magari è nella mia stessa situazione.

Allora, vista la Duster e purtroppo me l'aspettavo meglio. Non è che sia brutta, anzi, però per il prezzo che ha non mi sento di dire che ne vale la pena. Sì, ha tanto bagagliaio, ma la qualità interna è proprio un po' tirata rispetto alle altre. Per fare un esempio, già nel modello esposto si vedevano gli attacchi delle plastiche separati dal resto, come se non fossero stati inseriti bene. Anche i sedili non sono comodissimi, soprattutto in confronto ad altre auto. Peccato perché ci credevo tanto.

La Suzuki si presenta già meglio, ma non tantissimo di più. Niente che non mi aspettassi già, intendiamoci, e comunque a livello di qualità generale la trovo un pelo superiore rispetto alla Duster. Apprezzabile il tettuccio della Starview, con spazi interni abbastanza simili. Dentro è super-spartana, ma non è che faccia schifo, diciamo che non è una macchina a cui faresti i complimenti per i dettagli. E' comunque quella che ha il preventivo più basso, circa 28k. Diciamo che se dovessi guardare solo la sostanza, sarebbe ottima, ma l'infotainment è piuttosto laggoso e di certo non è un auto con finiture di pregio (ma, ripeto, questo lo sapevo già). La considero comunque un gradino superiore alla Duster.

In compenso ho visto alcune outsider, che peraltro si sono rivelate molto interessanti.

Prima di tutto la Honda HR-V che mi è piaciuta molto. I sedili e la qualità interna, secondo me e in confronto alle altre, superano tutte quante quelle provate finora. Capisco che non sia una Mercedes da 100k, ma gli interni sono di tutto rispetto e danno davvero l'impressione di un'auto di livello; non dico di lusso, ma comunque con un'ottima presenza. Anche gli spazi interni sono ampi e il bagaglio me l'aspettavo più piccolo. Tutto sommato, ottima.

Poi la Toyota CH-R: davvero molto bella. Prezzi simili alla Honda, forse qualitativamente un filo inferiore a livello di finiture, ma con una linea interessante e un motore ibrido di qualità Toyota. Oltretutto la possibilità di avere 15 anni di garanzia non è roba da poco. La parte negativa è che dietro è un po' stretto; niente di traumatico perché ci stava tranquillamente anche mia moglie, quindi figuriamoci mia figlia, ma sicuramente non è un divanetto lungo. Il bagagliaio è strano, perché sembra piccolo da fuori, ma a vederlo aperto non è poi così microscopico. Però la forma un po' particolare secondo me lo stringe un po' in altezza. In ogni caso è una bella macchina anche lei.

Infine, la Renault Symbioz, che finora è quella che mi è forse piaciuta di più: bella fuori (è una Captur lunga), belli gli interni, bello il tetto panoramico, e bagagliaio gigantesco. A vederla è veramente bella in toto, e salendoci da una sensazione di comodità e ordine seconda forse solo alla Honda. Sicuramente è una che andrò a rivedere.

Ho avuto modo di provare anche la T-Cross e la T-Roc e devo dire che da quel lato invece sono molto deluso. Gli interni nulla da dire, carini (ma niente che mi faccia gridare al miracolo), ma, soprattutto la T-Roc, con prezzi mediamente più alti per quanto riguarda i cambi automatici, e senza la possibilità di avere una motorizzazione ibrida. Scartate, anche perché la T-Cross veniva fuori comunque a poco più di 28k e secondo me sono costi ingiustificati.

Direi che proverò a vedere anche la Kia e la Nissan per capire se c'è qualcosa di papabile con Qashqai e Niro, ma credo di aver già visto quelle più interessanti per ora.
 
Rieccomi per dare qualche aggiornamento, utile per chi magari è nella mia stessa situazione.

Allora, vista la Duster e purtroppo me l'aspettavo meglio. Non è che sia brutta, anzi, però per il prezzo che ha non mi sento di dire che ne vale la pena. Sì, ha tanto bagagliaio, ma la qualità interna è proprio un po' tirata rispetto alle altre. Per fare un esempio, già nel modello esposto si vedevano gli attacchi delle plastiche separati dal resto, come se non fossero stati inseriti bene. Anche i sedili non sono comodissimi, soprattutto in confronto ad altre auto. Peccato perché ci credevo tanto.

La Suzuki si presenta già meglio, ma non tantissimo di più. Niente che non mi aspettassi già, intendiamoci, e comunque a livello di qualità generale la trovo un pelo superiore rispetto alla Duster. Apprezzabile il tettuccio della Starview, con spazi interni abbastanza simili. Dentro è super-spartana, ma non è che faccia schifo, diciamo che non è una macchina a cui faresti i complimenti per i dettagli. E' comunque quella che ha il preventivo più basso, circa 28k. Diciamo che se dovessi guardare solo la sostanza, sarebbe ottima, ma l'infotainment è piuttosto laggoso e di certo non è un auto con finiture di pregio (ma, ripeto, questo lo sapevo già). La considero comunque un gradino superiore alla Duster.

In compenso ho visto alcune outsider, che peraltro si sono rivelate molto interessanti.

Prima di tutto la Honda HR-V che mi è piaciuta molto. I sedili e la qualità interna, secondo me e in confronto alle altre, superano tutte quante quelle provate finora. Capisco che non sia una Mercedes da 100k, ma gli interni sono di tutto rispetto e danno davvero l'impressione di un'auto di livello; non dico di lusso, ma comunque con un'ottima presenza. Anche gli spazi interni sono ampi e il bagaglio me l'aspettavo più piccolo. Tutto sommato, ottima.

Poi la Toyota CH-R: davvero molto bella. Prezzi simili alla Honda, forse qualitativamente un filo inferiore a livello di finiture, ma con una linea interessante e un motore ibrido di qualità Toyota. Oltretutto la possibilità di avere 15 anni di garanzia non è roba da poco. La parte negativa è che dietro è un po' stretto; niente di traumatico perché ci stava tranquillamente anche mia moglie, quindi figuriamoci mia figlia, ma sicuramente non è un divanetto lungo. Il bagagliaio è strano, perché sembra piccolo da fuori, ma a vederlo aperto non è poi così microscopico. Però la forma un po' particolare secondo me lo stringe un po' in altezza. In ogni caso è una bella macchina anche lei.

Infine, la Renault Symbioz, che finora è quella che mi è forse piaciuta di più: bella fuori (è una Captur lunga), belli gli interni, bello il tetto panoramico, e bagagliaio gigantesco. A vederla è veramente bella in toto, e salendoci da una sensazione di comodità e ordine seconda forse solo alla Honda. Sicuramente è una che andrò a rivedere.

Ho avuto modo di provare anche la T-Cross e la T-Roc e devo dire che da quel lato invece sono molto deluso. Gli interni nulla da dire, carini (ma niente che mi faccia gridare al miracolo), ma, soprattutto la T-Roc, con prezzi mediamente più alti per quanto riguarda i cambi automatici, e senza la possibilità di avere una motorizzazione ibrida. Scartate, anche perché la T-Cross veniva fuori comunque a poco più di 28k e secondo me sono costi ingiustificati.

Direi che proverò a vedere anche la Kia e la Nissan per capire se c'è qualcosa di papabile con Qashqai e Niro, ma credo di aver già visto quelle più interessanti per o


La nuova MG ZS Hybrid+ non sei andato nemmeno a vederla?

Come qualità degli interni, per quello che costa, è da considerare.

E come prestazioni è forse la più scattante di tuttI i SUV / crossover che hai citato. :)


.
 
La nuova MG ZS Hybrid+ non sei andato nemmeno a vederla?

Come qualità degli interni, per quello che costa, è da considerare.

E come prestazioni è forse la più scattante di tuttI i SUV / crossover che hai citato. :)


.

Non ancora, fai conto che son stati giorni molto intensi! Onestamente, come dicevo, non saprei perché parto con molte riserve sulle auto cinesi. E' vero che questa è una via di mezzo, visto che il marchio alla fine è inglese, ma mi indubbia molto il resto. Più che altro, guardando qualche recensione, non mi aveva convinto appieno, però posso sicuramente metterla in lista (tanto ormai, ne ho viste davvero un sacco!)

Apprezzo il suggerimento comunque, grazie! Sono solo un po' restìo col marchio.
 
Non ancora, fai conto che son stati giorni molto intensi! Onestamente, come dicevo, non saprei perché parto con molte riserve sulle auto cinesi. E' vero che questa è una via di mezzo, visto che il marchio alla fine è inglese, ma mi indubbia molto il resto. Più che altro, guardando qualche recensione, non mi aveva convinto appieno, però posso sicuramente metterla in lista (tanto ormai, ne ho viste davvero un sacco!)

Apprezzo il suggerimento comunque, grazie! Sono solo un po' restìo col marchio.

Io sono andato alla MG qualche tempo fa a vedere la nuova MG 3 Hybrid+.

Di questa auto mi ha colpito proprio la qualità dei materiali e lo spazio posteriore per i passeggeri.

.
 
Non ancora, fai conto che son stati giorni molto intensi! Onestamente, come dicevo, non saprei perché parto con molte riserve sulle auto cinesi. E' vero che questa è una via di mezzo, visto che il marchio alla fine è inglese, ma mi indubbia molto il resto. Più che altro, guardando qualche recensione, non mi aveva convinto appieno, però posso sicuramente metterla in lista (tanto ormai, ne ho viste davvero un sacco!)

Apprezzo il suggerimento comunque, grazie! Sono solo un po' restìo col marchio.
Guarda che di inglese la MG ha solo la storia. La casa britannica era fallita ed i cinesi hanno rilevato marchio e logo, le attuali MG sono cinesi 100%
 
Back
Alto